Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
I commenti su bc.com alla fine
Allora, la mia impressione all'inizio:
mi stupisce il fatto che fra le pieghe comiche (tipo il rabbi invisibile) ci siano scene strazianti (l'urlo disperato di teresa), scene romantiche (bestia feroce che si infila nella tinozza di miele) e note dolenti sulla condizione degli ebrei (il viaggio in treno). A dirla tutta non ho capito ancora se mi piace, mi sembra un po' pasticciato...vedremo
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Alla 2^ tappa la storia si fa, se possibile, ancora piu` pirotecnica tra mercanti di schiavi, "orsi mannari" e imperatori eremiti. Anch'io sono stata colpita dalla considerazione che il passato non è fisso e inalterabile, mentre è inutile conoscere il futuro perche' tanto non si puo` cambiare.
varie sottolineature, una sola orecchietta: "Anche se i nostri libri li sappiamo a memoria, è triste vederli ardere. Non per cio` che dicono, perche' un giorno li scriveremo di nuovo, ma per i loro fogli che abbiamo amato tanto." (p.52)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Purtroppo non riuscirò a leggere tutto il libro per ora in quanto oberato da altre letture, ma le prime 20 pagine mi hanno fatto una bella impressione. Non parteciperò quindi all' E ring.
La copertina tra l'altro è molto bella.
Ciao a tutti e buona lettura!:D
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Alla 3^ tappa ho incontrato l'Anarchico, che vive in una casa fatta di libri: quasi un colpo di fulmine.
citazione: "la liberta` non è la ribellione, ma piuttosto la pratica di una fantasia senza limiti all'interno delle restrizioni imposte dal potere."
mi resta un dubbio: cosa fara` un "Addolcitore di vuoti"?
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Ebbene eccomi, anche io in ritardo...totale deregulation, ma va bene così Sono parecchio indietro (p.53 mi pare) e stasera ho dimenticato il libro al lavoro n.2
Domani posto
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Indietrissimo anche io... Che dire, mal comune mezzo gaudio.
Riguardo ai commenti: Teresa nelle ultime pagine si è rivelata molto diversa...pensavo che fosse la classica mamma, spaccamondi, che farebbe qualsiasi cosa per i figli, e invece dopo la morte di Alessandro, si comporta da egoista: i figli che lei prima aveva abbandonato per seguire il suo amante, sono maltrattati e insultati...Vedremo come evolve.
Spero di recuperare in questo weekend
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
io sono abbastanza messa bene... nel senso che sono nella parte della domenica, ma non so se riuscirò a finirlo per stasera perchè tra poco esco e starò via tutto il giorno... cmq devo dire che rispetto all'inizio mi sta un po' deludendo... ha passato il limite tra essere abb.credibile, pur inserendoci dei personaggi surreali, all'esagerare con le stranezze e gli avvenimenti improbabili (la bimba che ha il ciclo a 4 anni perchè deve crescere? ed è solo l'esempio che per primo mi viene in mente...). in ogni caso ora sono al racconto autobiografico diretto del narratore... vedremo come si evolverà questa parte...
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
ioo, ehm, coffcoff.. al munz mi ero dimenticata un'altra volta di prenderlo su.. però ho rimediato ieri e sono al terzo capitolo: che dire.. molto belli i primi due capitoli (w il caucasico, bellissima -anche se un po' inquietante- la storia di Belva Feroce, di suo padre e di tutto quel miele, e bella anche la storia del ballerino mi sfugge il nome in questo momento).
E' presto per commentare il terzo cap., ma sono contenta di essermi (quasi) messa in pari (per una volta ringraziamo i treni in ritardo che si fermano per ore in mezzo alla campagna )
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Riassumo qualche tappa fino alla 7^ (per ora reggo la tabella di marcia). Dopo l'inizio folgorante, la trama si sfilaccia un po', seguendo le storie di zii e zie che non si sa se torneranno prima del grande evento (la nascita dell'ultimo Alejandro). Due citazioni:
"Se gli togli il carbone, ogni uomo è un diamante..." (p. 140)
"Le cose, quando sono come sono, sono perfette. Non bisogna interferire." (p.230)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Grande Banshee, sei l'unica ormai che riesce a seguire la tabella...Io nel week end non sono minimamente riuscita a metterimi in pari...sono arrivata all tappa di venerdì, che tragedia...
Peò ho capito perchè Teresa era così inc***osa coi figli!
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
dunque... mi mancano 20 pagine per finire la parte di lunedì, perciò direi che ci siamo! come ho già detto mi sembra sia scaduto un po' troppo nel paradossale, cmq è pur sempre una lettura piacevole!
vorrei segnalare:
p.229 Le canzoni sono come uccelli invisibili, vagano d'appertutto, volando. Tu ne chiami una e lei viene a posarsi sulla tua lingua. Se le metti dentro un quaderno, le uccidi. Quando nostro padre fece il mondo, insieme con gli animali e i fiori creò le canzoni.
p. 244 La sofferenza maggiore è quella di sentirsi separati. Accettiamo la libertà di legarci a coloro che amiamo. Ciò che diamo lo diamo a noi. Stiamo ricordando l'esistenza dei ponti, perchè tutto ciò che sembrava tagliato era stato unito fin dall'eternità. Immergiamoci nei nostri sogni e troviamo il cammino illimitato.
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
La prova di Arcavi, è il primo segno di spunta: p.64 "Seppe che mai più avrebbe avuto sete, che la sua bocca era l'arco, la linea e il punto, una sorgente divina, e lasciò che l'amore debordasse e provò un piacere che fu l'esplosione della sua coppa e l'acqua inondò il mondo, ed egli si destò predicando..."
Mi piace la sensualità selvaggia che imperversa tra le righe...mi piace meno il senso di guazzabuglio di stili che a volte si avverte. Seconda sottolineatura:p.70
"La sua nuova femminilità agognava l'amante totale, la perfezione incarnata"
E non me la metto come firma solo perchè mi sembra eccessivamente egocentrica e fraintendibile
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Mi piace leggere i commenti degli altri corsari: le sottolineature mi fanno ritornare su parti che avevo letto in modo affrettato. All'8^ tappa si incontra Tralaf che, dopo Cavallo Gonzalez, sottopone Giacomo ad un'altra serie di inquietanti riti d'iniziazione (un po' troppo Castaneda per i miei gusti ...)
Citazione: "Ti hanno prestato la vita e passi tutto il tempo a lagnarti perche' un giorno dovrai restituirla."
Sto aspettando di vedere come va a finire.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Una banshee sola al comando! Sull'onda della fuga di Cunego, ho finito la lettura di Jodorowsky. In questa storia di cose che ritornano, la fine non poteva essere che un nuovo inizio.
Citazione: "Fondare giornali è meglio che comprare fucili."
Per mettere il mio commento su BC.com aspetto l'arrivo del gruppone.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri