Canettoni con i Panditi

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Suorgi, il bastardello (se censurano il tuo post possono censurare anche il mio che tanto a quel punto non serve più) l'ho messo un pò lì per metter le mani avanti, nel senso che se eri con le mani impastate in una situazione "losca" :wink: , insomma, andava capito... :mrgreen:

Ora, quello che tu hai scritto è molto denso e da una parte mi verrebbe da non aggiungere niente al tuo prensiero per lasciarlo lì, in preda di se in attesa di se.
ma nello stesso tempo sento di "dover" risponderti in un certo qual modo... oggi sono un pò stanca quindi un pò più de'coccio del solito, c'è un lui che è perso in se stesso perchè appena uscito da una storia importante e quindi perso nel suo passato, correggimi se sbaglio.
Ok, ilpassato ci segna, ilpassato è il nostro presente e futuro, e va bene come dice lowen:se il passsato viene escluso il futuro non esiste [...] impariamo studiando ilpassato [...] e il passato di una persona è il suo corpo. ok! condivido e vivo questo sulla mia pelle, ma nello stesso tempo mi arrabbio :evil: ora perchè costruire sul nuovo tramite il passato? questo non può esser cancellato ,ma possiamo almeno provar a star in ascolto del nuovo? a star in ascolto e entrare nella nuova persona, nel suo mondo andare avanti con lui. Perchè ostinarsi a far riemergere il passato dove c'è un futuro?

(scusa, ho un pò lasciato un pò troppo andare il mio flusso... :roll: )
Ultima modifica di zoe il ven giu 04, 2004 6:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Scusa Suorgi ma il tuo ruolo con il "bastardello" qual'è ? Quello della croce rossa "io ti salverò" ?

A me pare che se interessa questo tipo devi allontanarti un pò da lui . Se ti segue c'è speranza altrimenti ti ritroverai sempre coi fantasmi del suo passato.
Auguri di cuore. :D
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ma l'altalena puo' essere parte di una persona, per cui e' difficile scenderci perche' ce l'hai incollata al cu*o... come chi prova attrazione per le tipe piu' psicopatiche che ci siano, ci sta male e ci ricasca :roll: ... In ogni caso poi pare che le cose tendano a migliorare, come dire, magari il sellino dopo un po' si scolla ;) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

la questione potrebbe essere più generica: perché le donne hanno l'istinto delle crocerossine??
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

E gli uomini tendono allo zerbinaggio ? :mrgreen:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Perchè nessuno sta sera si diletta in qualche risposta? :twisted:
stamani ne parlavo con una mia amica, lei si ritiene"malata" perchè invidia le amiche con i fidanzati zerbini e lei però alla fine si ritrova persa dietro a quelli stronzi...
che sia un circolo vizioso: le donne con la sindrome da crocerossina cercano il bastardo, il bastardo nonn vuole una donna sola, ma se alla fine la donna sola e con lo spirito di io ti salverò trova uno zerbino, ci si pulisce i piedi e lo butta perchè di salvar lui non gliene può frega de meno? :think:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Meglio uno stronzo d'amare in casa che uno zerbino davanti alla porta per pulirsi le scarpe.
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

sicuramente più stimolante 8) :whistle:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Guardate che l'istinto da crocerossino possono averlo anche gli uomini :whistle: ... e porta mooooolto male... :roll:
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Ragazzi, come dire...avete ragione...tutti quanti avete espresso una parte di quello che sento e mi vado dicendo...
Una cosa è certa ragazzi : io la corcerossina non la faccio più, perciò, e lui lo sa, io non lo aiuterò ...
Non è compito mio, non è il mio ruolo nè il posto...
A chi mi chiedeva che ruolo ho con il ragazzone, risponderò....ma che ne so... Posso solamente dire che mi sono già immolata sull'altare di amori impossibili e non mi ha portato grandi cose, perciò io a questo giro passo la mano e non permetterò al sentimento di trasformarsi in "ossessione"...
E chi vivrà verdà...
Quanto poi alle varie tecniche , strategie...non ci ho mai creduto, anche perché rischierei di dare un'idea diversa da quello che sono, perciò io non ho intenzione di cambiare , resterò sempre come sono, del resto mi piaccio pure :wink: Dunque per me sarebbe un grande risultato uscire indenne e restare fuori dall'ennesima caccia al fantasma...
Un bacio
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Suorgy ha scritto:ca@@o!
E questa come la mettiamo con l'accademia della crusca? :shock:

Devo confessare che ho letto un po' distrattamente, mi scuso se dico cose già dette o forse poco pertinenti. Se qualcuno non si fosse già lamentato del fatto che oggi nessuno posta risposte avrei messo il mio pensiero sotto forma interrogativa ......cambio e la metto in forma affermativa però voi aggiungeteci una diecina di :roll: ..in questo caso diventerebbe più o meno così: a volte per riuscire a vedere la profondità di una persona se ne perde completamente la superficie.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Babette grillo parlante ha scritto:a volte per riuscire a vedere la profondità di una persona se ne perde completamente la superficie
Cosa vuoi dire :oops: che dobbiamo perseguire le superficialità?
:? Ma io non ne sono capace :eyes: sono condannata dunque a continui equivoci?
:uaah!: fermate il mondoooo, voglio scendere e tornare bambina
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Avendo difficolta a comprendere babette per problemi di mi "tardezza" mentale, passo a
suorgi ha scritto:fermate il mondoooo, voglio scendere e tornare bambina
Quante volte! Il sentire dentro crescere il desiderio di fermarmi, scendere, guardarmi intorno ma soprattutto tornare nello spirito di bimba. Ritrovare, quella sponatneità e quel puro egoismo dove solo perseguivi i tuoi istinti quelli piu dentro di te...
Spesso vorrei quella spontaneità che non si chiede "dietrologie" purtroppo sono stata bambina per molto poco e donna non sono mai diventata.

Dopo questa riflessione più per me mi allontano silenziosamente perchè poco insintonia con il mondo esterno :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Beh Suorgy perseguire un po' di sana superficialità potrebbe pure essere unm modo per cambiare gioco e scendere dall' altalena :lol: :lol: ma no era questo che volevo dire...

Nonostante la frase fosse diretta a te parlo in prima persona dato che sono i pensieri che sto facendo per me: io non desidero altro che rifuggire situazioni cervellotiche e contorte. Sento in questo settore di aver dato il mio contributo e adesso basta. Anche io desidero brio e leggerezza eppure mi rendo conto che sono la prima a voler verificare, grattando con l'unghia come una bambina ostinata, se quella leggerezza è fatta di sostanza o di vuoto. Sai cosa ho scoperto? che non è vero che ho voglia di leggerezza. Ho voglia di concretezza, di pulizia, di coerenza, di lealtà. Ho iniziato a dirlo, mettendo in fuga più di una persona, e nonostante non me ne penta, dato che corrisponde ad una mia esigenza profonda, mi sono resa conto che mi sono prematuramente avventurata in quella profondità in cui ciascuno ha poche certezze e molti punti interrogativi. Ho trascurato deliberatamente i segni di briosa e allegra attenzione che l'altro portava sulla pelle, sulla superficie fino a distruggerli. Probabilmente l'ho fatto per un motivo che si chiama "paura di soffrire di nuovo". Sull'altalena ci sono io Suorgy: perchè un giorno mi dico che preferisco la solitudine all'accettazione di rischi e soprattutto di compromessi e un giorno mi dico che chi non risica non rosica. Non basta un uomo comune per far fronte a tutto questo: e che l'altro non lo sia lo puoi sperare ma non pretendere. Se poi hai di fronte qualcuno che è pure sulla stessa altalena, come mi pare di capire nel tuo caso, allora è davvero difficile. Provare ad abbandonare le profondità ed ascoltare la superficie (e intendo per superficie ciò che viene spontaneo, senza domande, senza i perchè) non significa accantonare il problema: significa rispolverare la grammatica su cui articolare i discorsi.

Certo che l'avevo sintetizzata parecchio eh.... :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Babiiii
Concordo appieno, ma mia cara io ci sto al gioco della leggerezza...che fare quando è lui a fare il testone e a farsi domande e se@@ni mentali?
Tra qualche tempo andrà pure via, probabile trasferimento e allora mi chiedo perché non deve lasciarsi andare alla superficie? Perché diavolo io scateno sempre questa ca@@o di profondità negli uomini, buddisti, maghi o di altro genere???
Ma ora vi lascio e ci si riprende lunedì, sempre che domani non decida di fare la profesisonista impegnata ed intenta a non voler "pensare" ad altro/i...
baci tanti
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
I Sovrani
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: sab giu 05, 2004 8:25 pm
Contatta:

Messaggio da I Sovrani »

I Sovrani benedicono questo sacro thread e i suoi frutti. Che rimanga nei secoli dei secoli e porti pace e prosperita' al popolo dei Canettoni...
Siamo Tanelorn e Silviazza
(ma perché bisogna scrivere prima Tanelorn e poi Silviazza?)
(perché sono l'uomo, ovvio)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Testa cuore testa cuore testa cuore testa cuore testa cuore ... :roll:
combaciano sempre dentro di voi?...
Riuscite sempre a esser cosi insinotinia con voi stessi da non sentirvi mai due persone una completamnte all'opposto dell'altra? :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
suorgi
Pirata
Messaggi: 228
Iscritto il: sab set 27, 2003 5:41 pm
Località: Varese, ma nasco a Salerno e frequento la Toscana...

Messaggio da suorgi »

Zoe, ingenua ha scritto:Riuscite sempre a esser cosi insinotinia con voi stessi da non sentirvi mai due persone una completamnte all'opposto dell'altra?
Ma cara ti pare che se avessimo acquisito quell'equilobrio di cui vai sognando staremmo qui a farci tutte queste domande sulla leggerezza, sul sentimento, sulla ragione, sulle ossessioni e su tutto insomma?
Buona giornata
''A feeling is a moment recollected in tranquillity,, J. Joyce
" Indubbiamente ciascun essere ha, nell'universo dei libri, un'opera che lo trasforma in lettore, posto che il destino favorisca il loro incontro,, A. Nothomb
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

zoe ha scritto:Spesso vorrei quella spontaneità che non si chiede "dietrologie"
ma questa parola esiste? non l'ha usata solo Masini in "E chi se ne frega"?
Qui mi potrei prendere della c@##eggiona (e chi non sa di cosa parlo legga qui), quindi torniamo ai Canettoni
guarda caso, ancora zoe ha scritto:Ritrovare, quella sponatneità e quel puro egoismo dove solo perseguivi i tuoi istinti quelli piu dentro di te...
sinceramente finché si parla d spontaneità potrei essere d'accordo, ma sull'egoismo no... non è vero che i bambini perseguono semplicemente quello che sentono senza preoccuparsi delle conseguenze, da questo punto di vista sono quasi come degli adulti, nel senso che esistono quelli che pensano solo a sè stessi e quelli un po' più altruisti... che dipenda dal carattere, dall'educazione, dall'ambiente... non saprei

In ogni caso non mi viene da dire "vorrei tornare a pensare solo a me stessa", certo non bisogna mai abbassarsi al di sotto del rispetto per sé stessi (in altre parole detesto gli zerbini, uomini e donne, e non invidio certo chi li ha accanto), ma quesot non vuol dire mettere sempre sé stessi prima di tutto... a volte pensare a sé stessi come parte di qualcosa (sì ok, io sono un po' influenzata dalla situazione personale, ma qui non parlo necessariamente di coppia) è più gratificante di quei piccoli egoismi che a volte tendiamo a concederci...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

silviazza, forse mi sono espressa male... :roll:

pralavo dell'egoismo dei bambini come per intendere che spesso in certe situazioni, con certe persone ( e non quelle sulle quali meterremmo la mano sul fuoco per loro, per quelle "dare" a loro per me è più importante di prendere) bisognerebbe fare più di istinto senza perderci dietro alle dietrologie che adesso (almeno io) ci facciamo. delle volte bisognerebbe pensare a quello che sentiamo noi se ci troviamo vicino persone che ci risucchiano l'anima, magari noi ci facciamo duemila pensieri, dubbi scrupoli, ma bisognerrebbe acsoltarci , capire quello che queste ci danno e quello che ci strappano via con accanimento non giustificato in questo senso intendevo, cioè il bimbo non si fa tante dietrologie, se una persona lo fa star bene , è vera con lui, lui vive quella persona se invece no non ci si perde (parlo di bimbi che io conosco, ovviamenet)... ma parlando di egoismo non volevo dire che non sono altruisti (era una definizione estrema per un post un pò tirato via :roll: ) e parlavo di un sano egoismo con quelle persone che si approffittano di noi...
suorgi ha scritto:staremmo qui a farci tutte queste domande sulla leggerezza, sul sentimento, sulla ragione, sulle ossessioni e su tutto insomma?
hai ragione :oops: ... io in realta mi chiedevo se non vi capitava, cioe, di dire di no quando vorreste dir di si... ma non per esser preziose o ambigue, ma proprio perchè una parte di voi vi spingesse a rifiutare .non so spiegarmi.. sono troppo incasinata stasera... scusatemi... :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi