Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
Hermann hesse e' uno dei miei autori preferiti, questo essere cosi' solitario mi piace da morire, non che io sia come lui, ma mi riconosco nei suoi pensieri quando sono con la luna che mi gira eppure anche io " giuoco delle perle di vetro l'ho riposto con profonda mortificazione in libreria, non sono riuscita a spolparmelo, anche se non demordo, lo riprendero' in mano piu' in la' magari quando il mio cervello si sviluppera' ancora di piu' . il libro di Hesse che mi ha preso in pieno e' Il lupo della steppa !!
La vera seduzione e' sempre psicologica e mai fisica.
La seduzione e' come un gas inodore inalato, i cui effetti si avvertono soltanto quando l'avvelenamento e' avvenuto.
Anche io...adoro herman ...pero' "il giuoco delle perle di vetro"...nn sono riuscita a leggerlo!
Mi ha fatto sentire un'ebete..e ti confesso che nn riesco a riprenderlo da dove ho lasciato...c'e' un rifiuto psicologico!
... eppure un giorno...chissa'!sara' lui a chiamarmi...e io a scappare??
Hesse l'ho letto quasi tutto al liceo. Allora mi sembrava che mi rivelasse tante cose di me e del mondo. E dei rapporti con le altre persone. Ora francamente lo trovo insopportabile (con rispetto verso i suoi fan!)
Però l'unico suo romanzo che non ho letto perché ME LO SCONSIGLIO' IL MIO LIBRAIO di fiducia ( ) è proprio il gioco delle perle di vetro.
Cmq credo che la sua opera più riuscita sia il lupo della steppa!
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Anche io adoro Hesse ed in particolare "Narciso e Boccadoro" e "Sotto la ruota".
Ho letto molte sue opere, ma come molti di voi non sono riuscita a leggere "Il giuoco delle perle di vetro". Mi ero impuntata di leggere prima l'introduzione, ma di questa non ero riuscita a capire nulla e così ho abbandonato il libro. Due mie amiche lo hanno letto e lo hanno trovato fantastico una volta superato lo scoglio delle prime pagine...Non so, per ora rimane in un angolino della mia libreria...
Anch'io come Carmilla ho letto Hesse al liceo, e non ho piu` provato a rileggerlo proprio per timore di trovarlo insopportabile.
Il lupo della steppa e Il gioco delle perle di vetro sono quelli che ho amato di piu`; qualche anno fa li ho suggeriti ad un giovane amico 20enne, e lui ne è rimasto folgorato.
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Sto giusto rileggendo - in italiano questa volta, per poi "liberarlo"- il Lupo della Steppa: sentimenti forti. Pur non condividendo tutto quello che sta scritto e' sicuramente un libro che fa riflettere ... e nel quale sentirsi riflessi, ma come in uno specchio con qualche imperfezione , cosi' che l'immagine non e' tutta nitida ... non so se mi spiego.... comunque quanto butta giu' l'idea che quello che lui scriveva su politica, filosofia, guerre, ecc. vale ancora oggi ... dopo tutte le esperienze di guerre mondiali e non!!
Mi leggero' allora anche il Gioco delle perle di vetro. Grazie!
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"
"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"