Volontariato - le vostre esperienze

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Volontariato - le vostre esperienze

Messaggio da puma74 »

Ciao a tutti!!!!

Ho intenzione di iniziare a fare del SANO VOLONTARIATO, ormai aspetterò settembre, ma nel frattempo visto che non mi sono ancora informata e quindi non so ancora di preciso in che campo buttarmi, mi piacerebbe leggere le vostre esperienze.

Purtroppo non avrò molto tempo a disposizione, spero comunque di riuscire a trovare il modo di fare, finalmente, qualcosa di buono nella mia vita. (Era ora).
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Ottima decisione! Il volontariato è un mondo vastissimo e variegatissimo, ma dovunque e in qualunque modo sceglierai di contribuire, avrai sicuramente grandissime soddisfazioni personali, oltre ovviamente ad essere molto utile a cause che senza il lavoro volontario probabilmente non potrebbero essere sostenute... dall'altro lato avrai sicuramente anche molti scazzi, delusioni, incazzature, perché chiaro che nessuna organizzazione è perfetta, e quindi ti potrà capitare di pensare di essere male impiegata, oppure di essere sottovalutata, oppure ancora che si pretenda troppo da te. Infine, dipenderà molto dal tipo di orgnaizzazione in cui andrai a prestare la tua opera, però potrebbe capitarti di farti un gran bel "mazzo".

Questo come premessa, personalmente la mia esperienza di volontaria è iniziata a 16 anni, con la Comunità di S. Egidio, attraverso il servizio agli anziani (nelle case o negli istituti) e ai bambini e ragazzi dei quartieri più svantaggiati, oltre alla sensibilizzazione e raccolta fondi a favore di iniziative di carattere internazionale. Esperienza molto bella, faticosa ma di grande soddisfazione, abbandonata perché purtroppo dopo anni mi veniva richiesto un coinvolgimento a livello religioso e spirituale che non potevo accettare.

Alla fine dell'università, mi sono trasferita a Milano per un anno e lì ho fatto volontariato alla mensa dell'Opera San Francesco per i Poveri, e devo dire che è stata un'esperienza toccante e davvero arricchente.

Di ritorno a Genova, ho collaborato con l'ARCI, e con alcune Associazioni locali, soprattutto nel campo multiculturale e dell'interetnicità, un lavoro molto diverso dall'assistenza, più "d'ufficio" e organizzativo ma comunque molto interessante, che mi ha dato l'opportunità di conoscere nuovi mondi e nuove culture.

Nel frattempo ho deciso che mi sarebbe piaciuto che il lavoro in organizzazioni di solidarietà diventasse il mio "vero lavoro", cosa che alla fine si è avverata...

Sicuramente comunque riprenderò a fare lavoro volontario, magari dopo che la ricerca della casa avrà terminato di occupare tutto il mio (poco :( ) tempo libero...

Bon, spero di non averti annoiata, facci poi sapere cosa hai scelto, e come sta andando!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Certo che ne hai fatte di cose? Grande, veramente ammirevole :clap: .

Per quanto mi riguarda ci so molto fare con i bambini e ho un talento particolare ad ascoltare i problemi delle persone, a far parlare e sfogare chiunque. Sono la classica spalla su cui piangere...Sarà che è più semplice individuare i problemi degli altri che i propri.

Sono più orientata comunque sui bambini, a Monza, dove vivo io, so che in molti seguono i bimbi leucemici.

Sai qual'è la cosa che mi fa più paura? Ho il terrore di affezionarmi troppo e di stare male nel caso di una perdita. Credo però che questo valga un po' per tutti.

Grazie per avermi portato il tuo esempio. :yes!:
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Io attualmente ogni ultima domenica del mese vado all' Opera Cardinal Ferrari a Milano e distribuisco il pranzo ai senza fissa dimora. Una bellissima esperienza, se vuoi, puoi chiedermi informazioni o linkare su questo sito:

http://www.operacardinalferrari.it

Cerco nel mio piccolo di far qualcosa per gli altri perchè ti accorgi che quello che più "ci guadagna" sei tu.
Faccio altre piccole iniziative ma non mi va di segnalarle, potrei dare l'impressione di vantarmene e non voglio si abbia questa falsa idea di me. Sono pur sempre un privilegiato nella mia vita normale e non faccio nulla di eccezionale, spesso mi dico che mi dovrei adoperare di più per gli altri.
Ho iniziato a fare qualcosa di "serio" comunque a 18 anni quando ero ancora in seminario e ho ottimi ricordi, facendo esperienze che mi hanno aiutato nella mia crescita umana e spirituale.
E' l'unico motivo per cui ringrazio il seminario.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

Io ho fatto varie esperienze di volontariato (o "servizio" come diciamo noi scout per dare una sfumatura diversa al coinvolgimento personale e al senso del donare un po' di se stessi agli altri), quello che posso consigliarti è di rivolgerti ad un'associazione o organizzazione seria e articolata, perchè il prestare servizio necessariamente ti arricchisce molto ma ti mette anche in discussione e allora è bello avere vicino delle persone con più esperienza che ti possano consigliare nelle cose pratiche ma anche sostenere nelle tue riflessioni ed elaborazione dell'esperienza che stai facendo. Se la vita non mi portasse altrove io dall'autunno avrei voluto darmi disponibile per i corsi di italiano per stranieri che organizza il mio comune supportato da alcune parrocchie, ho fatto qualcosa di simile in passato e ho ricevuto molto ma molto di più del poco che ho dato. Per me il servizio è una forma di "restituzione" ma in realtà alla fine ti rendi conto che sei tu quella che è sempre "in debito" :wink:
Tanti auguri.
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Ho il terrore di affezionarmi troppo
E sì, è un "rischio" che si corre spesso nello stare vicino a persone che per un motivo o per l'altro potrebbero allontanarsi da noi... credo che sia una cosa da mettere in conto, è un po' come se tu allargassi la tua famiglia, con tutti i lati positivi e negativi.

Personalmente ho sentito tantissimo questa cosa nel servizio agli anziani, è stato come acquisire una quantità di nonni... e purtroppo la vecchiaia e la malattia se ne sono portati via tanti... ciononostante, non avrei mai rinunciato alle storie di amicizia che si sono create!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Siete veramente fantastici, tutti quanti.

Spero davvero di riuscire a dare qualcosa a chi ne ha bisogno, di farlo con costanza e impegno e di non deludere nessuno.

Non vedo l'ora che sia settembre per iniziare a dare un senso alla mia vita insignificante. So che saranno gli altri a insegnare molto più a me che non io a loro, ma ce la metterò tutta.
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
artemisia
Uncino
Messaggi: 103
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:01 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da artemisia »

Cara Puma,
... spero che quello che sto per dirti non ti risulti invadente!
perchè dici "vita insignificante" ?
Ogni persona è un dono prezioso per gli altri e ognuno ha un bisogno profondo di dare una dimensione concreta alla sua affettività ... fai bene a cercare una strada in questo senso.
scusami se mi permetto ... forse vivi un momento di solitudine, ma non di quel tipo dell'essere soli in senso fisico, ma della solitudine del cuore.
Qualcuno aspira ad una pienezza di vita .... forse è così?

Sei in buona compagnia ! Argomento ricorrente per me negli ultimi tempi!

Scusami ancora se mi sono permessa, spero di non averti offesa!
Ti abbraccio e in bocca al lupo!
Buona estate
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Devo avere scritto un post su questo argomento...

comunque sottoscrivo quanto ha detto ale...fare volontariato è importante ma credo lo sia anche avere una "struttura" alle spalle

Io ho fatto obiezione di coscienza al servizio militare e ho svolto il mio anno di servizio in una casa salesiana dove stavo a contatto con ragazzi del Centro Formazione Professionale (spesso ragazzi con molti problemi di vario genere) e dell'Oratorio

Beh è stata l'esperienza più formante, coinvolgente, faticosa certo, arricchente dal lato umano che io abbia mai vissuto

Ora c'è una mia amica che sta facendo il servizio civile volontario nella stessa struttura. Se vuoi info http://www.serviziocivile.it
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

forse vivi un momento di solitudine, ma non di quel tipo dell'essere soli in senso fisico, ma della solitudine del cuore.
In effetti è un brutto periodo per me e si sta trascinando da troppo tempo ormai, da un paio d'anni. Non riesco ad uscirne anche se sono circondata da persone che mi vogliono bene, anzi continuo a commettere l'errore di allontanarle da me.
Sono giunta alla conclusione che se non cambio vita e se non mi dò uno scopo, se non faccio qualcosa che mi faccia star bene, non sarò mai soddisfatta di me e non starò mai bene. Perciò cosa c'è di meglio che aiutare chi sta peggio di te, chi sta davvero male, per rendersi conto che i miei problemi non sono niente?
Poi sono sinceramente convinta che aiutare rende felici non solo gli altri, ma anche te stessa.
Io so di avere molto da dare e non voglio più stare con le mani in mano e ricevere solamente.

Non mi sono offesa, mi sono più che altro sentita capita.
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Puma posso fare un po' l'integralista?
La prima domanda che ciascuno si dovrebbe fare al momento di imbarcarsi in un'avventura come quella del volontariato è "Per chi lo faccio?"

Ecco se lo scopo in questo momento è la ricerca di te, della soddisfazione personale attraverso gli altri...beh forse dovresti pensarci un attimo...

Consiglio spassionato...rischi poi di rimanere doppiamente delusa...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Ecco se lo scopo in questo momento è la ricerca di te
La ricerca di me ormai sono un paio d'anni che la sto facendo, è molto faticoso, forse troppo, ma pian piano sto iniziando a conoscermi e mi sento molto più forte ora.

Erano anni che volevo fare del volontariato, ma ero troppo insicura e non mi sentivo in grado di dare una mano e un sostegno, adesso penso di poterlo fare, conosco i miei punti deboli e quelli più forti, sono proprio questi che voglio usare.
Indubbiamente farà bene anche a me.
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
artemisia
Uncino
Messaggi: 103
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:01 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da artemisia »

troppi giri mentali ragazzi ! :roll:
Puma perchè devi per forza trovare una risposta al "perchè" inizi una nuova esperienza?
Inizia e basta. Poi se lo fai per te o se lo fai per gli altri o se lo fai perchè non hai niente di meglio da fare per il momento ... ok ...
Basta che parti!
Non si può a priori discernere un'esperienza se, come nel tuo caso, neanche hai iniziato a viverla!
Così ti complichi la cosa e parti prevenuta perchè ti viene il senso di colpa che non lo fai per gli altri ma forse lo fai solo per te.
Per inciso ... anche se lo facessi solo per tuo tornaconto (in questo caso in senso buono :wink: )... chissene frega! Anzi ben venga.
Mica hai deciso di buttarti a fiume. Hai deciso di "amare" !
:D
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

artemisia ha scritto:Per inciso ... anche se lo facessi solo per tuo tornaconto
questa è quella che si dice una salda motivazione di fondo... :think: :eh?:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

Beh io credo che una piccola motivazione, di base, ci debba essere. Sono situazioni troppo delicate per buttarsi senza un minimo di consapevolezza, credo che si corra il rischio di star male e di far star male.

Questo è quello che penso senza poi aver fatto nessun tipo di esperienza.
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Avatar utente
artemisia
Uncino
Messaggi: 103
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:01 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da artemisia »

no, scusate.
Mi sono spiegata male. Non intendevo dire che uno non deve essere motivato, solo di stare un pò più rilassati e affrontare l'esperienza senza troppe ed ingombranti domande cervellotiche.
Ecco, questo.
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

:think:
Non sono d'accordo col fatto che si puo' fare del bene agli altri solo sentendosi in qualche modo "missionari", cioe' sacrificando se' stessi... sacrificare se' stessi, la propria vita puo' essere una scelta per se', ma mai un suggerimento, un consiglio dato ad altri...
Una cosa che mi colpi' molto di "Pappagalli verdi" di Gino Strada e' che lui non si presenta mai come il buon samaritano che si sacrifica per aiutare i sofferenti, a volte si descrive come una persona che cercava un modo di vita "avventuroso" che scelse di mettere a disposizione di un fine altruista questo suo desiderio personale.
Secondo me, se si fa del bene agli altri, non occorre troppo giudicare il perche' uno lo fa...

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Ma guarda, secondo me quello di "Per chi lo faccio", "Ma sono realmente motivato", ecc. sono un po' tante fisime mental-psicologiche nostre...

Voglio dire, è chiaro che un minimo di motivazione ci vuole, sennò non reggi due giorni e rischi di fare magari dei casini (non è neanche detto eh, ho visto obiettori di coscienza fare il servizio civile solo perché dovevano e scoglionatissimi, che alla fine non se ne volevano più andare), però fondamentalmente non conta tantissimo la ragione per cui tu lo fai...
Ai bambini a cui facevo doposcuola non gliene sarebbe potuto fregare di meno se ero lì perché mossa da profondo spirito religioso, o perché volevo diventare pedagogista, o perché volevo risolvere i miei conflitti interiori, o perché me l'avevano ordinato gli alieni... l'unica cosa di cui gli importava era che lì c'era una persona che gli prestava attenzione, che era interessata a quello che facevano, e che gli voleva pure un po' di bene...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
LittleMonkey
Bucaniere
Messaggi: 274
Iscritto il: mer apr 28, 2004 3:51 pm
Località: Novara

Messaggio da LittleMonkey »

campalla ha scritto:l'unica cosa di cui gli importava era che lì c'era una persona che gli prestava attenzione, che era interessata a quello che facevano, e che gli voleva pure un po' di bene...
:yes!:
Condivido appieno.
che si tratti di bambini, adulti,anziani,animali, una sola cosa conta: che tu ci sia per loro.
Qualunque sia lo spirito che ti muove a farlo. Ricorda solo una cosa: fallo sempre con un sorriso e mai come fosse un peso. Loro lo capirebbero prima di te e rimarrebbero delusi.
In bocca al lupacchiotto.
ImmagineLM

"There are no answers, only choices"
"Di tutti i beni che la saggezza ci porge, il più prezioso è l'amicizia" (Epicuro, Massime capitali, XXVII)

La bookshelf di scimmietta
Avatar utente
puma74
Corsaro Nero
Messaggi: 1052
Iscritto il: mer lug 30, 2003 5:49 pm
Località: monza
Contatta:

Messaggio da puma74 »

fallo sempre con un sorriso
Il sorriso è la cosa più facile da regalare alle persone, perciò quello non mancherà mai. :D
wish list
ImmagineImmagine
Sul BC Italia mi trovate con il nome di Elisa
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima. (Cicerone)
Rispondi