Sul calcio ho letto diversi libri. Non manuali (sono sempre stato abbastanza negato, ahimè) ma romanzi, racconti, ecc. sul calcio.
In particolare, oltre al già citato
Nick Hornby, Febbre a 90° segnalo:
Osvaldo Soriano, Fútbol, Einaudi. Sono racconti e scritti vari sul calcio del Gordo. Imprescindibile.
AA.VV., Cuentos de fútbol, Mondadori. Raccolta di racconti di autori sudamericani sul calcio. Tra gli altri: Mario Benedetti, Roberto Bolaño, Eduardo Galeano, Mempo Giardinelli, Hernán Rivera Latelier, Antonio Skármeta, Osvaldo Soriano, Jeorge Valdano. Vivamente raccomandato.
Eduardo Galeano, Splendori e miserie del gioco del calcio, Sperling & Kupfer. Carino.
Camilo José Cela, Undici racconti sul calcio, Leonardo. Io non sono riuscito ad arrivare in fondo nonostante i racconti siano brevissimi.
Manuel Vázquez Montalbán, Calcio, una religione alla ricerca del suo Dio, Frassinelli. Non l'ho letto ma di solito Manolo non delude. Comunque
qui trovate due sue interviste sul calcio e tre suoi articoli su Ronaldo, Maradona e i mondiali di Francia '98.
Fernando Acitelli, La solitudine dell'ala destra, Einaudi. Poesie dedicate a grandi (e meno grandi visto che c'è anche Del Piero) protagonisti del calcio dagli anni '30 in poi.
Riporto gli ultimi versi della poesia intitolata Roberto Baggio

:
"Coraggio! Coraggio! Roby Baggio!
Talento di raso vestito, palleggio
erudito, tocco infinito, fanciullo
ferito...
I fuoriclasse oggi non sono più tali,
di moda vanno solo i normali."
Se mi viene in mente qualche altra cosa l'aggiungo poi
Ciao
TyL