Cineforum del masochista - Film lenti

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
tunequaesieris
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: gio mar 20, 2003 10:38 am
Località: Milano

il film pù lento ce l'ho io

Messaggio da tunequaesieris »

Non per provocare: il film che non riesco a vedere, che lo lasci lì e sai cosa succederà, sterminato, prevedibile (chi non conosce la storia?) è titanic. Mentalmente i film americani, anche quelli di azione, sono i più lenti. PEnsateci, pensate oppure alle commedie romantiche tipo prima o poi mi sposo, se scappi ti sposo, il matrimonio del mio migliore amico: cosa c'è di più lento?
Tra i vertici del rompimento di palle c'è il finale di vi presento joe black, quello con brad pitt: finisce quante volte? cinque, sei? si baciano, poi arriva il padre, poi si prendono un caffè, poi lui chiede a lei come va di corpo ultimamente...
La domanda con funzione maieutica: non hai mai visto titanic e accendi all'improvviso nel bel mezzo del film: capisci dove sei e cosa succederà? La risposta è sì!! Rispondetemi, incazzati amatori del film trash.
n.b.: io questi film noiosissimi li vedo (a parte titanic, really), ho un gusto particolare per il trash. Ma se non vi piace la provocazione, allora gioco al vostro gioco e rilancio: guardate (se lo trovate e se ci riuscite) Il colore della melagrana, di Paradzanov (altro che Sapore della ciliegia, Kiarostami è un regista per gente molto sveglia).
Buone visioni.
mandragola
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ott 03, 2003 1:54 pm
Località: milano

E i russi?

Messaggio da mandragola »

Ola!
Il mio primo messaggio in questo forum per non farvi dimenticare il lentissimo "Madre e figlio" di Sokurov. L'unica cosa che si muove credo siano i sottotitoli...

Da non sottovalutare la lentezza mostruosa di "Professione Reporter" di Antonioni, ma lì si va nel personale e non più nell'oggettivo...

Bye

mandragola
Avevamo studiato per l'aldilà un fischio, un segno di riconoscimento. Mi provo a modularlo nella speranza che tutti siamo già morti, senza saperlo.
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Al cinema mi sono addormentata una sola volta... ed a vedere LANCILLOTTO E GINEVRA di Bresson. Ricordo la prima scena.
Poi una gomitata del mio compagno di sventura - sveglia! fine del primo tempo! :evil:
Poi una nuova gomitata del mio compagno di sventura - sveglia! è finito! :evil:
Ricordo un 'immagine: i due amanti a cavallo nel bosco... forse... mica sono cosi certa...
Da quel giorno non ho avuto più il ocraggio di veder altro di quest'omo...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Film lenti: "Fino alla fine del mondo" , "Underworld" , "Senza tetto nè legge" , "Round Midnight"... :shock:
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

i miei grandi sonni al cinema sono stati
** l'infernale quinlan di orson welles in versione restaurata- ma a mia discolpa dirò che l'ho visto il giorno del tema dell'esame di maturità per distrarmi un pò...
** così lontano così vicino
** fratelli di abel ferrara (ho provato ad affittarmi la cassetta, ma mi sono abbioccata per 3 volte allo stesso punto, e ho rinunciato...)

un film che ti permette di andare al bagno, spolverare, dare il vermicida al gatto e parlare al telefono è "l'arca russa" mi pare di tale sokurov, che è girato tutto in interni ed è un unico piano sequenza...dù palle...

alle volte però i film lenti mi fanno raggiungere quasi il nirvana; nel 1993, quando ero una fringuellina ingenua, costrinsi mia madre ad andare al massenzio (per i non romani, è l'appuntamento fisso del cinema all'aperto dell'estate romana) perchè avrebbero proiettato il director's cut di "fino alla fine del mondo", con wenders presente...il film è di una lentezza quasi irritante, ma se arrivi alla quarta ora scatta un'altra dimensione...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

dimenticavo il film che regolarmente mi fa addormentare OGNI VOLTA, l'insospettabile...MATRIX! Non riesco a vederlo, è una palla colossale!!!
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

il film che regolarmente mi fa addormentare OGNI VOLTA, l'insospettabile...MATRIX!
ANCHE A ME!!!!(bestemmia, diranno molti...)

Ma nessuno ha nominato la storica "boiata pazzesca" ovvero LA CORAZZATA POTEMKIN ?

E che ne dite di "Perceval" (penso fosse anche codesto di Bresson, con alberi finti, montagne dipinte sugli sfondi, una cagata ignobile)

Se mi parlate di Greenaway, pero', non dovete dire nulla riguardo alla lentezza. In effetti, se non c'e' storia e/o racconto, non ci puo' essere "misura". La filosofia di P.G. e' che i suoi films non sono storie, ma immagini inserite all'interno di una cornice e collegate tra di loro.
(mi sono beccata anche un cazziatone per una gaffe fatta ad un incontro con lui: Mr. Greenaway, quando ci raccontera' delle nuove storie? e lui: ma allora non ha capito niente!...figura di M...)
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Ro e Principe ha scritto:Ma nessuno ha nominato la storica "boiata pazzesca" ovvero LA CORAZZATA POTEMKIN ?
:eyes: :eyes: :eyes:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Zoe ha scritto:Da quel giorno non ho avuto più il coraggio di veder altro di quest'omo...
Invece dovresti, almeno il quinto elemento... poi decidi tu
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Bresson/Besson

Messaggio da zoe »

Doc tu dici Luc Besson :wink: e mi sono piaciuti molto sia IL QUINTO ELEMENTO ma di pi§ forse LEON, io intendevo Robert Bresson ... Gli altri suoi film non so, ma questo è stato letale... :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

...Dimenticavo un film MOLTO lento e MOLTO bello...

LEVITY con Billy Bob Thornton...geniale!
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Besson... Bresson... Scusa, dolcissima perla del Tirreno, ho fatto un pochino di confusione... :pray: perdono :pray:
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ohi ohi ora che leggo questo thread mi ritorna in mente "2001 odissea nello spazio" che mi ha fatto un sonno, ma un sonno... non ce la facevo proprio a riprendermi! (non mi hanno fatto questo effetto neanche le 4 ore di Hamlet, quello con Kenneth Branagh)
Quando ho visto l'inizio di Solaris (versione originale in russo coi sottotitoli) pensavo mi avrebbe fatto lo stesso effetto invece, nonostante le 3 ore e la lentezza, mi é proprio piaciuto :yes!: §

(fine delle mie conoscenze cinematografiche :( )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Un dolce felino ha scritto: perdono
ma scherzi?! Sono io la prima a chiedermi:Luc Besson o Luc Bresson :think: Robert Besson o Robert Bresson :suspect:

:heartkiss:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

i

Messaggio da @mazzone »

Un film lento? Be sicuramente "la foresta dei pugnali volanti".
Mamma un cosa veramente alluciante, quasi quasi mi addormentavo.
Lo consiglio achi soffre d'insonnia.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

... appena visto (vedi post...)
Il Sole, sempre di Sokurov già altrove citato...

però, bello
un film da contemplare non da guardare
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

"Trouble every day" do Claire Denis. Orrendo il titolo italiano: "Cannibal love - Mangiata viva". Una palla immane, dovrebbe essere un horror d'autore e invece è lento come una coda sulla Salerno-Reggio. Appena si inizia a capirci qualcosa, il film è finito! :shock:
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Io ho trovato lento, ma di un lento, La notte di Antonioni ...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

ma se per lento intendi davvero noioso...
non dimenticherò mai: "Caso mai"... quello con Fabio Volo....
Dolls (di Kitano) è lento... ma a me piace... come anche Kurosawa (se non si era capito)...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Dolls: non lo trovo lento. Lo trovo giusto così come è! (anzi: durasse di più!) Come pure Perceval le Gallois. Uno dei miei miti. Di Kurosawa non ce ne è uno che sia lento.

Uno davvero lento: 900, ma non perché è lungo. Però anche lui è giusto così come è.

l

(devo ammettere una cosa, però: Von Trier mi fa venire il tedium vitae. Ecco. L'ho detto.)
Rispondi