Non ti muovere

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Non ti muovere

Messaggio da legs-weaver »

Avevo letto il libro un paio di mesi fa e, come molti, ero curiosa di vederne la trasposizione cinematografica fatta dal marito della Mazzantini, Sergio Castellito.


Timoteo (Castellito) è chirurgo, sposato con Elsa (Claudia Gerini) e padre di Angela (Elena Perino). In un giorno di pioggia Angela ha un incidente con il motorino e viene trasportata all'ospedale dove lavora il padre per essere operata di un ematoma al cervello. L'incidente della figlia scatena in Timoteo i ricordi di quando Angela non era ancora nata ... di un giorno afoso d'estate quando, macchina in panne sulla via per raggiungere la moglie al mare, Timoteo incontra Italia ...

Il film rende molto bene la trama del libro e ne è molto fedele, tranne qualche particolare. A me personalmente è sembrato di rilleggerlo e vedere nel film le scene che mi ero immaginata leggendo il libro. La Cruz è imbruttita e sciancata, una fedele riproduzione dell'Italia del libro.

"Qua ci vorrebbe un perosonaggio come la Bertè ai tempi di "Non sono una signora" (cit. Aicha ) ... e in effetti ci hanno azzeccato.

IMHO voto 8
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Il libro mi ha fatto talmente c@g@re (anzi più che altro inferocire) che non andrò a vedere il film... (IMHO anche per me ovviamente)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
SCIROCCO
Spugna
Messaggi: 29
Iscritto il: gio feb 13, 2003 7:01 pm
Località: Milano

Messaggio da SCIROCCO »

La storia, secondo me, non aggiunge nulla di nuovo, ma l'interpretazione della Cruz è davvero STRAORDINARIA e credo valga, da sola, il biglietto.
Una Penelope magnificamente inedita, imbruttita dal trucco, sporca, sciatta, derelitta, ma dallo sguardo intensissimo, lucido e dal portamento composto, di nobile dignità. Due stupendi occhi neri che sprigionano, secondo me, qualcosa di divino, un'emozione fortissima che s'attorciglia improvvisamente allo stomaco. Indimenticabile la scena di loro due sugli scalini, sotto la pioggia, mentre lei gli urla di andarsene picchiando i pugni sulla sua schiena ricurva e fradicia.

P.S. Come per "Primo amore" di Garrone, mi sa che si sta profilando, per il sottoscritto, l'ipotesi di una seconda visione....
"Il cinema è un piacere, se non è buono che piacere è?"
"Non l'amore ma i suoi dintorni valgono la pena." (Fernando Pessoa)
Avatar utente
gluone
Spugna
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 24, 2004 7:23 pm
Località: Rimini

Messaggio da gluone »

A me il film ha fatto venire voglia di leggere il libro è questa è una cosa che capita di rado, perciò lo giudico un buon film.
Mi sono piaciute molto le scene iniziali di pioggia e la caratterizzazione di Italia; che è veramente un personaggio di una umanità straordinaria.
Un lavoro ottimo sia per chi l'ha creato sia per chi lo ha interpretato. :wink:
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo
ho ancora dei dubbi."Albert Einstein
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Un film nato male, girato male e recitato peggio... Solo la Cruz si salva, con una recitazione che certuni hanno paragonato alla Magnani, forse esagerando, ma che comunque è straordinaria...

Castellitto è sempre più odioso, la regia non riesce per niente a trasmettere un'emozione... io non sono certo un cuore di pietra, ma spiattellarmi in faccia certa realtà, il sangue, l'operazione, quelle scene urlate in maniera ridicola... mi sembra brutale ed inutile, soprattutto quando è completamente avulso dal contesto del film...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Visto questa sera. Mi ha lasciato un senso di angoscia e tristezza. L'interpretazione della Cruz è veramente notevole ma, per il resto, il film non è nulla di speciale. L'eccessivo indugiare su immagini chirurgico-sanguinarie è stato decisamente fastidioso. Non credo leggerò il libro se, come hanno detto molti, il film ne è una trasposizione abbastanza fedele.

Voto 5
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

l'ho visto ieri sera. Non ho letto il libro ed ora abbastanza curiosa...

mi ha lasciato addosso un senso di fastidio.. le scene di sesso/violenza sono tristi, fastidiose, troppo lunghe e diventano grottesche.. le scene di sangue medico ancora peggio.. la storia non è da buttare via, ma non mi provocava emozioni forti, ma solo e sempre "fastidio" e "ribrezzo". Tutto è veramente portato all'eccesso ma questo non ha avuto su di me l'effetto di rendermi coinvolta.. l'unico pezzo in cui mi sono sentita un pugno nello stomaco è stata quella scritta davanti al mare.

Non lo consiglio e non credo che lo rivedrei mai.. :no!: :no!:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Io non credo che lo vedrò perchè ai tempi di furore del libro ero rimasta scioccata dalla Mazzantini stessa di cui vidi una mezza intervista... della serie: l'allegria? mi è passata accanto e ha deciso di non fermarsi...
non so, quella donna mi mette tristezza e certi episodi un po' particolari me la rendono anche antipatica politicamente....

ma a parte questo, un'amica che ha visto il film mi ha finalmente spiegato la trama: lui ha una moglie bella intelligente e invidiabile un matrimonio perfetto è un tipo a posto e appena può stupra una donna solo perchè l'ha scambiata per una prostituta? :eyes:
e poi nasce l'amore? ma che è, la sindrome di Stoccolma?
poi lei è brutta zozza disperata e lui capisce che è il grande amore della sua vita quando passano pomeriggi interi a mangiare la pastasciutta? mi sembra una trama un po' stiracchiata... :think:
non so, correggetemi se sbaglio ma a meno di grandi doti stilistiche (della Mazzantini come scrittrice e di Castellitto come regista) la cosa mi lascia un po' perplessa...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
nuvolablu
Pirata
Messaggi: 213
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:39 pm
Località: Roma

Messaggio da nuvolablu »

per quello che mi riguarda il libro mi é piaciuto molto e di conseguenza non vedo l'ora di andare a vedere il film!!
"Ecco una parola io sono: una parola che significa a volte nulla a volte un infinito...."(Gibran)
Avatar utente
bibertus
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: sab ott 11, 2003 12:21 am
Località: Como

Messaggio da bibertus »

Non ho letto il libro ma visto il film
sono andato trascinato dalla mia ragazza, senza molta convinzione anche per alcune critiche contrastanti. Alla fine mi è piaciuto!
Forse non sarà un filmone, però la regia è molto coinvolgente (belle le scene di pioggia in città e la desolazione afosa del cantiere), le immagini forti mi sono sembrate utili e funzionali al racconto, perchè dite gratuite?
La recitazione? beh, la Cruz sicuramente notevole, ma non disdegno certo la Gerini nè Castellitto, certo lui è uno stronzo, ma non è forse così il personaggio?
In definitiva, mi ha fatto stare male un'ora e mezza e mi ha fatto incazzare nn poco, ma alla fine si riprende e chiude bene i conti
Da vedere :yes!: :yes!:
Avatar utente
chafi
Mozzo
Messaggi: 64
Iscritto il: mer set 03, 2003 10:28 am
Località: canicatti'

Messaggio da chafi »

Sono andata a vedere il film un po' prevenuta, dopo tutte le critiche lette sul forum, premetto che a me il libro e' piaciuto e devo dire che nel film le descrizioni dei personaggi rendono davvero.
Capita davvero raramente che un film riesca a rappresentare in pieno quello che nel libro si immaggina, ma qui la protagonista Italia era fedele al personaggio al 100%. Certo la storia risulta un po' forte... ma tante volte e' realta' , uomini che hanno tutto apparentemente, ma poi dentro non hanno certezze, non hanno amori...
La vera seduzione e' sempre psicologica e mai fisica.
La seduzione e' come un gas inodore inalato, i cui effetti si avvertono soltanto quando l'avvelenamento e' avvenuto.



Immagine
Avatar utente
chafi
Mozzo
Messaggi: 64
Iscritto il: mer set 03, 2003 10:28 am
Località: canicatti'

Messaggio da chafi »

Sono andata a vedere il film un po' prevenuta, dopo tutte le critiche lette sul forum, premetto che a me il libro e' piaciuto e devo dire che nel film le descrizioni dei personaggi rendono davvero.
Capita davvero raramente che un film riesca a rappresentare in pieno quello che nel libro si immaggina, ma qui la protagonista Italia era fedele al personaggio al 100%. Certo la storia risulta un po' forte... ma tante volte e' realta' , uomini che hanno tutto apparentemente, ma poi dentro non hanno certezze, non hanno amori...
La vera seduzione e' sempre psicologica e mai fisica.
La seduzione e' come un gas inodore inalato, i cui effetti si avvertono soltanto quando l'avvelenamento e' avvenuto.



Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Sinceramente a me non mi invoglia per niente... :no!:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
elitin
Uncino
Messaggi: 110
Iscritto il: lun apr 26, 2004 9:34 pm
Località: torino oh oh

Messaggio da elitin »

mi ha chiusa da matti.
bello, ma troppo triste.
che angoscia....
-sono in fase di riflessione, aspetto l'ispirazione-
Rispondi