Approfittando del transito di gente dovuto all'apertura gratuita dei musei e monumenti cagliaritani di questo finesettimana abbiamo sguinzagliato per i monumenti aperti un pò di libraglia...
Di sei libri liberati, sei sono stati presi.
E' questo è bene

Se poi qualcuno verrà anche registrato questa è tutta un'altra storia...

Il primo libro è stato lasciato nella porta d'ingresso al quartiere di Castello, un sacco di mani l'hanno frugato e lasciato lì, ma alla fine è stato preso..e abbiamo le foto dell'evento"!!!!


Appena le scarico dalla macchina le mando al Lord così le inserisce nella sua bookshelf...
Abbiamo pedinato

Il secondo libro è stato lasciato la prima volta all'interno del museo archeologico, dove una ragazza con la faccia stuccata come una maschera del teatro Kabuki l'ha presidiato a lungo domandandosi palesemente cosa fosse; ma visto lo scarso interesse che suscitava là dov'era l'abbiamo preso e rilasciato di nuovo di fronte al Ghetto ebreo, altro spazio museale, e da lì è stato prontamente preso ma non abbiamo visto da chi.
Il terzo libro l'abbiamo lasciato su una panchina del bastione di Santa Croce (Lord guai a te se fai commenti sulle mie difficoltà toponomastiche...

Il quarto libro l'abbiamo lasciato nelle mani di Giorgia Atzeni, un'illustratrice cagliaritana che aveva una piccola mostra aperta in una galleria di castello...se vi va andatevi anche a vedere il suo sito, www.jobook.com, è molto carino. : )
Anche di questo rilascio abbiamo una foto

Nel caso si dimenticasse di registrarlo sappiamo chi tormentare per la sua negligenza...

Il quinto libro...boh?Non mi ricordo...Lord aiuto..che ne abbiamo fatto?
Il sesto libro è stato lasciato su un tavolo di Valburger dove affamati e stanchi ci siamo rifugiati a inglobare acriticamente del cibo...sul suo destino pende ancora un grosso punto interrogativo.

Prossimamente il reportage fotografico del tour...
E da Cagliari è tutto.
