Fryderyk Chopin

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Fryderyk Chopin

Messaggio da akela »

Carissimi BCers amanti della bella musica,
vorrei conoscere meglio l'opera di questo artista. :yes!:
Da dove cominciare? Cosa ascoltare? Quali brani mi consigliate?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

spericolatamente contaminato e trasversale: Charley's Prelude da Bug Music di Don Byron clicca qui e poi, più avanti, potrai anche scoprire che cos'è :wink:

Immagine

poi non hai che l'imbarazzo della scelta......
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

mago ma è una cannonata! Bellissimo! Grazie :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Facile: e' "Jane B.", B-side di "Je t'aime moi non plus", Janet Birkin / Serge Gainsbourg :-)

Il pezzo successivo, invece, mi suona stranamente familiare... :-)
Ultima modifica di -gioRgio- il ven lug 02, 2004 12:08 pm, modificato 1 volta in totale.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Fryderyk Chopin

Messaggio da -gioRgio- »

Ah, per tornare alla domanda di Akela: credo che un classico inizio a Chopin passi per i notturni, Pollini e' solitamente il piu' gettonato. Insieme ai concerti, anche se personalmente preferisco la musica per piano solo.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Purtroppo il mio sistema operativo fa a cazzotti con Real Audio... :wall:
Grazie del consiglio, comunque. Lo ascolterò dalle Finestre. E grazie a Giorgio. Caffè pagato. :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

per chiudere la circolarità con il sempre attentissimo -gioRgio- ..... è il preludio op. 28 n° 4 :wink:

per tuffarsi dento chopin ed essere sicuri di rimanerci invischiato:

Immagine

Immagine
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Da quando il mago ha subito un'evoluzione tecnologica, non lo si tiene più :D Aiuto, non riesco ad aprire il link lussiniano... :(
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

sorry per i disguidi tecnologici...è un link ad una playlist di un aradio americana e penso funzioni solo con le versione più recenti dei real audio (o almeno a me succede così....)

tornando a chopin; per ascoltatori evoluti:

Immagine

EINAUDI
Gli struzzi
pp. XXIX-245
€ 15,49
ISBN 8806157574

Questo libro, riprendendo la formula dei volumi già dedicati a Mozart, Beethoven e Brahms, intende offrire a chi è appassionato di musica, pur senza essere uno specialista, il catalogo completo delle opere dei maggiori protagonisti della storia musicale. Il risultato è quello di uno strumento insostituibile - e prima inesistente - di rapida consultazione che a ogni composizione menzionata nel catalogo affianca notizie su tonalità, prime esecuzioni, accoglienza e aneddoti curiosi, oltre a una discografia essenziale. Tuttavia, poiché l'opera di Chopin presenta alcune difficoltà relative alla datazione e alla numerazione - anche per brani di grande fama e importanza - i curatori hanno deciso di anteporre una sezione propedeutica composta di un'essenziale biografia (che obbedisce al fine d'introdurre i lettori nell'atmosfera creativa del compositore polacco) e di una breve introduzione dedicata all'inquadramento storico e all'illustrazione delle caratteristiche formali dei generi «trattati» dal compositore polacco. Non a caso a guidare il lavoro di Capriolo e Dolza è scritta una citazione di Chopin che recita «la cosa suprema è la semplicità».
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

i notturni suonati da Aldo Ciccolini a me piacciono taaaanto! :D

angolo del pettegolezzo colto, mi risulta che Chopin fosse innamorato/sposato con la scrittrice George Sand, giusto?
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ebbero un'infuocata relazione durata 11 anni dopo che lei mollò Liszt (pare che di lei si siano innamorati tutti gli artisti/intellettuali del periodo, tra cui Balzac e Merimée) nonostante avesse questa passione per l'abbigliamento maschile:

Immagine

Qualche altra notizia:
http://www.girodivite.it/antenati/xixsec/_sand.htm
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Maiorca

Messaggio da Yucatan »

Vissero insieme per un po' nella certosa di Maiorca, dove lui compose molti preludi e c'è una biografia bellissima, un bel po' retrò, in cui si percorre la sua vita, accompagnandola in ogni passaggio con un simbolo.
Per cui il pugno di terra della sua partia, che porta con sé lasciandola, il nastro di Terese, primo amore abbandonato, la fama e la solitudine.
Struggente, nel testo come nella musica.
sentire i preludi e leggere della pioggia infinita che si amplificava nel cortile interno della certosa è un'esperienza fortissima!
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

NOOOOOOOOO! :eyes:
george sand era la donna di liszt?
ma lui e chopin non erano amici fraterni? :think:

che personaggio interessante la Sand. E' vero, ho letto di tantissimi intellettuali che avevano una cotta per lei.
Lessi anche che la morte prematura di Chopin era in parte da attribuire ai dolori di una passione bruciante... chissà...

E visto che ci siamo invischiai nell'aneddotica romantica, lui è sepolto a Parigi ma credo che il suo cuore sia conservato in quelche chiesa o cimitero in Polonia.

Yucatan, per caso ti ricordi titolo e autore di questa biografia? Grazie!

Carmilla che quando era bambina si era innamorata di Chopin :oops:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

svarionando sull'argomento

Messaggio da il-picchio »

per chi riuscisse a trovarlo, esiste un film inglese dal titolo "chopin mon amour (impromptu)", con hugh grant quando ancora riusciva ad avere un'espressione, julian sands che è liszt redivivo, emma thompson ecc., divertente e super-romantico, che racconta proprio dell'incontro tra questa donna piena di energia e questo polacco pallido e timidissimo, in modo ironico e leggero... se riuscite a trovarlo però, è quasi un film fantasma
Ultima modifica di il-picchio il sab lug 03, 2004 4:33 pm, modificato 1 volta in totale.
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

a memoria

Messaggio da Yucatan »

A memoria i dati bibliografici non li ricordo!
però mi ricordo la libreria dove sono conservate biografie di musicisti, libri sulla musica, spartiti di opera....
Appena torno a Napoli mi immergo nel "gohta" e ti faccio sapere!
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

grazie grazie Yucatan!!! :D
quando puoi!

Hugh Grant che fa Chopin?! :eyes:
scusate ma non mi sembra adattissimo al ruolo... :roll:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

carmilla ha scritto:Hugh Grant che fa Chopin? scusate ma non mi sembra adattissimo al ruolo...
apposta ho scritto "quando ce la faceva"... (grant è un altro buon attore che ha scoperto quanto rende fare due faccette cui il pubblico si abitua...) ai tempi era ancora un giovane di belle speranze e, secondo me, ha reso bene lo sgomento di questo impacciato ragazzo straniero che si trova travolto da Parigi e da una donna uoma come poche... la scena in cui è lei a remare sul laghetto mentre lui si ripara dal sole è illuminante :)
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Costanza

Messaggio da Yucatan »

Carmi,
con un bel po' di ritardo, sono tornata a Napoli e mi sono ricordata di questo 3d.
Così mi sono immersa - in senso letterale - SOTTO la libraria (nel senso che i ripiani che mi servivano erano quelli in basso) e, tra tanti ricordi, fotografia, bambole antiche ( :eyes: ) ho trovato un altro libro, rispetto a quello che cercavo:
Chopin. La vita. Le opere
di Ippolito Valetta
pensa, è del 1921 e costava 15 lire!

Così ho dato una letta veloce ed il nastro era di Costanza, non di Tereza, come scrivevo sopra.
Però, anche se molto sui generis, questa biografia non è così ....spettacolare come quella che cercavo.
Però senti qui:
"Sopra cento, sopra mille prime rappresentazioini di musicisti ve ne ha forse una sola che vi conquide (sic) di botto, che si impone per virtù propria, come ineluttabilmente, ma che si ricorderà durante tutta la vita con ineffabile emozione. Ai tempi di Fritz Chopin esordiente non si parlava ancora di effetti ipnotici; ma evidentemente egli ne era abile produttore, appena le sue mani sfioravano la tastiera con quella incomparabile plasticità di tòcco che non fu mai uguagliata di poi."

Solo un pochino barocco, no?? :roll:
Rispondi