Workshop di fotografia

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Triveneto (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto).

Moderatori: luna78, last-unicorn

Rispondi
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Workshop di fotografia

Messaggio da johnnyfichte »

Qualcuno di voi ha da consigliarmi un libro sui confini "fisici" che "cadono" ? Mi voglio preparare per questo workshop...
Appuntamento a dopo le vacanze per vedere le foto che verranno fatte... sono proprio curioso...

Workshop di fotografia del paesaggio
con Guido Guidi

Gorizia, 22-25 luglio 2004
Immagine
TEMI E CONTENUTI
L'ingresso formale della Slovenia nell'Unione Europea e la successiva entrata nell’area del trattato di Shengen rappresentano il presupposto verso la rimozione del confine politico, che avverrà nel 2007. L'attuale linea di confine, istituita al termine della seconda guerra mondiale, ha segnato, con alterne vicende, la storia di un territorio condiviso tra Italia e Slovenia, tra il mondo latino e quello slavo. A Gorizia, la rimozione del confine avrà il pregio di fare scoprire una inedita continguità degli spazi urbani, un diverso sistema di connessioni e di funzionalità complementari e la presenza di aree su cui le due amministrazioni saranno costrette a compiere, dopo cinquant'anni di attesa, scelte strategiche per lo sviluppo delle due città.
Sulla base di tali presupposti appare particolarmente significativo documentare la fisicità del confine, le realtà che esso ha contribuito a formare e le tracce che gli sopravvivranno. Il mezzo impiegato sarà la ripresa fotografica, per la sua capacità di indagine sul territorio e per la valenza evocativa che le sono propri.

ATTIVITA’/PROGRAMMA
Il workshop prevede una parte teorica - presentazione del caso studio da parte dell’arch. Antonio Angelillo e impostazione dei lavori da parte del fotografo Guido Guidi – e una parte pratica caratterizzata da due fasi:
- esercitazioni in gruppi divisi per singolo aree;
- dibattito e confronto con il docente per la selezione del materiale fotografico adeguato per la pubblicazione.

ISCRIZIONI
Il corso è indicato per cultori della materia, professionisti e studenti (architettura, design, paesaggismo, ingegneria ambientale, scienze ambientali…) interessati ad approfondire sia la tecnica fotografica, a fianco di uno dei massimi esponenti italiani in questo campo, sia il modo con cui si presentano i confini. Per la partecipazione al corso sono necessarie delle basi tecniche medie sulla ripresa fotografica. Per iscrizioni:

ACMA Centro Italiano di Architettura
via Antonio Grossich 16, 20131 Milano
T. 02/70639293 F. 02/70639761
http://www.acmaweb.com

acma@acmaweb.com
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

Avevo visto qualcosa di bello sullo smantellamento del muro di Berlino.
Riccamente illustrato. Se riesco a ritrovare il titolo ed autore, te lo indico.
sono passati un po' di anni....
I-m-Bastet
I-m-Bastet
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 12, 2004 3:30 pm

Messaggio da I-m-Bastet »

Ecco, se non ricordo male, il fotografo era tale Hannes Schick....Per quanto riguarda il titolo, stò avendo delle difficoltà a "ripescare il file".
I-m-Bastet
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

non é esattamente quello che cerchi tu, o per lo meno non solo:

Anthony Suau,
Beyond the fall
The former soviet bloc in transition 1989-1999

Ciao

Vale

ps

sarei anche interessata al seminario, ti mando un messaggio in privato
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Librium
Corsaro
Messaggi: 373
Iscritto il: mar mag 25, 2004 12:37 pm
Contatta:

confini che cadono

Messaggio da Librium »

Due volumi:
Il primo, un libro propedeutico per inquadrare l'argomento:
Piero Zanini, "Significato del confine. I limiti naturali, storici, mentali", Bruno Mondadori Editore

Il secondo, un bel reportage "in presa diretta":
Angelillo A., Menato C., (a cura di), "Città di confine. Conversazioni sul futuro di Gorizia e Nuova Goritza", Ediciclo Pordenone
Rispondi