Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
mi dispiace cuteboy, ma l'ho accannato.
ora devo leggere un tomone allucinante sulla storia delle esposizioni universali......miliardi di pagine....
per trarne una tesina...oooh.....
ma si legge così in fretta, è scorrevolissimo e mi pare grazioso
(il giardino dei finzi-contini, ovviamente, non il tomone super-star)
-sono in fase di riflessione, aspetto l'ispirazione-
Yubi40 ha scritto:E ho finito di rileggere "Le voci del mondo" di Robert Schneider: chi altro l'ha letto? Che ne pensate???
Anch'io!
La prima parte mi era piaciuta tantissimo! poi me l'hanno rubato e a quel punto l'ho ricomprato per finirlo, ma l'ho letto di un malvolentieri che adesso non mi ricordo proprio più niente...
Inizierò a breve Il gioco di Gerald di Stephen King
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
vaniglia ha scritto:ora sto finendo Middlesex di Eugenides
Che te ne pare? A me e' piaciuto tantissimo
Io sto finendo SENTENDO CHE IL CAMPO DI BATTAGLIA di Paco Ignacio Taibo II, tratto dalla bookbox virtuale di LaSilla... carino, grintoso, un misto di grand-guignol della narrazione e la versione sudamericana di...forse Brookmyre?
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
E' nella mia wish list.
Mi piacciono gli autori sudamericani anche se Paco Ignacio Taibo II e' messicano di adozione, essendo nato in Spagna.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Allora, se mi mandi il tuo indirizzo, te lo spedisco appena finito
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Beh... insomma.... ho trovato la parte in cui lavorava nell' "acquario" non molto interessante, e la fine vera e propria, quando sta a Berlino con la ragazza... un po' come troncata a meta'. Certamente sarei curiosa di leggere come va avanti (o come va a finire) la storia!!
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
... lo stile si sta elevando,... ci ha messo un pò a decollare...
per la fine è ancora presto. con la fine delle vacanze è diminuito anche il tempo per leggerlo.
Frine ha scritto:Fast Food Nation di Eric Schlosser
Io sto iniziando The Coffee Trader di David Liss, e promette di essere molto bello.
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt