"My mind is clear now..."B-Jarod ha scritto:andando OT e parlando di Musical qual è il vostro preferito?


Ciao!
akela
Moderatori: Gjko, etnagigante
Penso la stessa cosa !!! Personalmente adoro la parte iniziale, la discussione sul "quando con una persona non senti il bisogno di coprire il silenzio con inutili parole per sentirti a tuo agio vuol dire che tra voi 2 c'e' un legame speciale", comunque tutto quel film e' davvero geniale e molto piu' profondo di quanto uno possa immaginarsi... E poi, anche se e' un po' volgare, non posso resistere a Wolf !! Ogni volta che sento "non e' ancora giunto il momento di spomp*n@r#i a vicenda" detto da lui in quel contesto (c'e' ancora tanto da fare, non congratuliamoci e puliamo la macchina dai residui di frattaglie del cadavareBlueMonk ha scritto:Mi prendo un po' più di tempo per meglio partecipare...
Allora, ribadisco il mio amore viscerale per Pulp Fiction. Adoro i dialoghi, le situazioni, l'assurdità dei personaggi.
"Eri quasi arrivato, ma non ce l'hai mai fatta, e se dovevi farcela ce l'avresti già fatta" è una pillola di saggezza che, insieme a tutto il ragionamento che lo precede, ti sbatte in faccia un muro di "realismo" non da poco...!
Ciao a tutti!!
Io non riesco a scegliere dei film, pero' seguendo quelli che citate non posso fare a meno di sottolineare questo, un film davvero toccante...matteo-anceschi ha scritto:In breve e in ordine casuale:
- "Leon": un film delicato, lui è stupendo (il ruolo del latte e della pianta!! ma com'è?? troppo bello!); poi sono un fanatico di Sting e la sigla finale...beh...
....At last all too well i can see where we all soon we'll be......akela ha scritto: "My mind is clear now..."
![]()
![]()
Ciao!
akela
Noooo, Jj, non mi cascare così! Non mi è piaciuto per niente Cube. Carina l'idea di chiudere in un cubo quei diversi personaggi ("tipi" di categorie mooolto semplificate), ma trama inesistente e analisi psicologica zero. Nonché, come ho detto, personaggi stereotipi molto stereotipizzati.JJFlash ha scritto:...Cube, il film dei vari personaggi chiusi dentro un cubo di cubi, il film non e' francese, bensi' canadese, ed e' un grande film, a mio parere.
cara miss piggott tanata! la nostra formazione comune viene fuori! ma come, nemmeno un Truffaut o un Kieslowski?!!Miss Piggott ha scritto:Provo a scrivere un po' di titoli, non so se sono davvero i film della mia vita però li adoro...![]()
L'eterna illusione di Frank Capra
Cluny Brown di Ernst Lubitsch
Susanna di Howard Hawks
Come eravamo e La mia Africa di Sidney Pollack
Alice nel Paese delle Meraviglie di Disney
La congiura degli innocenti di Hitchcock
sì caro Novecentino (chiunque tu sia) ho la foto di Disney nel portafogli... accanto a quella di Carroll.Novecentino ha scritto: Ma dei Disney quand'è che si parla?
A me i Disney hanno cambiato la vita, perdinci. La bella addormentata nel bosco, Peter Pan, il Re Leone, la spada nella roccia. Direi questi sopra tutti.
Alice anche, ma quella è ancora una ferita recente (ho dovuto leggere il libro tre volte in tre versioni diverse - italiano inglese e Busi - per entrare un po' nel wonderland e capire qualcosa.)
E voi? Non avete la foto di Walt Disney nella borsetta?
d'accordissimo anche io.Novecentino ha scritto:(Backie, grande Canone inverso. Praticamente è il seguito non ufficiale del pianista sull'oceano, il cast è lo stesso al 50%Mi ascolto la colonna sonora tutte le sere: trapanante).
GRANDE JJ!!JJFlash ha scritto:(Riferito all'ultimo messaggio di Tanelorn)
Se stai parlando di Cube, il film dei vari personaggi chiusi dentro un cubo di cubi, il film non e' francese, bensi' canadese, ed e' un granda film, a mio parere. E' uno dei due film che ho comprato su DVD prima ancora di avere il lettore(L'altro fu Heavy Metal, il film d'animazione)
Mi spiace, solleverò un polverone, ma a me Disney - per usare un eufemismo - non ha mai entusiasmato (però amo "Lilo & Stitch"). I miei mi portavano al cinema da piccola a vedere "Red e Toby", "Biancaneve" e compagnia varia: loro se li vedevano ed io mi facevo i "meglio sonni".Ma dei Disney quand'è che si parla?
Eee ma non ho capito, in qualsiasi film sono obbligatori trama e analisi psicologica, soprattutto?Novecentino ha scritto:Noooo, Jj, non mi cascare così! Non mi è piaciuto per niente Cube. Carina l'idea di chiudere in un cubo quei diversi personaggi ("tipi" di categorie mooolto semplificate), ma trama inesistente e analisi psicologica zero.
That's your problem, dearNovecentino ha scritto:No no no, non mi piaciuto.
Neanche di loro e' obbligatorio parlarne, specie dopo aver letto No LogoNovecentino ha scritto:Ma dei Disney quand'è che si parla?
Ma allora vorrei sapere:Tanelorn ha scritto:X tutti : si',parlavo di quel The Cube