Di film visti dopo aver letto il libro...o di libri letti dopo aver visto un film ne ho un'infinità.

Con esiti diversi...
Alcuni esempi:

Novecento (letto prima il libro), piuttosto delusa dal film

idem per La casa degli spiriti: una generazione saltata, due personaggi completamente diversi riassunti in Banderas...non si può fare così

piuttosto non fate il film!!!! Un vero peccato

Le relazioni pericolose invece: prima ho visto il film nella versione Malkovic (come si scrive??

) - Close - Pfeiffer - Thurman etc..., ed ero entusiasta, il libro era bello ma non avvicente come il film, poi ho visto un'altra versione cinematografica (titolo Valmont) che era abbastanza bruttina.

La storia infinita: avevo visto il film, poi mi sono letta il libro e più lo leggevo più mi inc

avo con chi aveva fatto il film: il libro è stato tagliato a metà, tutta la seconda parte mancava completamente (poi hanno fatto il numero 2...ma è stato ancora peggio), e poi mancavano tantissime cose, atmosfere, personaggi, sensazioni....

Lolita: il libro mi è piaciuto un sacco, mi sono poi fiondata sul film di Kubrick, e credo di poterli "comparare" in qualità...nessuno dei due supera l'altro

Shining: beh, non c'è confronto!!!!

Il film è uno dei migliori in assoluto, il libro è un libretto piuttosto insulso che non dà troppe emozioni (il film "QUALCHE EMOZIONCINA" la dà, vero?

)
Boh...potrei andare avanti...ma non vi annoio
In generale meglio il libro al film, salvo alcune eccezioni!!
Ciaooo,
LellaTs.