Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
ah già... hai perfettamente ragione!! Non avevo pensato all'autografo e al valore che quindi ha!! Scusami!!!
E allora penso proprio che lo comprerò!!!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
i calzini di hegel!!!!!!!!ma fa troppo ridere sta cosa!beh,a parte che mi ha coperto di insulti leibniz che dal tempo del liceo,lui e le monadi moulticolore erano il mio filosofo preferito, è troppo carino!!!!!!
Finisco di leggere "Zorro" (sic!) della Mazzantini (preso in biblioteca) e poi vi dirò cosa ne penso in Area Recensioni.
Entro sera mi darò ai tre ring che ho in casa.
Te lo prometto liber!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
silviazza mi spiace tu abbia trovato terrificante Tonio Kroger di Thomas Mann.
Già mi avevano colpita queste parole di Giuliano Baioni (nota introduttiva):
“Il pericolo dell’esistenza artistica era quello dell’esistenza parassitaria del mero consumatore di arte che sublimava o travestiva nelle forme artistiche il proprio narcisismo e la propria nevrosi. Vittima, come aveva scritto già Nietzsche, del vampirismo del proprio talento, l’artista era condannato a condurre una esistenza fredda, artificiosa, di mera rappresentazione, che consumava in lui la spontaneità, l’immediatezza e l’ingenuità del sentimento trasformandolo in una creatura distante e inavvicinabile, assolutamente incapace di sentire con la schietta umanità dei semplici e dei normali.”
Ora, terminato il libro, lo definirei ironico e poetico…mi è davvero piaciuto!
Le letture di questi giorni: A ovest di Roma John Fante Bel-Ami Guy de Maupassant
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
La Pecora Nera di Georgette Heyer
Da finire prima di sabato, perché devo renderlo alla Cugina Suocera
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)
piccola ribelle ha scritto:Ora, terminato il libro, lo definirei ironico e poetico…mi è davvero piaciuto!
uhm, io ricordo che aveva annoiato me ed anche la mia compagna di banco (ma poteva essere anche un effetto-lettura-obbligatoria) mentre Tristano (un altro racconto presente sull'edizione in cui avevo letto Tonio Kroger) mi era piaciuto di più... boh
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
sirius,anche il mio zorro giace sconsolato sul cassettone, perchèun po' mi terrorizza (non ti muovere è stata una tortura)... aspetto trepidante una recensione,così posso almeno avere un'idea di cosa m'attende... o finito i calzini. Adesso volgio le mutande di Kant!!!!!!!!
Fino ad ora procedo con una lentezza micidiale (le lumache mi sorpassano! ) ma ho l'impressione che la Mazzantini, dopo il sospetto plagio di "Non ti muovere" (la notizia mi è stata data da uno che la sa lunga...), con "Zorro" approfitti del dramma dei clochard per farne un raccontino di poco più di 70 pagine (se fosse vero sarebbe aberrante ) oltre a propinarci un iniziale elogio sperticato del marito (bravo attore sì ma ai fini del racconto non c'entra un emerito.... ). Ma ho letto solo 20 pagine, Alexyr.
Spero di cambiare idea.
Stasera lo finisco!
Deo gratias che l'ho preso in biblioteca!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Nel senso che è stato un brutto libro? Io non ho mai letto nulla di suo, però ne parlano quasi tutti così bene che l'altro giorno ero quasi tentato di prendere Zorro. Ma mi sa tanto che ho fatto bene a non farmi vincere dalla tentazione!
ero partito con L' Epimostro di Nicolas Genka, lo trovavo un po troppo pesante, andavo avanti lento... poi è arrivata l'opportunità de la Dama Bianca, di Monia di Biagio; il libro che presenteremo con Vivena a Canazei, molto interessante, mette in gioco un po tutta l'umanità, e ti fa pensare... L'ho finito da 2 gg.
Ed ho ricominciato l'Epimostro, che ha avuto un po una svolta ed ora lo sto divorando...
Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti "ARISTOTELE"
Ho finito lunedi il libro di Philip Gourevitch sul genocidio del 1996 in Ruanda, e ora, dopo aver consumato GENTS di Warwick Collins, una lettura leggera ma tanto divertente, mi accingo a leggere IL VIAGGIO DI PARVANA....una lettura in italiano, dopo settimane di libri in inglese
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Mi sono avvalso del diritto di non leggere di Pennac.
Di Zorro ho letto solo 40 pagine (su circa 70) e mi sono bastate.. Per fortuna che ho preso il libro in biblioteca...
Ho conosciuto di persona dei clochard, la Mazzantini posso dire che non ha proprio capito un emerito.... di loro.
Mi perdonerete ma non me la sento di farne una recensione, è troppa la delusione e la rabbia che ho dentro.
Stasera mi rifarò con "La strega", ring di YowLYY e con "Sola come un gambo di sedano" della Littizzetto.
Ultima modifica di Syrius il ven lug 30, 2004 10:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Un ring che ha molto viaggiato, NIENTE LIETO FINE di Paco Ignacio Taibo II... un autore una garanzia.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"