Personalmente credo che le idee, le nostre fantasie siano il primo passo per realizzare il reale. Non voglio dire che da un'idea scaturisca per forza un'azione reale, ma sicuramente, se uno prima "non ci pensa", non agisce (anche se poi magari si dice "ah! non ci avevo pensato!").
Anch'io ho giocato ai cow-boy, agl'indiani con tanto di palo della morte o perfino ai guerrilleros da piccola. Salgari era uno dei miei autori preferiti. Piu' che giocare alle bambole, fasciare finti neonati o cucinare per presunte famigliole, erano questi giochi "da ragazzacci" che erano i miei passatempi: insomma giochi di ruoli con pistole a tamburo o arco e frecce. Non credo di essere diventata per questo una criminale.
Penso che in caso di necessita', per difesa, sarei pronta a spaccare la testa a chiunque, se dovesse minacciare la mia famiglia, per difesa. Ma non capisco chi voglia farlo per opprimere, per sopprimere, per il piacere di veder soffrire qualcuno (persona o animale che sia: testuggine, scrollo tristemente la testa anch'io per quegli "artisti" torturatori di creature). Facilissimo distruggere, fare del male, ridicolmente facile (ne ho fatto io, con le parole!) ... molto piu' difficile fare del bene, aiutare, sostenere. ANche solo con le parole: quanto e' facile criticare, e quanto e' difficile trovare un lato positivo, un insegnamento in chi ci fa del male o non ci e' affatto simpatico. Mi fanno pena quelli che per sentirsi grandi devono "schiacciare" in modo virtuale o reale qualcuno (e se qui qualcuno si sente offeso: ecco una dimostrazione di quanto sia facile criticare e fare male, ma ci pensi: mi ci metto anch'io, con le parole l'ho fatto e devo controllarmi per non farlo di continuo): ha invece la mia ammirazione chi sa abbassarsi per aiutare gli altri a "salire", a crescere, chi riesce a far nascere un sorriso.
Susinamorta suggerisce di riflettere su chi sono le persone che si mettono a giocare ... a me fa ancor piu' paura chi passa del tempo ad escogitare questi "giochini": gente con intelligenza, con capacita' ... che trovano sfogo in questo lavoro morboso. Gli altri sono "solo" gente che segue. E matilda: credo che si possano tracciare dei paralleli con questi "software-egineers" e i capi politici: sanno esprimere, realizzare le loro fantasie/idee ... e gli altri seguono. Ne abbiamo di esempi nella storia ...
Susinamorta: allora qual e' il tuo suggerimento?

Che si rinchiuda anche me in una zucca? Cosi' non disturbo piu', come la moglie capricciosa di Peter? Almeno ci fosse un po' di sale in queste zucche
Buona giornata a tutti voi!