I film della mia vita...

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

B-Jarod ha scritto:andando OT e parlando di Musical qual è il vostro preferito?
"My mind is clear now..."
:?: :wink:
Ciao!
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Re: Film Preferiti

Messaggio da Tanelorn »

BlueMonk ha scritto:Mi prendo un po' più di tempo per meglio partecipare...
Allora, ribadisco il mio amore viscerale per Pulp Fiction. Adoro i dialoghi, le situazioni, l'assurdità dei personaggi.
"Eri quasi arrivato, ma non ce l'hai mai fatta, e se dovevi farcela ce l'avresti già fatta" è una pillola di saggezza che, insieme a tutto il ragionamento che lo precede, ti sbatte in faccia un muro di "realismo" non da poco...!
Ciao a tutti!!
Penso la stessa cosa !!! Personalmente adoro la parte iniziale, la discussione sul "quando con una persona non senti il bisogno di coprire il silenzio con inutili parole per sentirti a tuo agio vuol dire che tra voi 2 c'e' un legame speciale", comunque tutto quel film e' davvero geniale e molto piu' profondo di quanto uno possa immaginarsi... E poi, anche se e' un po' volgare, non posso resistere a Wolf !! Ogni volta che sento "non e' ancora giunto il momento di spomp*n@r#i a vicenda" detto da lui in quel contesto (c'e' ancora tanto da fare, non congratuliamoci e puliamo la macchina dai residui di frattaglie del cadavare :D !!) e con quella maniera calma come se fosse un bambino che dice la cosa piu' normale del mondo... rotfl :D !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

matteo-anceschi ha scritto:In breve e in ordine casuale:
- "Leon": un film delicato, lui è stupendo (il ruolo del latte e della pianta!! ma com'è?? troppo bello!); poi sono un fanatico di Sting e la sigla finale...beh...
Io non riesco a scegliere dei film, pero' seguendo quelli che citate non posso fare a meno di sottolineare questo, un film davvero toccante...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

minotauro ha scritto:Ed allora:
"ultimatum alla terra"
"Blade runner"
Quest'uomo e' un mito :) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Dopo diversi post di "assenso" mi sono accorto che non e' stato citato un film bellissimo sulla natura umana. Sto parlando del francese "The Cube" (tra l'altro lo ho visto in pieno periodo Amelie, e pur apprezzando anche questo film non c'e' paragone tra queste due opere francesi, io propendo decisamente per il cubo :D !!!), apprezzato da pochi purtroppo (ma forse questo e' il destino di tutte le grandi opere)...
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
loorena
Corsaro
Messaggi: 381
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:36 pm
Contatta:

le grand blue

Messaggio da loorena »

Ho la cassetta del film le grand blue in lingua originale,peccato solo che usino un sistema video diverso dal nostro e quindi il film si vede in bianco e nero........quindi perde un bel po'..............il film me l'ha consigliato 12 anni fa' un mio amico senegalese, amante del mare :)
se qualcuno vuole vederla posso prestarla.............
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

akela ha scritto: "My mind is clear now..."
:?: :wink:
Ciao!
akela
....At last all too well i can see where we all soon we'll be......
con questo film (doppio lp), alla candida età di 13 anni mi avvicinai al rock........FONDAMENTALE :lol:

Buona caccia! :wink:
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

The Cube o Cube?

Messaggio da JJFlash »

(Riferito all'ultimo messaggio di Tanelorn)
Se stai parlando di Cube, il film dei vari personaggi chiusi dentro un cubo di cubi, il film non e' francese, bensi' canadese, ed e' un granda film, a mio parere. E' uno dei due film che ho comprato su DVD prima ancora di avere il lettore :) (L'altro fu Heavy Metal, il film d'animazione)
backie
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: lun nov 18, 2002 9:28 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da backie »

raga ma Braveheart nn piace a nessuno?
nn mi sento di dire che è tra i film che mi ha cambiato la vita, però è bello forte!
anche Canone Inverso.
quando mi viene in mente un film che mi ha segnato ve lo faccio sapere. (so ke siete proprio in pensiero vero?) ;)
dopotutto essendo la più giovane sono giustificata, no?
bisous!
"Agisci unicamente secondo quella massima in forza della quale puoi volere allo stesso tempo che essa divenga legge universale"
Avatar utente
Novecentino
Spugna
Messaggi: 24
Iscritto il: mer nov 06, 2002 1:14 pm
Località: Siena
Contatta:

Re: The Cube o Cube?

Messaggio da Novecentino »

JJFlash ha scritto:...Cube, il film dei vari personaggi chiusi dentro un cubo di cubi, il film non e' francese, bensi' canadese, ed e' un grande film, a mio parere.
Noooo, Jj, non mi cascare così! Non mi è piaciuto per niente Cube. Carina l'idea di chiudere in un cubo quei diversi personaggi ("tipi" di categorie mooolto semplificate), ma trama inesistente e analisi psicologica zero. Nonché, come ho detto, personaggi stereotipi molto stereotipizzati.
No no no, non mi piaciuto.

Ma dei Disney quand'è che si parla?
A me i Disney hanno cambiato la vita, perdinci. La bella addormentata nel bosco, Peter Pan, il Re Leone, la spada nella roccia. Direi questi sopra tutti.
Alice anche, ma quella è ancora una ferita recente (ho dovuto leggere il libro tre volte in tre versioni diverse - italiano inglese e Busi - per entrare un po' nel wonderland e capire qualcosa.)
E voi? Non avete la foto di Walt Disney nella borsetta?

(Backie, grande Canone inverso. Praticamente è il seguito non ufficiale del pianista sull'oceano, il cast è lo stesso al 50% :) Mi ascolto la colonna sonora tutte le sere: trapanante).
Tenterò di esprimere me stesso in un qualunque modo di vita o di arte quanto più potrò liberamente e integralmente, adoperando per difendermi le sole armi che mi concedo di usare: il silenzio, l'esilio e l'astuzia.
(J. Joyce)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

minotauro ha scritto:...At last all too well i can see where we all soon we'll be...
Aggiudicato al signore in prima fila con la testa di toro e il fazzolettone al collo! :D :wink:
Ciao!
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Re: i film della mia vita

Messaggio da Carmilla »

Miss Piggott ha scritto:Provo a scrivere un po' di titoli, non so se sono davvero i film della mia vita però li adoro... :D

L'eterna illusione di Frank Capra
Cluny Brown di Ernst Lubitsch
Susanna di Howard Hawks
Come eravamo e La mia Africa di Sidney Pollack
Alice nel Paese delle Meraviglie di Disney
La congiura degli innocenti di Hitchcock
cara miss piggott tanata! la nostra formazione comune viene fuori! ma come, nemmeno un Truffaut o un Kieslowski?!!
Non c'è nessun'altro a cui piaccia il cinema classico?
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Re: The Cube o Cube?

Messaggio da Carmilla »

Novecentino ha scritto: Ma dei Disney quand'è che si parla?
A me i Disney hanno cambiato la vita, perdinci. La bella addormentata nel bosco, Peter Pan, il Re Leone, la spada nella roccia. Direi questi sopra tutti.
Alice anche, ma quella è ancora una ferita recente (ho dovuto leggere il libro tre volte in tre versioni diverse - italiano inglese e Busi - per entrare un po' nel wonderland e capire qualcosa.)
E voi? Non avete la foto di Walt Disney nella borsetta?
sì caro Novecentino (chiunque tu sia) ho la foto di Disney nel portafogli... accanto a quella di Carroll.
Disney era un regista eccezionale ma non trovi che anche i film della Pixar non siano male?
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Re: The Cube o Cube?

Messaggio da Auro »

Novecentino ha scritto:(Backie, grande Canone inverso. Praticamente è il seguito non ufficiale del pianista sull'oceano, il cast è lo stesso al 50% :) Mi ascolto la colonna sonora tutte le sere: trapanante).
d'accordissimo anche io.
incredibile che sia italiano.
molto meno incredibile che sia passato quasi in sordina.
mah. buona giornata.
Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
BlueMonk
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: dom nov 03, 2002 10:51 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: The Cube o Cube?

Messaggio da BlueMonk »

JJFlash ha scritto:(Riferito all'ultimo messaggio di Tanelorn)
Se stai parlando di Cube, il film dei vari personaggi chiusi dentro un cubo di cubi, il film non e' francese, bensi' canadese, ed e' un granda film, a mio parere. E' uno dei due film che ho comprato su DVD prima ancora di avere il lettore :) (L'altro fu Heavy Metal, il film d'animazione)
GRANDE JJ!!
Cube è stato il primo film che ho preso in dvd anche io....!!!!!! L'altro lascio indovinare a te, quale sia stato.

Ciao
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

I film della mia vita

Messaggio da Miss Piggott »

Novecentino ha scritto:
Ma dei Disney quand'è che si parla?
A me i Disney hanno cambiato la vita, perdinci. La bella addormentata nel bosco, Peter Pan, il Re Leone, la spada nella roccia. Direi questi sopra tutti.
Alice anche, ma quella è ancora una ferita recente (ho dovuto leggere il libro tre volte in tre versioni diverse - italiano inglese e Busi - per entrare un po' nel wonderland e capire qualcosa.)
E voi? Non avete la foto di Walt Disney nella borsetta


Beh, Disney è eccezionale... Per entrare meglio nel Wonderland cerca l'edizione annotata da Gardner (spero di ricordare bene il nome) e la ferita aperta si sanerà! Poi riguarda il cartoon e lo amerai di più!? :D
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

X tutti : si',parlavo di quel The Cube ed e' uno dei miei film preferiti in assoluto!! Io ci trovo dentro tantissime cose, altro che psicologia zero (cmq e' giusto rispettare le opinioni di tutti, anche se quelle di Novecentino sono sbagliate ;oP !!)...
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Novecentino ha scritto:
Ma dei Disney quand'è che si parla?
Mi spiace, solleverò un polverone, ma a me Disney - per usare un eufemismo - non ha mai entusiasmato (però amo "Lilo & Stitch"). I miei mi portavano al cinema da piccola a vedere "Red e Toby", "Biancaneve" e compagnia varia: loro se li vedevano ed io mi facevo i "meglio sonni".

:twisted:
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Re: The Cube o Cube?

Messaggio da JJFlash »

Novecentino ha scritto:Noooo, Jj, non mi cascare così! Non mi è piaciuto per niente Cube. Carina l'idea di chiudere in un cubo quei diversi personaggi ("tipi" di categorie mooolto semplificate), ma trama inesistente e analisi psicologica zero.
Eee ma non ho capito, in qualsiasi film sono obbligatori trama e analisi psicologica, soprattutto? :)
Tu dimmi se c'e' trama nei film di Russ Meyer, per esempio...

A me e' piaciuto molto per il fatto che e' un film, a mio parere, inusuale. Anche soltanto per il lavoro che c'e' stato dietro (c'hanno messo 20 giorni a girarlo, tutto sempre nella stessa stanza, non facevano altro che cambiare il colore delle pareti, e passavano sempre dallo stesso buco.. a fianco della stanza completa c'erano giusto 3 pareti, niente soffitto, niente pavimento).

In piu', sembra proprio tratto da un videogame che non esiste. Ebbe', mannaggia la miseria, non vedo l'ora che scrivano il gioco di Cube! (Voglio dire, han fatto il gioco perfino di Tron 2.0, perche' non questo?).
Novecentino ha scritto:No no no, non mi piaciuto.
That's your problem, dear :)
Novecentino ha scritto:Ma dei Disney quand'è che si parla?
Neanche di loro e' obbligatorio parlarne, specie dopo aver letto No Logo :)

A ogni modo, nella mia microclassifica dei film Walt Disney c'e', al primissimo posto, Fantasia (ci metto pure Fantasia 2000, ma non ha niente da spartire col primo), poi ci sono, in ordine sparso: Peter Pan, Alice nel Paese delle Meraviglie, gli Aristogatti, La Spada nella Roccia (la risata del gufo e' da Oscar), Aladdin, e forse ma forse La bella e la bestia. Tutti gli altri, chi piu', chi meno, sono acquetta (magari me ne scordo ancora uno, ma uno proprio).
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Tanelorn ha scritto:X tutti : si',parlavo di quel The Cube
Ma allora vorrei sapere:

a) perche' continui a chiamarlo The Cube, quando il film si chiama Cube (non faccio il cacaspilli, esiste un film d'animazione del 1980 che si chiama The Cube, http://us.imdb.com/Title?0215688 )

b) Come ti venne di considerare il film francese?

:)
Rispondi