ATM - Caccia al Tesoro

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

ATM - Caccia al Tesoro

Messaggio da keoma »

http://www.atm-mi.it/ita/caccia_tesoro_ ... tratta.htm

qualcuno ha intenzione di partecipare?
servono squadre da 4...
come è andata l'anno scorso?
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

L'anno scorso alla nostra squadra è andata così:
(e scusate se è un po' lungo... :wink: )

Inizia domenica mattina presto per loro (Auro, Riccardo e Marco), inizia domenica in ritardissimo per me... ehm... arrivo a Lanza mezzora dopo l'appuntamento, Auro ha messo radici sui gradini del Piccolo, nonostante questo non si incazza neanche, capisco che sarà una buona giornata.

Tutti in coda davanti all'Arena chiusa, incontriamo amici (io), conoscenti (io) e facce note (sempre io), ma d'altra parte con me è sempre carramba.

All'apertura ci scaraventiamo dentro. Marco osserva i concorrenti con occhio critico per cogliere i punti deboli degli avversari ("sandalo con tacco.. ah ah... quelli perdono"). Mandiamo il nostro capitano Ric a recuperare la prima busta sotto il palco mentre noi bivacchiamo nel prato. Lui ne torna provato, ha iniziato a sperimentare la competitività delle altre squadre.

Prima prova: recuperare almeno 5 di questi 10 oggetti (parabordo da barca, scopetto da water, macinino manuale da caffè, piastrella, foto di classe in bianco e nero con fiocchi, salvagente gonfiabile a forma di animale, cappello da alpino, libro di autore greco, batteria da macchina o moto, rosa rossa). Attimo di sconforto. Noi non abbiamo allertato amici e parenti. Sono tutti cavoli nostri. Proviamo a telefonare a destra e manca. Ma ahimè soprattutto manca, chi risponda ai nosti appelli ovviamente. Quindi ci arrangiamo (e nel corso della giornata si capirà che in questo siamo maestri...). Di corsa in metrò destinazione Gambara: io e Riccardo con le nostre sfavillanti pettorine creiamo scompigli nella Standa ma ne usciamo vittoriosi brandendo il nostro scopetto e un winny pooh gonfiabile che Auro difenderà con i denti, i nostri 2 soci recuperano il libro, la rosa e la piastrella. Abbiamo i 5 oggetti, ora dobbiamo correre in Via Esterle (lo sapevate che è un ingegnere e che è l'unica via di Milano che inizia con un punto cardinale?) entro le 11. Ovviamente siamo in ritardo. In metropolitana facciamo conoscenza con la squadra che poi risulterà la vincintrice. Guadagnano da subito la nostra simpatia e ammirazione: hanno recuperato 9 oggetti su 10, gli manca solo il salvagente, elemosinano il nostro winny pooh, ma a noi vale la prova, in fondo a loro solo il bonus. Sono 3 ragazzi e una ragazza, sui 25 anni, scherziamo fino alla fermata di Udine poi non c'è tempo, si corre come pazzi. Scopriremo poi che hanno trovato il modo di recuperare anche il decimo oggetto.

Per la seconda prova ci vengono consegnate 6 equazioni. I termini sono vie di Milano. Pare (lo scopriamo sul momento) che sulle targhe delle vie oltre al nome sia indicato un numero. Bisogna sostituire i numeri ai nomi e calcolare... Impossibile andare dappertutto a leggere le targhe, attraversano Milano da nord a sud... siamo disperati... 2 equazioni le risolviamo perchè capiamo il trucchetto: per quelle basta la matematica. Ne dobbiamo avere almeno 4 per superare la prova. Una ce la passano dei ragazzi che si sono fatti dare i numeri da amici supporters. Ce ne manca ancora una. E il tempo stringe. Dobbiamo andare in Via Melzo. Toh... non abbiamo aperto la busta della "prova straordinaria ma obbligatoria", bisognava andare in Cadorna entro le 12 per raccogliere un'informazione. Mancano 10 minuti. Alle 12 dobbiamo contemporaneamente essere in Via Melzo. Amen. Rassegnati prendiamo il metrò. L'idea è andare a scroccare il pranzo in Arena e poi ognuno a casa sua con la coda tra le gambe. Ma in metrò... scatta il baratto! C'è gente che pur non avendo il numero di equazioni sufficienti per passare la prova rifiuta lo scambio-salvezza! No comment. Ci sono AMICI D'INFANZIA che rifiutano di passare l'informazione ricevuta in Cadorna perchè la gara è gara. Tristezza. Per fortuna ci sono persone che sono lì come noi, per divertirsi. Consapevoli che il top della classifica non vedrà i nostri nomi, ma chissenefrega stiamo ridendo da stamattina. E così scambiamo le equazioni mancanti, suggeriamo i risultati a dei ragazzi sul punto di ritirarsi e ne riceviamo in cambio l'informazione di Cadorna: alla prova finale dovete portare una paletta da spiaggia. Ok! Corriamo all'arco della pace con ritagli di giornali che ci valgono il superamento della terza prova. A questo punto siamo euforici, dalle stalle alle stelle in 5 minuti. Parte l'escalation, ci giochiamo contemporaneamente l'aiuto del computer e la telefonata a casa (l'aiuto del pubblico, come già descritto, ha già dato i suoi frutti). Grazie a Marina (una mia amica) decifriamo il messaggio della Divina Commedia che ci indirizza in Via Forze Armate e grazie a telefonate a chiunque (comprese le mille a casa mia dove la famiglia riunita per il pranzo domenicale sghignazza alle mie domande ma diligentemente cerca su internet e fornisce risposte e interpretazioni) abbiamo le risposte a 9 delle 10 domande della quarta prova. Al deposito di Forze Armate riincontriamo gli amici della 258 che ci passano la decima domanda: i pozzi costruiti da AMREF con il ricavato della scorsa caccia al tesoro sono 8. Evvai! Ci danno un bigliettino con 2 figure. A sinistra una boccetta d'inchiostro a destra una doccia con un foglio che sembra una banconota. Io e Marco, 2 genii, decifriamo: "la zecca di stato!" e via di corsa. Fortuna poco dietro Riccardo, con il consenso di Auro, lecca il bigliettino, simpaticamente inchiostrato, e appare la scritta "Duomo Point". Noi due babbei accusiamo il colpo e corriamo dietro di loro. In Duomo quasi ressa in fila, c'è tanta gentaglia che si iscrive a 'ste cacce al tesoro... Dobbiamo riconoscere 10 città dalle foto e poi andare al deposito di Viale Molise. Ci manca ancora la prova dell'amicizia con domande su Bologna (e qui mi giocherei l'asso di cuori, cioè Matte, che però pur essendo emiliano di Bologna ne sa poco, ma mi passa il numero di un suo amico bolognese che pazientemente ascolta le mie assurde richieste urlate al telefonino e va a documentarsi). Risolviamo anche la prova topografica e siamo alle porte dell'Arena. Accidenti la paletta! Il geniale Riccardo avvicina un gruppo che si è ritirato e riesce ad avere in regalo la palettona rossa, chiave d'accesso in arena. Siamo 42esimi. Non abbiamo bonus, solo 16 punti per la prova su Bologna. Niente tram per noi, nè viaggi, solo i vassoi con il rancio per i cacciatori. Ma ci siamo divertiti. Davvero.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

:notworthy: :notworthy: :clap:
Grande Ale!!!

Quasi quasi mi iscrivo...
servirebbero due soci e almeno un internauta collegato da casa (arriviamo preparati :wink: )
volontari?
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Quel che abbiamo imparato l'anno scorso è che "il team di supporto" è veramente fondamentale, spesso il tempo che ti danno tra una prova e l'altra ti basta a malapena per attraversare Milano in metro e raggiungere la tappa successiva, se poi devi pure metterci tappe intermedie per recuperare roba è un casino.
Quindi suggerirei uno squadrone formato da:
- 4 persone che corrono corrono corrono (ma si divertono anche tanto)
- qualcuno a casa con collegamento a internet, enciclopedie, atlanti etc etc,
- gruppo staffetta che recupera e recapita il materiale vario richiesto e si muove liberamente per Milano (il regolamento prevede che la squadra possa muoversi SOLO con i mezzi ATM, ma vuoi mettere un supporter in scooter quanto è + veloce!).
Detto questo mi spiace di non esserci ma il 2 sono a Berlino :P
Rispondi