Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Questo 3d sta prendendo una piega decisamente inquietante...perciò cosa può esserci di meglio che renderlo ancora più inquietante con un po' di demonologia?
Paura, eh?
(ma perchè non c'è la faccina che fa il gesto di Lucarelli con la mano? )
Ultima modifica di Rodolfo II il sab gen 08, 2005 2:14 pm, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist
le possessioni demoniache sinceramente mi mancano! Come pure i sogni afoni...
L'unica volta che ho sognato Lucifero il sogno non era mica male ma fa parte di quelli che non racconto!
tanto per restare nell'atmosfera gotica-etnografica da noi si dice che ad impedire i sonni tranquilli con sensazione di immobilità o oppressione del respiro siano i fantasmi dei bambini non battezzati che usano sedersi sul petto dei dormienti.
Ovviamente possono provocare la morte per soffocamento (o per infarto da paura) ma se invece il dormiente si sveglia e riesce a reagire e toglie il cappello al demonietto-bambino il sopracitato è costretto a rendere la ex vittima infinitamente ricca...
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
ma se invece il dormiente si sveglia e riesce a reagire e toglie il cappello al demonietto-bambino il sopracitato è costretto a rendere la ex vittima infinitamente ricca...
Riuscirò a levarglielo quel cavolo di cappello!!!
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
L'unica volta che ho sognato Lucifero il sogno non era mica male ma fa parte di quelli che non racconto!
Era mica questo il Lucifero che hai sognato (quello che appare anche nelle avventure del tuo fratellino Sogno)?
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist
Direi che il nuovo avatar di Rodolfo è quanto di più pauroso e inquietante io abbai visto negli ultimi tempi...PIERO DORFLES!!!!! Comunque, Carmilla ha ragione: non c'è più nessuno che fa dei sogni angoscianti o magari anche solo un po' splatter? Io purtroppo non posso contribuire granchè, di rado me li ricordo, e comunque sono tipo quelli di Carmilla: la realizzazione immediata nella vita onirica di un desiderio della vita reale che lì per lì non è stato subito possibile soddisfare...In genere sono poco fantasiosi!
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
oddio, non so se è abbastanza angoscioso e splatter per i vostri palati esigenti , però qualche notte fa ho sognato di essere in una grande e bella struttura in vetro in mezzo all'oceano, con un pacchettuccio trasparente in mano che ho scoperto essere quanto restava di un corpo cremato, e di doverlo gettare in uno dei bidoni per la raccolta differenziata di parti di cadaveri che erano a disposizione degli astanti ( il problema era che non sapevo in quale contenitore doverlo mettere). misteriosamente ( e qui la mia testolina inizia a proccuparmi), questi resti che ancora tenevo in mano, non erano più ceneri, ma si erano trasformate in latte in polvere per neonati. infatti è comparso anche un neonato, che però allattavo al seno e quindi il latte in polvere era inutile....
basta?
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.
Direi che è un buon inizio di giornata...Comunque, a parte gli scherzi, rileggendolo sembra molto meno angosciante di quanto sembri a prima vista...Non è un sogno di morte o che, infatti, ma di rinascita...una specie di Araba fenice in versione umana...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Si' Vanya, il tuo sogno e' farcito di simboli molto belli e promettenti: la trasparenza della grande e bella struttura di vetro, che e' in mezzo al mare (grembo di vita e spesso immagine delle forza inconscie), piu' tutto il resto che dice Guardiano Cieco... molto bello, vale la pena meditarci un po' su....
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
in effetti non ero angosciata al risveglio, solo molto incuriosita da questa storia ( in realtà vi ho omesso il prologo e il seguito per non annoiarvi, ma il tutto era molto più lungo )
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.
ragazzi, qualcuno di voi conosceil pensiero di Massimo Fagioli riguardo ai sogni? E' uno psichiatra famosissimo per le sue idee rivoluzionarie e soprattutto anti-freudiane. E' molto difficile da comprendere, ma da quel poco che ho capito costui sostiene che i sogni non sono manifestazioni di desideri inconsci ( come invece dicono Freud e/o Cenerentola ), ma quel che conta è la negazione che si nasconde in essi: tanto più la negazione è forte e grave, tanto più si può capire se la mente è malata o no. Ma non so se ho capito bene!! Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Babette la veggente ha scritto:E cosa dire di quando ti capita esattamente ciò che hai sognato?
si chiama preveggenza... è capitato anche a me, da piccolo, adesso la cosa è molto ma molto più rara... una specie di dono, quando mi capita, sorrido.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Per Carmilla: in effetti il buon vecchio imperatore alchimista mi manca parecchio, però a Dorfles sono parecchio affezionato! Se non lo conosci (e me ne stupisco ) ti consiglio di guardare "Per un pugno di libri", alle sei della domenica pomeriggio su raitre. Che io sappia non dovrebbe essere caduto sotto la falce della par condicio (ma di questi tempi non si sa mai );: il programma è molto carino e il fantastico Neri Marcorè (che presenta) e Dorfles ("notaio" e guru del programma) formano un'ottima coppia! Comunque Rodolfo tornerà, oh se tornerà!
A proposito di sogni, chissà cosa ne pensa il luminare qui sotto...
Lui si che ha una risposta a tutto!
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist
Rodolfo, tu che sei un altro bookcrosser nottambulo, cerca di avere un po' di cuore e non impressionare le menti sensibili con certe immagini! Altrimenti lo rimpolpo io il thread sugli incubi!
(parlavo dell'isostenibile pseudopsicologo, non del tuo avatar!!!)
aspetto il ritorno di sua maestà!
Il programma sono impossibilitata a vederlo causa assenza della TV in molte case di studenti! (e non è che sia poi una tragedia...)
Peccato perché neri marcorè mi piace molto!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Basat Rodolfo!!!!!! Come se non se ne potesse già più di vederle di giorno, certe orrende creature!!! Ma perchè non dormi, di notte, invece di inserire nel forum immagini che sarebbe bene e pio non vedere mai?!!!
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Beh, si parlava di incubi... e mi pare che l'egregio professor Morelli rientri appieno in questa categoria...
Scusate, non lo faccio più ... però a ben pensarci, si potrebbe aprire un bel topic sui personaggi più odiosi della televisione...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist