L'Ultimo Samurai

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Ieri sera chiachieravamo appunto di spade etc e dopo 45 minuti di disquisizioni tra gladio, katane, etc... la ragazza di un mio amico ci guardava come se fossimo pazzi :eyes:
Non vi dico quando la conversazione si è spostata sul tema: a che stile di combattimento e di vita si possono ricondurre le "razze" tolkeniane?
Es: Cavalieri di Rohan= Sassoni

Ma che gente conosco?? :lol:

Comunque "L'ultimo samurai" è un gran film, la scena della carica dei samurai nel bosco è da brivido!!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

L'inconsapevole Therese ha scritto:che stile di combattimento e di vita si possono ricondurre le "razze" tolkeniane?
al contrario questo sarebbe un punto interessantissimo (ma OT)...

Aspetta, lo ripropongo da un'altra parte...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

visto ieri sera, in inglese. commento a caldo: bello.
commenti a freddo:
:arrow: praticamente è "un uomo chiamato samurai"
:arrow: tommaso viaggio continua a non saper recitare, ma a sapersi spremere la faccia come un'arancia quando deve fare la parte commossa
:arrow: belle le ambientazioni, i costumi, la fotografia. la storia, no. sta insieme solo per descrivere una filosofia di vita che non c'è più, e che meritava di essere raccontata molto meglio
:arrow: le scene madri sono toccanti, ma sono solo scene madri
:arrow: non si poteva fare un po' più breve?

conclusione: sono contento di averlo visto in inglese perché almeno era un esercizio, e perché ho speso la metà. sono contento di averlo visto perché mi sono tolto un dubbio, credo che vada visto per lo stesso motivo, ma diciamo che non aggiunge niente al genere umano.

buon cinema.
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Per me il film, visto oggi in DVD non è bello, è bellissimo:
stupenda la storia, sublimi gli attori (su tutti Ken Watanabe,immenso! E Tom Cruise che ha recitato in modo fantastico).
A mio parere il miglior film dell'annata cinematografica! :yes!:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Be', devo dire che e' piaciuto molto anche a me (noi).

Concordo con Human su
non si poteva fare un po' più breve?
e con Yucatan su quanto e' phigo Ken Watanabe...potremmo aprire un thread su questa cosa...

Per il resto, vogliamo parlare di "rovesciamento di fronti"? Chi ti paga, e per cosa, e sei stato leale? Questo mi ha un po' stupita. Insieme al fatto della carneficina perpetrata con un UNICO SUPERSTITE A CASO...
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
europe
Uncino
Messaggi: 90
Iscritto il: gio ago 05, 2004 3:30 pm
Località: Bari

cinema

Messaggio da europe »

Come mio solito, vedo un film molto tempo dopo che l'ha visto il mondo intero(non chiedetemi perchè). Infatti, una sera di questa strana estate, quando nonostante l'alta temperatura fuori pioveva e avevo voglia di stare in casa (mi piace godermi i temporali estivi in casa), ho deciso di noleggiare proprio questo film.
Bello.
:think: Pensavo fosse tutta pubblicità verso Tom Cruise, invece il film è denso.
Personalmente credo che il senso dell'onore, un così alto :pray: senso dell'onore, che questo film ha rivalutato sia e debba essere un insegnamento perchè al servizio dei valori umani.
europe
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

A me ha intrigato da sempre la materia "samurai" da tempi non sospetti...proprio per questa cosa del senso dell'onore, e per una serie di altri valori (disciplina, dovere, attenzione al particolare ecc), che noi in Italia che abbiamo un po' il culto del "furbacchione" ci troviamo spesso ad ignorare.

Il film è inutile dirlo E' BELLISSIMO!! (vedi 3d le scene madri, dove nel mio post ho citato la carica dei samurai...).

Mi ricordo un maestro di Tai Chi che mi diceva " qui in occidente camminate sempre pensando alla meta invece che ai singoli passi, e così spesso non arrivate da nessuna parte!!" :notworthy:
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

ladyinblue, citando il suo maestro di Tai Chi, ha scritto:Mi ricordo un maestro di Tai Chi che mi diceva " qui in occidente camminate sempre pensando alla meta invece che ai singoli passi, e così spesso non arrivate da nessuna parte!!"
:notworthy:
...mi sa che ha proprio ragione, ripenserò a questa frase nei mei momenti di "io voglio voglio voglio!" :wink:

per restare nel tema del tipoc, l'Ultimo Samurai è proprio bello, coinvolgente, emozionante :yes!:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Rispondi