Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Io faccio metà dell'altro che la capisce.
Chi si offre per l'altra metà?
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
L'altro sono io, ma non ho capito se nel debug dello scriptI66 devi settare Y o N. Chiariscimi, cortesemente!
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Ma ho chiesto davvero qualcosa di sensato? Sto diventando più bravo di Giucas Casella a inventarmi le ca****te...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Si', ma non e' mica facile spiegare ad uno dal forum come fare per formattare e reinstallare tutto... non che sia una cosa trascendentale, pero' non e' neanche banale dire da qua le operazioni... cmq di base si tratta di fare un bel format c: , riavviare il pc con dentro il cd di Windows (e sperare di avere il bios settato in maniera da fare il boot da cd rom, cioe' il pc deve andare a cercare li' un sistema operativo per farla molto semplice, altrimenti gia' bisogna andare a smanettare), poi dopo e' tutto plug and play (o, per meglio dire, plug and pray: attaccate le periferiche, incrociate le dita e sperate che vi rilevi tutto ) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Io ci ho provato, ma il il plug and pray non ha funzionato, nel senso che non sono neanche riuscito ad iniziarla la formattazione. Dunque......io vado su c, clicco li sopra con il tasto destro del mouse e poi clicco sulla dicitura formatta, mi appare una finestra dove mi chiede se iniziare la formattazione dell' unità e a questo punto dico di avviare il procedimento, a questo punto mi ricorda che in questo modo tutti i dati non salvati andranno persi, do l'Ok e a questo punto mi da il seguente errore:
"Impossibile Formattare l'unità. Chiudere le utilità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità e accertarsi che il contenuto dell' unità non sia visualizzato in nessuna finestra. Quindi riprovare a formattare l' unità".
Perchè tutto ciò?????
Cosa devo fare??????
Ho pure provato a staccare lo scanner dal PC ma niente continua a darmi lo stesso errore
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Ok, rispondo qui e poi cerco di astenermi dal far deviare questo forum ancora piu' fuori tema di quanto gia' non sia...
Dal secondo in cui appare il logo di windows in avanti, e per ogni singolo microsecondo finche' non spegni il picci', varie dozzine di pezzi di windows e ogni singolo programma in esecuzione sul picci' si aspettano di avere un disco da cui leggere informazioni e su cui poter scrivere. Formattare un disco vuol dire cancellarne completamente il contenuto, impedendo di fatto a tutti i programmi che si aspettano di poterlo usare, windows compreso, di funzionare. Mi pare chiaro che se in queste condizioni uno clicca sul tasto destro e sceglie formatta il sistema sia costretto a impedirlo.
Come si fa allora a formattare un disco ? Beh non e' un caso se dall'altra parte ho sproloquiato in lungo e in largo su ciddi' originali di installazione e avvio del computer da tali ciddi' o da dischetto. Per farla corta si fanno queste cose senza chiederle a windows.
Questa e' una delle cose che noi nerd diamo per ovvie, e visto che ovvie non sono e' una delle cause principali di gastriti e simili...
Un'altra delle cause maggiori di gastriti e malanni vari e' il tentare di fornire aiuto telepatico. Per noi nerd e' assolutamente chiaro che i problemi di un computer si dividono in quelli che si possono risolvere con due parole e cinque minuti e quelli che sono impossibili da risolvere senza stare fisicamente davanti al picci' vittima. Spiegare come formattare un disco e reinstallare un sistema operativo *da zero* e senza poter neppure dare per scontate le basi richiede piu' di cinque minuti anche solo per spiegare da che parte iniziare.
Sembro, cattivo ? Acido ? Ho gia' detto altrove che e' uno degli effetti collaterali dell'essere nerd. E poi vengono fuori magliette come questa, quest'altra e pezzi memorabili come questo.
Mitico, il mio nerd preferito !!! E io che ho rischiato di diventare nerd cosi', ma alla fine sono solo a meta' strada perche' mi sono un po' rotto le balle di 'ste robe (grazie Ingegneria Informatica, tu si' che sai come far coltivare le passioni ai tuoi studenti )... la verita' e' che non sono nerd dentro, ma i nerd li ammiro !!
Ci si vede al munz Agnullo !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)