
Leggi Ligabue e ci trovi molta passione, molta energia. La storia d'amore dei due personaggi è fatta di colori forti, sinceri, gli stessi che trovi nelle sue canzoni. C'è molta musica in questo romanzo. C'è "L'odore del sesso", c'è "Salviamoci la pelle", c'è, ovviamente, "Anime in plexiglas". C'è un cantautore che crede nei legami forti e nella fedeltà, nel sangue, nella famiglia e nei figli.
Problemino: fantascienza e lambrusco non vanno d'accordo, IMHO.
Non riesco a immaginarmi Isaac Asimov, e nemmeno Philip K. Dick uscirsene con frasi del tipo:
Il linguaggio che andava benissimo in Fuori e dentro il borgo, si accorda male con la tecnologia futuristica e il cyberpunk. La narrazione l'ho trovata a volte confusionaria.Io e la pazienza cominciamo a mandarci qualche cartolina
Bello il capitolo finale. Sono pagine veramente "a parte", godibili anche fuori contesto.

Ligabue ha "allargato" una canzone e ne ha fatto un romanzo.