Seplicemente su tutti scrivo il mio nome e cognome rigorosamente a penna, non so, così mi sento più "sicura", è come se in quel modo non mi possano più sfuggire, sono miei e basta!
Ferri del BC-mestiere: segni vari
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Non ho particolari "fisse" quando leggo un libro.
Seplicemente su tutti scrivo il mio nome e cognome rigorosamente a penna, non so, così mi sento più "sicura", è come se in quel modo non mi possano più sfuggire, sono miei e basta!

Seplicemente su tutti scrivo il mio nome e cognome rigorosamente a penna, non so, così mi sento più "sicura", è come se in quel modo non mi possano più sfuggire, sono miei e basta!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Io sottolineo e mi scrivo su di un file le frasi o gli aforismi che mi hanno colpito e che mi possono far riflettere...
Ciao Matilda!
Ciao Matilda!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
-I libri nuovi non li apro mai del tutto per leggerli, ho paura ke aprendoli bene si rovini la rilegatura e mi vengono fuori a poco a poco le pagine… (da ricovero!) 
-I libri vecchi mi fanno un po’ schifo, un po’ il tanfo che emanano e il terrore di trovarci qualche parassita e poi dato che quando sono immersa completamente nella lettura adoro sgranocchiare patatine o qualsiasi cosa detesto non poter immergere beatamente la mia mano nella busta avendo le mani “infette” dalla carta vecchia.
-Dopo aver letto un libro vecchio lavo ben bene le mani.
-Non piego mai le pagine come segnalibro
-Non scrivo mai nulla, né nome, né date, nn sottolineo… assolutamente nulla!
-Non uso quasi mai segnalibri, se nn scontrini fiscali, cartoline o qualsiasi cartoncino trovato qua e là
-Sugli scaffali sono sistemati alla rinfusa, senza un ordine ben preciso, messi dove c’è un po’ di spazio disponibile (dato che scarseggia sempre più). Non sono “sistemati” solo sugli scaffali ma anche sulla scrivania, sul comodino o sull’hi-fi… venite a vedere il mio caos!!
-I libri vecchi mi fanno un po’ schifo, un po’ il tanfo che emanano e il terrore di trovarci qualche parassita e poi dato che quando sono immersa completamente nella lettura adoro sgranocchiare patatine o qualsiasi cosa detesto non poter immergere beatamente la mia mano nella busta avendo le mani “infette” dalla carta vecchia.
-Dopo aver letto un libro vecchio lavo ben bene le mani.
-Non piego mai le pagine come segnalibro
-Non scrivo mai nulla, né nome, né date, nn sottolineo… assolutamente nulla!
-Non uso quasi mai segnalibri, se nn scontrini fiscali, cartoline o qualsiasi cartoncino trovato qua e là
-Sugli scaffali sono sistemati alla rinfusa, senza un ordine ben preciso, messi dove c’è un po’ di spazio disponibile (dato che scarseggia sempre più). Non sono “sistemati” solo sugli scaffali ma anche sulla scrivania, sul comodino o sull’hi-fi… venite a vedere il mio caos!!
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- ranocchietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
- Contatta:
ehm
dopo aver letto tutte queste fisse...penso che le mie siano piccine piccine:
@ aprire il libro bene quando lo leggo
@ usare un segnalibro che m'ispiri(con un disegno carino per esempio o di un caro amico che me l'ha regalato o con una bella frase sopra)
@ non lasciare un capitolo a metà anche se muoio di sonno
@ prima di comprarlo,leggere sempre i commentini alla fine
@ non fidermi di un genere che non mi è mai piaciuto
@ pulire la copertina se si sporca
è tutto.
bacixxx
@ aprire il libro bene quando lo leggo
@ usare un segnalibro che m'ispiri(con un disegno carino per esempio o di un caro amico che me l'ha regalato o con una bella frase sopra)
@ non lasciare un capitolo a metà anche se muoio di sonno
@ prima di comprarlo,leggere sempre i commentini alla fine
@ non fidermi di un genere che non mi è mai piaciuto
@ pulire la copertina se si sporca
è tutto.
bacixxx
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
l'odore dei libri, soprattutto di quelli vecchi, è una delle cose più affascinanti che hanno, per me, i libri.-I libri vecchi mi fanno un po’ schifo, un po’ il tanfo che emanano e il terrore di trovarci qualche parassita e poi dato che quando sono immersa completamente nella lettura adoro sgranocchiare patatine o qualsiasi cosa detesto non poter immergere beatamente la mia mano nella busta avendo le mani “infette” dalla carta vecchia.
passo ore a usmarli e a toccarli, anche con le mani sporche.
certo, non sto parlando di libri "storici" (anche se quando ero piccola un babysitter assai distratta mi ha lasciato disegnare e strappare le pagine di una bibbia storica di mia madre, che ovviamente - ma non solo per questo - l'ha cacciata via...), ma spesso compro libri usati degli anni '70 e '80 che iniziano a ingiallirsi e a prendere quell'odore di vera colla vecchia che trovo assolutamente libidinoso.
baci feticisti, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Thank you very much, dear Matilda!
Per non sparare strafalcioni, qualcuno dice che non so parlare l'inglese
(anche se forse non è vero
), ora ti scrivo in Italiano!
Ho copiato tutte le frasi che mi hanno colpito su un file, poi sposterò il file in un folder e magari è il caso di mettere tutto su dei floppy disk.
Ciao Matilda!
Per non sparare strafalcioni, qualcuno dice che non so parlare l'inglese
Ho copiato tutte le frasi che mi hanno colpito su un file, poi sposterò il file in un folder e magari è il caso di mettere tutto su dei floppy disk.
Ciao Matilda!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Mi hai dato un'idea Matilde!
Suona bene : "Casa editrice Syrius"!
Potrei farne però un ring, che ne dici?
Ovviamente stampo tutto in ufficio!
Se mi sgama il mio capo pero sono....amari!

Suona bene : "Casa editrice Syrius"!
Potrei farne però un ring, che ne dici?
Ovviamente stampo tutto in ufficio!
Se mi sgama il mio capo pero sono....amari!
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- Syrius
- Olandese Volante
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Ok, affare fatto! 
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- myntjulep
- Uncino
- Messaggi: 111
- Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
- Località: Mantova, ora Carpi
- Contatta:
Le mie fisse sono:
* Leggo sempre l'incipit dei libri
* Leggo sempre la biografia dell'autore
* Mi piace toccarli e annusarne l'odore fresco di stampa
* Mi piacciono quelli con la copertina morbida e non cartonata
* Li giro sempre al contrario perché le pagine restino bene aperte
* Guardo il numero delle pagine
* Non leggo mai i racconti nell'ordine proposto dall'editore, ma comincio in genere da quello più breve
* Uso come segnalibro tagliandi dell'autostrada, cartoline, coupons, fotografie
* Le orecchie agli angoli non mi danno fastidio, gli evidenziatori sì.
* Mi piacciono quelli con i granelli di sabbia, i fili d'erba tra le pagine: mi piace che il libro abbia un suo vissuto
I libri vecchi mi intristino troppo, invece. Li trovo così fragili...esposti. Quando sono solo un po' vecchi, che ne so, vecchi di 5-6 o 7 o anche solo 3 anni, e senza che la carta sia ancora ingiallita, la copertina già datata, le pagine a fisarmonica, e poi la grafica e i caratteri e i colori, mio Dio! O quando sono vecchi di 10 anni. Non sono terribili? Se sono molto vecchi è diverso, perché acquistano un loro equilibrio, una loro dignità nel tempo, una loro natura di antichi oggetti che sono anche libri. Non sono solo ex-nuovi, appena slittati via da adesso.
* Leggo sempre l'incipit dei libri
* Leggo sempre la biografia dell'autore
* Mi piace toccarli e annusarne l'odore fresco di stampa
* Mi piacciono quelli con la copertina morbida e non cartonata
* Li giro sempre al contrario perché le pagine restino bene aperte
* Guardo il numero delle pagine
* Non leggo mai i racconti nell'ordine proposto dall'editore, ma comincio in genere da quello più breve
* Uso come segnalibro tagliandi dell'autostrada, cartoline, coupons, fotografie
* Le orecchie agli angoli non mi danno fastidio, gli evidenziatori sì.
* Mi piacciono quelli con i granelli di sabbia, i fili d'erba tra le pagine: mi piace che il libro abbia un suo vissuto
I libri vecchi mi intristino troppo, invece. Li trovo così fragili...esposti. Quando sono solo un po' vecchi, che ne so, vecchi di 5-6 o 7 o anche solo 3 anni, e senza che la carta sia ancora ingiallita, la copertina già datata, le pagine a fisarmonica, e poi la grafica e i caratteri e i colori, mio Dio! O quando sono vecchi di 10 anni. Non sono terribili? Se sono molto vecchi è diverso, perché acquistano un loro equilibrio, una loro dignità nel tempo, una loro natura di antichi oggetti che sono anche libri. Non sono solo ex-nuovi, appena slittati via da adesso.
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)
Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
- vzsherazade
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 513
- Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
- Località: Bologna
- Contatta:
dimensioni
la mia fissa è soprattutto quella delle dimensioni:
quando non sono in forma compro libri di grandi dimensioni. mi danno un senso di continuità (io sono piuttosto "nomade" e la maggior parte dei mie tristezze nasce da quello) e di sicurezza.
al contrario
i racconti, le poesie, insomma, tutto ciò che è frammentato mi fa molta paura... e li affornto con timore e diffidenza,
e quasi sempre resto psicologicamente distrutta (quasi ovviamente)
quando non sono in forma compro libri di grandi dimensioni. mi danno un senso di continuità (io sono piuttosto "nomade" e la maggior parte dei mie tristezze nasce da quello) e di sicurezza.
al contrario
i racconti, le poesie, insomma, tutto ciò che è frammentato mi fa molta paura... e li affornto con timore e diffidenza,
e quasi sempre resto psicologicamente distrutta (quasi ovviamente)








