Virus?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Ma del virus Sasser che mi dite?...


My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
zoe, siccome Sasser è un virus che si prende navigando in internet e non attraverso la posta i miei consigli per evitarlo sono questi:
1- Aggiornare il sistema operativo (io uso windows xp) con le patch fornite da Microsoft
2- Attivare un firewall tipo zone alarm o outpost firewall che si possono scaricare gratis da http://www.wininizio.it/top1.php
3- Tenere aggiornato l'antivirus e fare spesso la scansione del disco.
Queste regole sono quelle che ho adottato io in generale.
Puoi vedere anche il dodecalogo della sicurezza http://www.attivissimo.net/security/dod ... calogo.htm
ciao
1- Aggiornare il sistema operativo (io uso windows xp) con le patch fornite da Microsoft
2- Attivare un firewall tipo zone alarm o outpost firewall che si possono scaricare gratis da http://www.wininizio.it/top1.php
3- Tenere aggiornato l'antivirus e fare spesso la scansione del disco.
Queste regole sono quelle che ho adottato io in generale.
Puoi vedere anche il dodecalogo della sicurezza http://www.attivissimo.net/security/dod ... calogo.htm
ciao
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
piccola ribelle... 



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
E' un virus??
Da un pò di tempo, nonostante abbia messo l'antivirus, ogni tanto mi appaiono delle strane finestre sullo schermo che mi mettono in guardia su un possibile virus che si sta riproducendo nel mio pc che si chiama Spyware, e mi invita a scaricare l'apposito antivirus. Ora io mi sto chiedendo se è una manovra commerciale o se si tratta davvero di un virus. Ho anche provato a scandagliare il sistema con il Norton 2004, ma non mi evidenzia nessun virus. Voi ne sapete qualcosa?
devo preoccuparmi, devo in
armi perchè un altro virus è sul mio PC? 
devo preoccuparmi, devo in





- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Appunto , è uno Spyware !
Se si è già autoinstallato cerca di controllare il tuo pc con programmi come Spybot search & destroy o ADWARE che sono gratuiti e rimuovono tutti gli spyware.
Gli spyware non sono virus nel senso canonico del termine , diciamo che si fanno gli affari tuoi per conto loro...

Se si è già autoinstallato cerca di controllare il tuo pc con programmi come Spybot search & destroy o ADWARE che sono gratuiti e rimuovono tutti gli spyware.
Gli spyware non sono virus nel senso canonico del termine , diciamo che si fanno gli affari tuoi per conto loro...

Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
il Vero Nerd mi ha consigliato
Spybot Search & Destroy
http://download.com.com/3000-8022-10289 ... ag=lst-0-1
(io non l'ho ancora provato, peró)
Ciao
Vale
Spybot Search & Destroy
http://download.com.com/3000-8022-10289 ... ag=lst-0-1
(io non l'ho ancora provato, peró)
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
Prevenire è sempre meglio di curare
Per il mestiere che faccio, tasto spesso il polso a molti PC sgangherati.
Gli spyware sono una causa latente di malessere delle macchine.
Un sito che spiega bene come prevenirli ed eliminarli è il seguente;
http://www.spywareinfo.com/
Io mi associo a loro nel consigliare alcune cose:
1. NON usare Internet Explorer. Scegliete il browser che vi pare e tenetevi IE solo per quei 4 siti balordi che non funzionano con altro (uno per tutti quello di trenitalia). Tenete aggiornato IE con WindowsUpdate.
2. NON usare Outlook Express.
3. NON cliccare sui link ricevuti per posta, tanto più se usate IE/OE.
4. Dotarsi di un buon antivirus.
Questo è gratuito per uso personale: http://www.free-av.com/
Va bè, ma allora cosa devo usare?
Secondo me non c'è browser migliore di Opera (che sto usando in questo momento). E' piccolo, veloce, ha già la search bar per google, il blocco anti pop up ed il tabbed browsing. Ha anche un client di posta simpatico, ma se non piace si può sempre usare Netscape (io uso quello) o Eudora o Pegasus, o qualunque altra cosa che non sia IE/OE.
Gli spyware sono una causa latente di malessere delle macchine.
Un sito che spiega bene come prevenirli ed eliminarli è il seguente;
http://www.spywareinfo.com/
Io mi associo a loro nel consigliare alcune cose:
1. NON usare Internet Explorer. Scegliete il browser che vi pare e tenetevi IE solo per quei 4 siti balordi che non funzionano con altro (uno per tutti quello di trenitalia). Tenete aggiornato IE con WindowsUpdate.
2. NON usare Outlook Express.
3. NON cliccare sui link ricevuti per posta, tanto più se usate IE/OE.
4. Dotarsi di un buon antivirus.
Questo è gratuito per uso personale: http://www.free-av.com/
Va bè, ma allora cosa devo usare?
Secondo me non c'è browser migliore di Opera (che sto usando in questo momento). E' piccolo, veloce, ha già la search bar per google, il blocco anti pop up ed il tabbed browsing. Ha anche un client di posta simpatico, ma se non piace si può sempre usare Netscape (io uso quello) o Eudora o Pegasus, o qualunque altra cosa che non sia IE/OE.
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
ho provato il link di lavale, l'ho scaricato e gli ho fatto fare l'esame del mio hard disk, ha trovato gli spyware, ma al momento di eliminarli ,mi è apparsa la schermata per inserire i dati della carta di credito, che io non ho
Lurrenz, grazie anche ate per il consiglio, conosci qualche sito di programmi per eliminare gli spyware che sono completamente gratuiti, che ne dici di Norton antivirus 2004?

Lurrenz, grazie anche ate per il consiglio, conosci qualche sito di programmi per eliminare gli spyware che sono completamente gratuiti, che ne dici di Norton antivirus 2004?
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Orsomarso, avevo risposto precedentemente a zoe per virus Sasser ( vedi http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... lle#130417 ).
Per evitare il tuo problema io adotto questo sistema:
controllo il disco con un anti spyware AD-Aware scaricato gratis da: http://www.wininizio.it/download/file/v ... idfile=109
Uso anche navigare in internet con un motore diverso da esplorer che è Mozilla Firefox e come client di posta Mozilla Thunderbird che trovi sempre gratis:
http://www.mozillaitalia.org/
Per evitare il tuo problema io adotto questo sistema:
controllo il disco con un anti spyware AD-Aware scaricato gratis da: http://www.wininizio.it/download/file/v ... idfile=109
Uso anche navigare in internet con un motore diverso da esplorer che è Mozilla Firefox e come client di posta Mozilla Thunderbird che trovi sempre gratis:
http://www.mozillaitalia.org/
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Ah!! Santo Macintosh!! 

Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
- orsomarso2
- Re del Mare
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: dom mag 23, 2004 11:07 pm
- Località: L'Aquila
Io un pò alla volta sto provando a scaricarli, ma perchè non ci riesco??
Nel senso che clicco sul pulsante per scaricarlo, mi scrive che lo sta scaricando ma non mi appare la finestra solita di Windows per farmi scegliere dove devo scaricarlo, e poi ci mette tantissimo tempo senza darmi notizie sulla situazione dello scaricamento. Sbaglio io a fare qualcosa?? 


dopo averti detto che non avevo provato il programma di Vero Nerd, mi é venuto in mente di provarlo, mi ha fatto un po'di pulizia e NON mi ha chiesto il numero di carta di credito, che comunque non gli avrei dato
Norton antivirus NON rimuove gli spyware, e in generale non te lo consiglio come antivirus (so che fa un gran bel casino con autocad, e mi dicono anche con la posta). Ci sono un sacco di antivirus gratis e molto buoni, ma non ti saprei dare un nome (peró alcuni me li avevano consigliati proprio sul forum)
Ciao
Vale

Norton antivirus NON rimuove gli spyware, e in generale non te lo consiglio come antivirus (so che fa un gran bel casino con autocad, e mi dicono anche con la posta). Ci sono un sacco di antivirus gratis e molto buoni, ma non ti saprei dare un nome (peró alcuni me li avevano consigliati proprio sul forum)
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)