CitAzioni Poetiche

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

L'IMPICCATO

Per le radici dei capelli mi afferò un qualche dio.
Ai suoi azzurri volt mi rattrappii come un profeta del deserto.

Le notti sgusciarono via come palèebre di lucertola:
un mondo di vani giorni bianchi in una buca senz'ombra.

Una noia d'avvoltoio mi appuntava a quest'albero.
Farebbe anche lui come me, se lui fossi io.

Sylvia Plath
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

IN UNA GRANDE COLONIA GRECA
200 a. C.

Non c'è il minimo dubbio, è palese
che le cose non vanno bene in questo Paese.
Benchè tiriamo in qualche modo avanti,
è forse giunto il tempo - come pensano tanti -
di far venire un gran Riformatore.

Ma qualcosa è d' ostacolo all' impresa:
questi Riformatori hanno pretesa
di fare grandi storie di ciascuna
cosa (poterne fare a meno, che fortuna!).
Sopra questioni di nessun valore
fanno indagini, lunghe inquisizioni,
piani di radicali modificazioni,
e d' attuarli senza remora hanno cura.

Hanno poi una tendenza al sacrifizio:
"A quel possesso rinunziate: lo dovete!
La vostra occupazione è malòsicura.
Certo, tali possessi recano pregiudizio.
Dovete rinunziare a quest' entrata
e a quest' altra, alla prima strettamente legata,
e a questa pure, che da quelle è derivata.
Sono essenziali, sì. Ma che volete?
Responsabilità ne vengono, e non liete".


E quanto più procedono, eccoli reperire
cose e cose superflue, che vogliono abolire.
Sopprimerle, peraltro, è cosa dura.

Partono, se Dio vuole, fatta l' opera attesa,
dopo aver fissato e potato (in contanti
ricevono un compenso giusto, come d' intesa):
vedremo adesso cosa resta, dopo
l' intervento chirurgico saggio risolutore.

Forse non era il tempo. Via, non siamo zelanti
oltre misura! E' un rischio la fretta, nella imprese.
E dei provvedimenti prematuri ci si pente.
Sono molte le cose storte, ahimè, nel Paese:
ma di perfetto, al mondo, non c'è niente.
E dopo tutto, via, tiriamo avanti.

Costantino Kavafis
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

INTESO, NO

Sulle nostre credenze religiose, il fatuo
Giuliano disse: "Ho letto, ho inteso,
ho condannato". Quasi ci avesse annichilito
con quel "condannato". Che buffone!

Tali motti non hanno presa su noi cristiani.
Subito rispondemmo: "Hai letto; inteso, no:
se avessi inteso non avresti condannato".

Costantino Kavafis
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

La strada non presa

Divergevano due strade in un bosco
ingiallito, e spiacente di non poterle fare
entrambe uno restando, a lungo mi fermai
una di esse finché potevo scrutando
là dove in mezzo agli arbusti svoltava.

Poi presi l’altra, così com’era,
che aveva forse i titoli migliori,
perché era erbosa e non portava segni;
benché, in fondo, il passar della gente
le avesse invero segnate più o meno lo stesso,

perché nessuna in quella mattina mostrava
sui fili d’erba l’impronta nera d’un passo.
Oh, quell’altra lasciavo a un altro giorno!
Pure, sapendo bene che strada porta a strada,
dubitavo se mai sarei tornato.

Io dovrò dire questo con un sospiro
in qualche posto fra molto molto tempo:
Divergevano due strade in un bosco, ed io….
io presi la meno battuta,
e di qui tutta la differenza è venuta.

Robert Frost



Mi piace, sfogliando un’antologia di poesie, leggere qua e là.
Bello quando ho capito trattarsi della citazione dell’insegnante Keating! (Robin Williams).
Nel film “L’attimo fuggente” se ne parlava a proposito di conformismo.
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

GIORNI DEL 1896

Si degradò, del tutto. Una tendenza erotica
anche troppo vietata, anche troppo spregiata
(insita, tuttavia), ne fu cagione vera.
Puritana e severa era la società.
Perse gradatamente tutti gli esigui averi,
e anche il posto, in seguito, e la riputazione.
S' avvicinava ai trenta. Nessuna attività
per un anno di seguito (confessabile almeno).
A sbarcare il lunario ci riusciva, talora,
con qualche senseria considerata infame.
Si rischiava d' esporre parecchio il proprio nome,
mostrandosi sovente con un soggetto simile.

Eppure, non è tutto, non è giusto. Più ancora
giova fare parola, qui, della sua bellezza.
Se si guardi in un' altra prospettiva, egli allora
apparirà simpatico: creatura schietta, autentica
d' amore apparirà: quasi inconscio, di là
dalla riputazione e dall' onore, pose
della sua pura carne la pura voluttà.

Ma la riputazione? Puritana e severa
era la società. E commentava, a vanvera.

Costantino Kavafis
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Quando tu sarai vecchia

Quando tu sarai vecchia, tentennante
tra fuoco e veglia prendi questo libro,
leggilo senza fretta e sogna la dolcezza
dei tuoi occhi d’un tempo e le loro ombre.

Quanti hanno amato la tua dolce grazia
di allora e la bellezza di un vero o falso amore.
Ma uno solo ha amato l’anima tua pellegrina
e la tortura del tuo trascolorante volto.

Curvati dunque su questa tua griglia di brace
e dì a te stessa a bassa voce Amore
ecco come tu fuggi alto sulle montagne
e nascondi il tuo pianto in uno sciame di stelle.


William Butler Yeats

E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Il porto sepolto

Vi arriva il poeta
e poi torna alla luce con i suoi canti
e li disperde

Di questa poesia
mi resta
quel nulla
d’inesauribile segreto

Giuseppe Ungaretti

E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

Scrivere poesie non è difficile; è difficile viverle

bukowski
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

I due

Lei reggeva la coppa in mano
- il suo mento e la bocca erano all’altezza dell’orlo -,
leggero e sicuro era il suo passo,
nessuna goccia sgorgava fuori dalla coppa.

Leggera e ferma era anche la mano di lui:
montava un giovane cavallo,
e con gesto noncurante
lo costringeva a star fermo benché vibrasse tutto.

Eppure, quando dalla mano di lei
la leggera coppa dovette prendere,
ciò fu troppo difficile per entrambi;
poiché entrambi tremavano così tanto
che le mani non si incontrarono
e scuro vino corse per terra.

Hugo Von Hofmannsthal
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
ops
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: lun mag 03, 2004 8:00 am
Località: switzerland
Contatta:

poesie

Messaggio da ops »

non riuscendo a trovare un'area appropriata e a controllare se già qualcuno l'ha scritta... :whistle:

lascio questa bellissima poesia!

"Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare, chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.

Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità."

Pablo Neruda
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Shannara
Corsaro Nero
Messaggi: 1109
Iscritto il: mer feb 04, 2004 2:05 pm
Località: Bolzano 99%
Contatta:

Messaggio da Shannara »

Corno inglese
di Eugenio Montale

Il vento che stasera suona attento
- ricorda un forte scotere di lame -
gli strumenti dei fitti alberi e spazza
l'orizzonte di rame
dove strisce di luce si protendono
come aquiloni al cielo che rimbomba
(Nuvole in viaggio, chiari
reami di lassù! D'alti Eldoradi
malchiuse porte!)
e il mare che scaglia ascaglia,
livido, muta colore,
lancia a terra una tromba
di schiume intorte;
il vento che nasce e muore
nell'ora che lenta s'annera
suonasse te pure stasera
scordato strumento,
cuore.
L'equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante (Bertrand Russell)
Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse l' ultimo ( Seneca )

Primo BookXerpting Italiano
L'autrice dei miei avatar
http://www.shannara.bookcrossing.com
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Vanità

D’improvviso
è alto
sulle macerie
il limpido
stupore
dell’immensità

E l’uomo
curvato
sull’acqua
sorpresa
dal sole
si rinviene
un’ombra

Cullata e
piano
franta

Giuseppe Ungaretti
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

William e Emily

C’è qualcosa nella Morte
che è come l’amore!
Se con qualcuno che ti ha fatto conoscere la passione,
e l’ardore dell’amore giovane,
anche tu, dopo anni di vita
insieme, senti che la fiamma si va estinguendo,
e così insieme andate svanendo,
gradualmente, impercettibilmente, con delicatezza,
come stando abbracciati,
attraverso la stanza consueta –
questo è il potere dell’unisono tra anime
che è come l’amore!

Edgar Lee Masters



Ho controllato bene prima di inviarla, viste le tante di questo autore che ha messo
orsomarso....
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

L’uomo e il mare

Uomo libero, sempre avrai caro il mare!
È il tuo specchio: tu contempli la tua anima
nelle sue onde che all’infinito si accavallano
e il tuo spirito non ha baratri meno amari.

Ti piace tuffarti in grembo alla tua immagine;
la stringi con gli sguardi, le braccia, e il tuo cuore
si distrae qualche volta dal suo proprio rumore
al suono di questo lamento indomabile e selvaggio.

Siete tutti e due tenebrosi e discreti:
uomo, nessuno ha sondato il fondo dei tuoi abissi;
mare, nessuno conosce le tue intime ricchezze
tanto siete gelosi dei vostri segreti.

Eppure, ecco che da secoli innumerevoli
voi vi combattere senza pietà né rimorso
talmente li amate, il massacro e la morte,
o lottatori eterni, o fratelli implacabili.

Charles Baudelaire
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

L’albatro

Spesso, per divertirsi, gli uomini dell’equipaggio
catturano degli albatri, vasti uccelli di mare
che seguono, indolenti compagni di viaggio
la nave che scivola sopra i baratri amari.

L’hanno appena posati sulle assi della tolda
e quei re dell’azzurro, resi maldestri e turpi
lasciano penosamente le grandi ali bianche
trascinarsi come dei remi ai loro fianchi.

Il viaggiatore alato, come è sinistro e fiacco!
Lui, poco fa così bello, come è comico, laido!
Uno gli tormenta il becco con la pipa,
l’altro zoppica e imita l’invalido che volava.

Il Poeta assomiglia al principe delle nuvole
che ha casa nella tempesta e ride dell’arciere;
esiliato sulla terra in mezzo agli urli, allo scherno,
le ali di gigante gli impediscono di andare.


Charles Baudelaire
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Ma io, sempre estraneo, sempre penetrando


Ma io, sempre estraneo, sempre penetrando
il più intimo essere della mia vita,
vado dentro di me cercando l’ombra.


Fernando Pessoa Dal Libro dell’inquietudine
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

NON IMPORTA

L’uomo è irragionevole,
illogico, egocentrico:
non importa, amalo!
Se fai del bene,
ti attribuiranno secondi fini egoistici:
non importa, fa del bene!
Se realizzi i tuoi obiettivi,
troverai falsi amici e veri nemici:
non importa, realizzali!
Il bene che farai verrà dimenticato:
non importa, fa del bene!
L’onestà e la sincerità
ti rendono vulnerabile:
non importa, sii franco e onesto!
Quello che per anni hai costruito
può essere distrutto in un attimo:
non importa costruisci!
Se aiuti la gente, se ne risentirà:
non importa, aiutala!
Dà al mondo il meglio di te,
ti prenderanno a calci:
non importa, dà il meglio di te!

Madre Teresa di Calcutta



Non è per niente semplice dire non importa...e riuscirci poi!
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Questo

Dicono che fingo o mento
tutto quel che scrivo. No.
Io semplicemente sento
con l’immaginazione.
Non uso mai il cuore.

Tutto quel che sogno o passo,
mi vien meno o mi finisce,
è come se fosse un terrazzo
su un’altra cosa ancora.
È questa cosa che è bella.

Per questo scrivo nel mezzo
di quel che non sta qui accanto,
libero dal mio incantesimo,
serio di quel che non è.
Sentire? Senta chi legge!

Fernando Pessoa
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Gatto che giochi per via

Gatto che giochi per via
come se fosse il tuo letto,
invidio la sorte che è tua,
ché neppur sorte si chiama.

Buon servo di leggi fatali
che reggono i sassi e le genti,
hai istinti generali,
senti solo quel che senti;

sei felice perché sei come sei,
il tuo nulla è tutto tuo.
Io mi vedo e non mi ho,
mi conosco, e non sono io.

Fernando Pessoa Dal Libro dell’inquietudine

E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Rispondi