Segreti di Stato

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Segreti di Stato

Messaggio da invisigot »

Cominciamo col dire che non è un film "facile"...
L'approccio è quello del documentario/ricostruzione storica della strage di Portella della Ginestra e la tesi che viene portata avanti è indubbiamente "affascinante".
Di certo il ritmo non è ciò che caratterizza questo film e sicuramente la descrizione dei vari ruoli non è di facilissima e immediata comprensione.
Per chi è un appassionato di questi temi è comunque un'ottima occasione per conoscere avvenimenti di cui, causa giovane età, non si è avuta una testimonianza diretta in quegli anni.
Nel complesso giudizio sicuramente positivo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: Segreti di Stato

Messaggio da zoe »

"stranamente" mi è piaciuto molto. Benvenuti è un regista difficile.I suoi film sono spesso lenti e pesanti. Ma l'occasione di sentirlo parlare del suo film la scorsa estate non l'ho voluta perdere e è stata una bella sopresa. Il film è molto bello e anche se richiede un 'attenzione vigile per tutto il tempo si segue bene. Non conosco bene i fatti, i nomi, le teorie, le supposizioni ecc... e non ho fatta nessuna fatica nel seguire.
Bellissima la scena finale quella dello specchio -per non svelare niente- .
Se vi capita guardatelo. E se vi capita l'occasione di ascoltare Paolo Benvenuti non perdetela. Vi arricchicse.
Io ho compreso che i suoi film sono lenti perchè lo spettatore ha bisogno di un certo"tempo" fisiologico per metabolizzare una frase, un discorso e la lentezza serve a questo. Sceglie la lentezza per farci ragionare e boicotta la velocità perchè "imporci" un'unica e sola verità come molti fabnno oggi propinandoci notizie veloci, schizzoide, non è il suo scopo.


Se vi piace questo vi consiglio GOSTANZA DA LIBBIANO. storia di una donna accusata di stregoneria. Bellissimo. Una grande Lucia Poli. Una stupenda fotografia. Un altro bellissimo film.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi