"Hero" di Zhang Yimou

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

"Hero" di Zhang Yimou

Messaggio da Yubi40 »

L'ho visto ieri sera, al cinema all'aperto del Lido di Melide (il paesino che da' il nome al ponte che attraversa il lago di Lugano, per intenderci): eravamo in 10 a vederlo, forse anche perche' era la prima della serie di serate cinematografiche. Peccato: un bel film!

Qualcun'altro l'ha gia' visto? :eh?:
Mi girano in testa ancora le bellissime immagini, le varie "storie" nella storia, questa leggenda impregnata di filosofia, astuzia e saggezza cinese.

Di piu' non so se si possa dire senza togliere qualcosa a chi poi andra' a vederlo... o no? :eh?:
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Non l'ho visto, però so che è stato contestato parecchio perchè altamente filogovernativo (mica per niente, è coprodotto dal governo cinese).
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Messaggio da Yubi40 »

Hm, da noi la polemica non era arrivata, almeno io non l'ho sentita, ma posso capirla:
viene detto che il singolo e' sacrificabile se si tratta del bene della comunita' e che l'"imperatore" non e' da "toccare" dato che garantisce la stabilita' del paese ... e che "chi sgarra" ha da essere punito, anche se poi magari poi viene onorato come eroe ... sicuramente si puo' vedere anche in questo senso ...
Io l'ho presa come una leggenda ... ma sicuramente anche questo e' un modo d'interpretarlo.
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

esatto, hai centrato il punto. Senza troppo nasconderlo, si fa riferimento ai fatti di Piazza Tien An Men.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Hero

Messaggio da Tanelorn »

Ho visto stasera questo film... beh, decisamente particolare. Mi sa che molta gente andra' al cinema per via del bollino "consigliato da Tarantino" e sbocchera' per tutto il tempo (a quanto ne so la storia e' che il film era bloccato da due anni, Tarantino ne era un grande fan e ha spinto molto per farlo uscire anche da noi, cosi' la sua casa cinematografica ha detto "ok, lo facciamo uscire, ma solo se ci fai mettere l'avviso che tu lo consigli". Tarantino ha consultato il regista del film e la cosa e' stata fatta, e qui inizia e finisce il ruolo del buon Quentin), ed e' un peccato. "Hero" mi e' sembrato molto "orientale" (per quello che so del cinema di la', ma non sono molto esperto), le scene sono praticamente monocromatiche e i colori assecondano quello che si vede (rosso per la rabbia, verde per la speranza, blu per il coraggio, bianco per la saggezza...), l'effetto e' particolarissimo, a me e' piaciuto ma immagino possa anche suscitare non poche perplessita'. Ci sono le famose scene di "corsa sull'acqua, voli sugli alberi, ecc ecc" che tanto scalpore avevano fatto all'epoca de "La tigre e il dragone" (che cmq mi e' sembrato, al di la' di queste cose, molto piu' "occidentalizzato" di questo "Hero"), ma in fondo sono molto piu' realistici i nostri film dove la gente sopravvive alle esplosioni, scappa mentre gli sparano nella schiena, salta dal 5 piano senza neanche spezzarsi una gamba e cosi' via? Jet Li ha un ruolo diverso da quelli che fa quando recita per l'occidente (anche se e' sempre monoespressivo, ma qua quasi ci sta col personaggio la monoespressione), ci sono diverse seghe mentali sull'arte della spada che e' affine all'arte della scrittura e viene anche mandato un messaggio (tendenzialmente di pace, pero' per certi aspetti si puo' essere perplessi, ma non dico nulla per non rischiare di spoilerare il film). Insomma, se non vi piacciono queste cose evitate, se pero' vi incuriosisce quanto detto potreste anche trovare degli spunti insoliti ed interessanti...
Insomma, mi e' piaciuto? Beh, tendenzialmente si', non entrera' nella top ten dei miei miti ma mi ha incuriosito abbastanza da pensarci un po' su. Tutto qua.
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

oh... ti devo dire la verità... me lo avevano caldamente sconsigliato etichettandolo come una copia mal riuscita della tigre e il dragone (già a suo tempo bollato come Filmetto leggero)... ma vista la tua recensione, forse merita almeno una sbirciatina sto film :yes!:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Haha confesso. Pure io ci sono andato pensando di trovarmi davanti "La tigre e il dragone II", invece... invece e' molto meglio.

De "la tigre e il dragone" mantiene la splendida fotografia (e i combattimenti piu' coreografici che "reali" :wink:), con in piu' l'interessante uso dei colori... magari a rappresentare ognuno una sfumatura della vicenda, con il bianco che mostra come sono andati realmente (o forse solo piu' probabilmente) i fatti.

Seghe mentali ? Semplicemente qualche accenno allo zen (la spada e' una delle tante discipline zen in oriente).

A me e' piaciuto un sacco, visivamente e "di testa".
Do not feed the trolls.
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Poche parole per dire che questo film andrebbe visto anche solo per la meravigliosa fotografia.
Per tutta la durata sembra che i protagonisti si muovano all'interno di un dipinto...bellissimo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Io l'ho visto solo perchè ho pensato "speriamo che non sia come la tigre e il dragone", che, dico a titolo personale, è un film ad alto tasso di noia...dopo i primi dieci minuti di combattimenti svolazzanti e di frasi retoriche stavo già sonnecchiando.
Invece Hero pur avendo in comune con la tigre e il dragone alcuni aspetti formali mi è piaciuto molto. La fotografia innanzitutto, l'uso dei colori per rappresentare le sfumature delle passioni, ed i combattimenti stessi, che in la tigre e il dragone mi sembravano usciti da una puntata di dragon ball, qui ricordavano delle antiche pitture cinesi.Bellissime le ambientazioni, e i richiami all'opera cinese, e quell'aria di irrealtà che aleggia per tutto il film.
La scena in rosso credo sia quella che in assoluto mi è piaciuta di più (ah, il fascino del drammone!), oltre al combattimento sul lago, che dava un senso di freddo e di silenzio.
Insomma...più un film di Zhang Imou (o si scrive con la y?) che una tigre e il dragone II.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Sì, si scrive Zhang Ymou! che, tra parentesi, è un grandissimo regista, perciò non mi stupisce che il film sia visivamente stupefacente! Ancora non l'ho visto, ma credo di andarci
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

L'agnello nerd ha scritto:Seghe mentali ? Semplicemente qualche accenno allo zen (la spada e' una delle tante discipline zen in oriente)
Eh, ma lo zen un po' fa "sega mentale" :lol: :lol: :lol: , poi qua non e' che il regista faccia qualche accenno, tenta proprio di fare un parallelismo tra arte della spada e arte della calligrafia (del resto si sa che in Oriente c'e' una grande tradizione di entrambe le cose)...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Sarò di parte, ma è un capolavoro.... paragonarlo a "La tigre e il dragone" non ha assolutamente senso, ma nella distribuzione l'hanno fatto (i produttori sono gli stessi). Ang Lee è un regista americano, e di cinese ormai ha molto molto poco, 2-3 frasi di spicciola filosofia e di trama insipida... (e Hulk ne è la conferma)

In "Hero" tutto il film racconta una storia, anche il combattimento più irreale manda il suo messaggio, e il tutto si fonde nella magistrale finale, nell'ideogramma scritto dal maestro di calligrafia e spada... una filosofia difficile, che per essere capita a fondo ha bisogno di tutto il film... anche se all'inizio rimane molto fumoso e incomprensibile...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Zang sgi mu ha scritto:Sarò di parte
Perchè, scusa? Sei cinese? Sei una tigre? Sei un dragone? Sei un eroe?
Sono confuso.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Non vi so dire se mi è piaciuto o no. :think:

Sono ancora in fase digestiva. Credevo che era diverso ma non sono uscito dal cinema deluso.

Top del top: la scena del combattimento sull'acqua.

Abrazos y Besos

El Tano
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Diverso in che senso?
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Messaggio da Yubi40 »

Tempo fa se ne discusse gia' ... e liberliber, da brava moderatrice ha unito i due thread, lasciandomi un po' perplessa un momentino :lol:
Ultima modifica di Yubi40 il mar ott 19, 2004 3:41 pm, modificato 1 volta in totale.
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

testuggine ha scritto:Diverso in che senso?
Nel senso che mi aspettavo l'impronta Tarantinesca più marcata.

Cioè, se Amadori presenta un piatto ti aspetti un pollo e non una feijoada. No?

E' un film che mi ha sorpreso. Tanto. :yes!:

Abrazos y Besos

El Tano
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Nel senso che mi aspettavo l'impronta Tarantinesca più marcata.
:shock:
ma NON è un film di Tarantino, quindi perchè dovrebbe essere Tarantinesco? Quentin ha solo fatto pubblicità al film perchè gli piace zang Ymou ed il film aveva problemi di distribuzione.
Insomma ti aspettavi qualcosa che non c'era e non doveva esserci, tutta colpa di una pubblicità sbagliata :mrgreen:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Per rispondere a Yorek, "sarò di parte" perché faccio arti marziali da quattro anni, e perché ho un certo trasporto per le filosofie cinesi, e vedere entrambe le cose rappresentate e narrate così bene mi fa morire... ecco perché... :)
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Therese ha scritto:Insomma ti aspettavi qualcosa che non c'era e non doveva esserci, tutta colpa di una pubblicità sbagliata
Esatto! La publicità ingannevole fa brutti scherzi!! :mrgreen: almeno a quelli che abboccano come me!! :P

Non sono un esperto in cinema e cultura cinese come Tallmaris, non ho visto La tigre e il dragone e mi piacciono molto i film di Tarantino.

Probabilmente ho fatto l'equazione sbagliata e per questo motivo il film mi ha sorpreso.
Rispondi