dal sito di marcoweb...
* * * Giovedì letterari a Lignano Sabbiadoro
Questo del 2004 è il sesto appuntamento di Lignano Sabbiadoro con i suoi giovedì letterari, noti per l'insolita formula che offre ai bagnanti autori e vini doc in degustazione.
Il binomio vino e letteratura funziona magnificamente e in qualche modo risponde al richiamo globale del " salviamo il libro", sempre più minacciato da inquietanti concorrenze telematiche di ogni genere.
Per salvare il libro nascono iniziative un po' ovunque; da Mantova, con Festivaletteratura ormai entrata nelle regioni del mito, passando per Roma con "Libri in campo ", per Milano con " La Milanesiana" fino a la " Semana negra "delle Asturie, giù giù fino a Festivalgattopardo in Sicilia, e a Villacidrolibri in Sardegna.
Forse qualcuno si è reso conto che ascoltare uno scrittore che parla dei suoi libri, può essere molto più divertente che assistere alla tragica banalità del Grande fratello.
Per riscoprire il gusto della lettura, l'Associazione culturale di Lignano "Quelli del terzo" ( millennio) offre l'ultima novità in materia: il bookcrossing ovvero il gioco dei libri che passano di mano in mano.
Il gioco è semplicissimo e consiste nel lasciare libri in spazi aperti, come stazioni, giardini, biblioteche postazioni di bancomat, ovunque insomma dove qualcuno possa trovarli e amarli, come si fa con un cucciolo.
Partner del gioco non poteva essere che Radio RAI TRE che nella sua trasmissione Fahrenheit da spazio ogni giorno a questo appassionante ricerca.
I libri lasciati recano un'etichetta che dice:" Questo non è un libro abbandonato ma un libro in cerca di lettori, chi lo trova lo legga, lo faccia circolare ne dia notizia al mittente, telefoni alla Rai.
Bookcrossing dunque, per sintonizzarsi con persone che amano la lettura, per parlare dei libri che ci piacciono, per fare nuove amicizie.
Il bookcrossing di Lignano sarà dedicato a Hemingway e alla letteratura americana perché quest'anno si celebra il ventennale del Premio Hemingway , premio che Lignano ha voluto offrire al grande scrittore americano che ha trascorso in quei luoghi un po' della sua vita.
Queste le modalità del gioco.
I giorni 29, 30 giugno saranno lasciati nel grande Parco Hemingway di Lignano i libri dello scrittore e di altri autori americani.
Tutti sono invitati a giocare, sia cercando nel Parco i libri offerti dalla Associazione, sia lasciando a loro volta un libro che loro amano perché qualcun altro lo trovi e lo ami a sua volta.
Giovedì primo luglio, ore 17,30 al Bar Tenda grande festa dei bookcrosser o passatori di libri.
Tutti coloro che hanno partecipato alla caccia potranno incontrarsi, parlare con l'ospite d'onore
John Hemingway nipote dello scrittore, parlare con Radio Rai e assistere all'incontro con Valerio Massimo Manfredi per la presentazione de " Il Tiranno".
L'enologo Giovanni Munisso chiuderà degnamente la celebrazione presentando e offrendo un vino friulano doc dell'azienda agricola Bandut di Manzano
L'offerta di cultura non si ferma qui. Si gireranno scene dei cortometraggi in gara per il festival In corto di Palmanova, ci sarà un simposio di scultura e seminari di scrittura creativa
Per informazioni
Ufficio stampa: Studio Mariani 02/5463629 cell.329/4932137
rosalbamariani@inwind.it