Sarà la prima volta che faccio qualche tipo di onori di casa in ambito corsaro, e non sto nella pelle: sono in fibrillazione più o meno da due settimane, chiedi ai miei qui in giro...
Altre due parole sul DeaKamarina:
Roberto (il papà di Fabio) è orgogliosissimo figlio di un mercante di mosti e vini, pertanto per gli appassionati della materia... saprà dilettare gli ospiti in interminabili conversazioni (con degustazione, ne sono sicuro) di ogni sorta di vitigno della provincia... il suo preferito è il "calaurisi" tradizionalmente usato per vini da taglio, e il magnifico e tradizionale "Nero di pachino" (matilda6mitica dedicato a te) che a casa mia abbiamo ri-scoperto per merito suo.

(ricordi sparsi: la mia prima sbronza... proprio col "Nero di Pachino"...

)
A Scoglitti c'è un porto di pescherecci e si tiene ogni mattina alle 6 la consueta "asta del pesce" (ci si può andare a piedi dal B&B)... quindi chi volesse fare una cura a base di pesce fresco (omega3 a fottere) può benissimo farlo... Sono sicuro che Roberto avrà enorme piacere dal partecipare alla grigliatura del pesce sulla brace (aiole ? orate ? spigole ? tonno ? a voi la scelta) che da noi è tradizionalmente occasione di lunghe e appassionate conversazioni gastronomiche e di occasionali ma sanguigne dispute sul "modo migliore di esaltare il sapore del pesce alla brace". Duelli al fioretto per la scelta del vino da pasto e roba del genere sono usuali, e sanguinari...
A proposito del tonno: molto popolare tra i giovani e meno giovani nella zona è la pesca d'altura, con combattimento annesso, al tonno pinna gialla... se avete fortuna potrete imbarcarvi e rivivere pari-pari la lotta epica del "Vecchio e il mare"... ma occorre scovare degli amici locali, quindi potrebbe essere necessario ubriacarsi al pub con un estranei per procacciare una occasione del genere... chi si tira indietro ?!
Altri metodi di pesca tradizionali che si possono sperimentare sono "u cuonzu", "u rizzagghiu" e la pesca con le reti... sempre se si trova un amico disposto a imbarcarvi... di buono c'è che gli amici si fanno in 5 minuti da queste parti... e rischiano di durare decenni...
