"Quando picchiare, torturare e uccidere diventa gioco

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

"Quando picchiare, torturare e uccidere diventa gioco

Messaggio da Yubi40 »

Domenica sera: un momento di tempo per riguardarmi i quotidiani che nella corsa della settimana non ho manco aperto e ... e ovviamente il titolo di questo articolo della rubrica "Il cappello a sonagli" di Eros Costantini, conosciuto anche per i suoi commenti "In punta di spillo" alla radio RSI Rete1 mi lascia piuttosto sconcertata (anche per il fatto che debba essere li' e non nelle pagine centrali che lo trovo, questo tema!):

Nella Svizzera francese si era scoperto un sito-gioco "in cui si porpongono prostitute da sfruttare, picchiare , torturare e uccidere." Oltre 16'000 persone pare ci si siano "affezionate", al punto di chiamare "linciaggio mediatico" il licenziamento dello specialista informatico che l'ha ideato che lavorava allo CHUV (!!!!) il centro ospedialiero universitario del canton Vaud!

Altre cifre che sono venute alla luce durante il dibattito pubblico mi lasciano interdetta: su internet pareche "nel 80% [!!!] del suo utilizzo non e' per informarsi o acculturarsi, ma per giocare e visitare siti porno".

E inoltre il dibattito "sulla discriminazione femminile meno sentita di quella etnico-religiosa-culturale-politica. Difatti, c'e' chi fa notare che se Puteland avesse giocato a dare la caccia, torturare e uccidere ebrei, musulmani, cristiani, neri e altri, le leghe contro il razzismo, ... eccetera sarebbero intervenute con il sostegno di personaggi eccellenti. Invece non e' stato il caso."

Fin dove si puo' arrivare nel "virtuale"???
Fin dove e' "per gioco" e quando diventa illegale?
"Woman is the nigger of the world"cantava John Lennon ... mi sa che ... :fire: :fire: :fire: :fire: :fire:
Ultima modifica di Yubi40 il lun set 20, 2004 12:48 am, modificato 1 volta in totale.
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: "Quando picchiare, torturare e uccidere diventa gio

Messaggio da Syrius »

:eyes: :shock:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Messaggio da Yubi40 »

Grazie Syrius!
Vedo che il titolo ha suscitato la curiosita' di alcuni, ma solo tu hai risposto, anche se "senza parole" ... e' vero: lascia senza parole.

Ma vorrei veramente sapere, quali sono secondo voi i "limiti"???
Sono io sola che mi sento di dire "cosi' no"? O sono una vecchia puritana???

Chiaro che la realta' quotidiana, con video di decapitazioni quasi in tempo reale e' ben piu' cruda, ma possiamo veramente spingerci fin dove vogliamo, con la semplice scusa "che e' per gioco"???
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

.........e i neofasciti che oggi avanzano in Germania????
non è virtuale.... :twisted: :evil: :roll:
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

Mmmmh strano da anni esiste dopewars gioco in cui bisogna gestire un traffico di droga e a quanto ricordo anche per questo gioco ci sono state pochissime proteste... sarà che un gioco gestionale senza alcuna grafica è meno appetibile dai mass media rispetto ad un doom o un unreal tournament.

Yubi40 credo che l'indignazione per certe cose spesso nasca più dalla visibilità che queste cose hanno più che per una reale indignazione della gente in generale, altrimenti allo stesso modo si dovrebbe mistificare tutte quelle persone che giocando hai giochi di ruolo interpretano personaggi antisociali e violenti (nelle mie partite ne ho visti tanti anche il sottoscritto a volte) persone che nella vita di tutti i giorni sono considerate "normali" e a volte anche impegnate nel "sociale".

Credo che più che interrogarsi sul contenuto del gioco bisogna interrogarsi su chi sono i giocatori e perché giocano.
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

...io sono senza parole...ho letto il tuo post dopo aver letto una simpatica notizia in cui si diceva che al Toronto film festival era stato accettato in concorso un video in cui tre che si autodefiniscono artisti torturavano a morte una gatta...non voglio fare commenti qualunquisti e scontati e quindi non dirò niente, però sono cose che mi fanno davvero male.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

gdr

Messaggio da Yucatan »

è vero che il gioco simula in parte la realtà ed in parte aiuta ad esorcizzarla, per cui persone anche non-violente nella vita, nel gioco possono vivere un personaggio o una situazione completamente invertità rispetto alla loro quotidianeità, senza per questo essere scissi o repressi o altro.
Ma io mi chiedo: il bombardamento di informazioni non tangibili, non esperibili - come tutte quelle che ci arrivano da TV, radio, giornali, internet... - non ci abituano a pensare che c'è uno schermo tra noi e il reale? è possibile (penso a preadolescenti, adolescenti) avere una chiara coscienza della differenza tra Vero e Falso quando tutto passa per il digitale o diciamo il bidimensionale e la possibilità di fare esperienze dirette e non mediate è sempre più ridotta?
di giochi violenti se ne sono sempre fatti; questo è orrido a mio parere ed è orrido che nessuno abbia protestato per la categoria presa a bersaglio; ma un giocatore accanito riuscirà poi a vivere il Reale togliendo la protezione virtuale dello schermo? so che sono stati fatti studi a proposito e che i risultati sono molto molto contrastanti.
so anche, però, che spesso questo mondo mi rattrista e ce la devo mettere tutta per conservare la determinazione attivistica e lo spirito analitico, in sintesi per sentirmi Umana in un momento in cui il "sonno" della ragione sta producendo innumerevoli mostruosità.
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

Yucatan, concordo :!: :yes!:
Avatar utente
Yubi40
Bucaniere
Messaggi: 294
Iscritto il: mer mag 05, 2004 6:25 pm
Località: Svizzera TI
Contatta:

Messaggio da Yubi40 »

Personalmente credo che le idee, le nostre fantasie siano il primo passo per realizzare il reale. Non voglio dire che da un'idea scaturisca per forza un'azione reale, ma sicuramente, se uno prima "non ci pensa", non agisce (anche se poi magari si dice "ah! non ci avevo pensato!").

Anch'io ho giocato ai cow-boy, agl'indiani con tanto di palo della morte o perfino ai guerrilleros da piccola. Salgari era uno dei miei autori preferiti. Piu' che giocare alle bambole, fasciare finti neonati o cucinare per presunte famigliole, erano questi giochi "da ragazzacci" che erano i miei passatempi: insomma giochi di ruoli con pistole a tamburo o arco e frecce. Non credo di essere diventata per questo una criminale.

Penso che in caso di necessita', per difesa, sarei pronta a spaccare la testa a chiunque, se dovesse minacciare la mia famiglia, per difesa. Ma non capisco chi voglia farlo per opprimere, per sopprimere, per il piacere di veder soffrire qualcuno (persona o animale che sia: testuggine, scrollo tristemente la testa anch'io per quegli "artisti" torturatori di creature). Facilissimo distruggere, fare del male, ridicolmente facile (ne ho fatto io, con le parole!) ... molto piu' difficile fare del bene, aiutare, sostenere. ANche solo con le parole: quanto e' facile criticare, e quanto e' difficile trovare un lato positivo, un insegnamento in chi ci fa del male o non ci e' affatto simpatico. Mi fanno pena quelli che per sentirsi grandi devono "schiacciare" in modo virtuale o reale qualcuno (e se qui qualcuno si sente offeso: ecco una dimostrazione di quanto sia facile criticare e fare male, ma ci pensi: mi ci metto anch'io, con le parole l'ho fatto e devo controllarmi per non farlo di continuo): ha invece la mia ammirazione chi sa abbassarsi per aiutare gli altri a "salire", a crescere, chi riesce a far nascere un sorriso.

Susinamorta suggerisce di riflettere su chi sono le persone che si mettono a giocare ... a me fa ancor piu' paura chi passa del tempo ad escogitare questi "giochini": gente con intelligenza, con capacita' ... che trovano sfogo in questo lavoro morboso. Gli altri sono "solo" gente che segue. E matilda: credo che si possano tracciare dei paralleli con questi "software-egineers" e i capi politici: sanno esprimere, realizzare le loro fantasie/idee ... e gli altri seguono. Ne abbiamo di esempi nella storia ...

Susinamorta: allora qual e' il tuo suggerimento? ;-) Che si rinchiuda anche me in una zucca? Cosi' non disturbo piu', come la moglie capricciosa di Peter? Almeno ci fosse un po' di sale in queste zucche ;-)

Buona giornata a tutti voi!
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"

"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

... non so perchè ma mi viene in mente "lezioni spirituali per giovani samurai"... l'avete mai letto?

non prendetemi per un nazifascista o un maniaco... è solo che per indole faccio l'avvocato del diavolo (anche contro il mio pensiero). Infatti se da una parte la mia morale (o etica che sia) mi induce a condividere la condanna, dall'altra mi interrogo.
Forse è un azzardo paragonare un videogame a opere d'arte (anche se alla fin fine la funzione svolta nei confronti del fruitore è quella... o no?).
Però... come non pensare a tutti i grandi artisti e le grandi opere che hanno nel corso del tempo scandalizzato per la loro durezza... o crudezza.
Guardando il martirio di S. Sebastiano del Mantegna? si potrebbe dire che era anche lui un sadico... per aver pensato un'immagine di tale sofferenza.

Poi ognuno è libero di pensare e immaginare quello che vuole. Non possiamo mica metterci a giudicare anche per il pensiero... finchè appunto rimane una cosa virtuale... :think: ...
Non so se mi sono ben spiegato (in effetti non mi è chiaro nemmeno a me)... però è un ragionamento che potrebbe filare...

(che dire di gta3?... io ce l'ho e ci ho giocato per un periodo... COLPEVOLE!)

boh... insomma è un terreno ostico.... ci vorrebbero degli studi approfonditi... sociologici, psicologici...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

No, YUbi40 renditi utile, i 3 "artisti" saranno rimasti senza soggetto dopo la fine della lavorazione del video perché non ti proponi per la prossima istallazione? anzi facciamolo tutti aiutiamo la nuova arte del 21° secolo. (Battuta stupida, inutile, surreale e ironica quindi Yubi40 non offenderti ti mando un abbraccio forte forte) :P

Perché l'atto creativo deve essere considerato peggio delle pecore che seguono il creatore? perché lui ha realizzato la sua morbosità? :think:
Se si condanna qualcuno si condanna tutti (come si dice chi non ha peccato scagli la prima pietra) non ha senso criticare il creatore più dei giocatori.
Tu fai un raffronto con i capi politici, penso che la condanna dei dittatori sia la giustificazione più facile per un popolo che se dovesse veramente condannare qualcuno dovrebbe iniziare da se stesso.
Il popolo che segue un capo politico e crea barbarie non è meno colpevole del capo stesso, anzi lo è di più perché a delegato la propria coscienza umana in cambio della sicurezza del "non scegliere". :x

Ricordo inoltre che in questo forum molte persone hanno giocato hai giochi del pinguino. Bene sostituite al pinguino un bambino che effetto vi fà? E' macabro? schifoso? ignobile? eppure il gioco è lo stesso... cambia solo l'aspetto della palla? ma perché allora nessuno (non ho controllato) ha criticato il gioco del pinguino? :suspect:

Testuggine è tutta colpa delle 50enni in menopausa che arrivate alla fine della garanzia si trovano senza far niente e si mettono a dipingere buttando via soldi e facendo alzare i prezzi dei materiali... :mrgreen: così almeno si pronuncerebbe un mio amico, che dopo vari discorsi mi ha dato una sua spiegazione per questo genere di istallazioni: "... puoi trovare l'artista moderno che usa la tecnica per esprimere un concetto (es. del caso un artista che crea pannelli in cui il disegno è composto da punti RGB che a una certa distanza si fondono formando l'immagine, esprime a suo modo uno studio sull'uso del colore) e quello che ammazza il gatto o appende bambini morti al centro della sala; la differenza tra i due? il primo è un artista il secondo è una vaccata che serve al museo per fare soldi, fare notizia o dare risalto alle altre opere della mostra.... (questo è un discorso che va poi visto caso per caso) :lol:

Yucatan cosa significa sentirsi "umana"? se sei umana lo sei con tutte le tue emozioni che siano belle o brutte (e vista la storia umana credo che le seconde siano più delle prime) altrimenti non sei più di un sopramobile. :?

Tu mi chiedi se il fatto di avere una società permeata di eventi artificiali possa essere pericoloso generando nelle persone la scomparsa del senso di realtà e della capacità di giudizio, mi spiace ma non ti so rispondere.

Però credo che si possa fare un discorso semplice o hai fiducia nei tuoi simili e pensi in modo ottimistico e quindi che la maggior parte delle persone manterrà anche nei prossimi anni un senso critico di cosa è reale e cosa no o hai una visione pessimista e allora rinuncia in partenza perché siamo già condannati. :think:

Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

susinamorta... sullo stato dell'arte ce ne sarebbe da dire...
la butto lì, ma è un OT da paura...
dove è l'essenza dell'opera d'arte? nell'artista? nella critica? nel pubblico?...

dannato illuminismo... tutto è relativo... Dio è morto!
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Kurosawa, il discorso non regge...capisco che tu voglia fare l'avvocato del diavolo, ma le motivazioni dell'arte non reggono. Un conto è IMMAGINARE qualcosa del genere, e dire uau che mente malata doveva avere quell'artista, un conto è prendere una creatura vivente e senziente, capace di sentire il dolore, e torturarla sino ad ucciderla di fronte ad una telecamera. Non è immaginato, è reale. E cazzo sarò antiquata ma quella non è arte.
Facciamo una cosa: la prossima volta ci stai tu al posto del gatto e poi mi racconti com'è stato?
Scusa se ti sembrerò aggressiva, non ce l'ho con te, davvero, ma è una cosa che mi fa davvero rabbia, il fatto che non si sappia più dare il giusto valore alle vite e alle sofferenze altrui, e che l'unica sofferenza importante sia la propria, e che delle vite degli altri si possa disporre come meglio si crede, come se non avessero valore. E questo vale in tutti i casi: per chi manda i figli degli altri in guerra, o per chi infligge sofferenza a una creatura che non è in grado di difendersi.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

No Dio non è morto, solo che ha smesso di giocare a The Sims quando gli è arrivato Unreal Tournament 2004. Comunque non criticatelo tanto, ho visto la gente che gioca a Black&White e Popoulos è devo dire che gli da la pista a tutti. :lol:
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

ALLARME ALLARME!!!! :eyes: :eyes:
io non mi riferivo al discorso del gatto... quello non l'ho proprio preso in considerazione!!!!! :no!: :no!:
nonononononono!!!!
Che possa essere fulminato sul posto!!! iO NUTRO MOLTE RISERVE ANCHE SULLA SPERIMENTAZIONE A FINI SCENTIFICI SUGLI ANIMALI FIGURARSI SE ACCETTO CHE PER ARTE (che è una cosa inutile all'uomo! :shock: booom!) SI POSSA FARE!!!!

massimo rispetto per tutte le forme di vita (pensa che mi sono anche interrogato sulla legittimità dei bonsai -che sono bellissimi)
No Dio non è morto, solo che ha smesso di giocare a The Sims quando gli è arrivato Unreal Tournament 2004.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Uhm. :think:

Thread moolto profondo questo!

Certo, magari un gioco può portare a fantasticare certe azioni violente fino al punto da metterle in atto SUL SERIO. :(

Ma anche se ciò non fosse... la "posizione di vita" One Up che si adotta in questi giochi in cui ci si rappresenta un Altro Inferiore è una scelta insana e nevrotizzante.

IMHO Abbracciare per relax la posizione "One Up" svalutando il prossimo è altrettanto insano che sostituire il proprio materasso con un letto di spilli... Giocare alla nevrosi non porterà a diventare dei criminali, MA DEI NEVROTICI SICURO :shock: e forse è pure peggio... :lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Mi viene in mente quel brano di Eco "E allora Stefano figlio mio… Allora ti regalerò fucili..."
E' vero che il gioco in certi casi è catartico, ed è vero che non necessariamente un gioco violento porti a voler realizzare le stesse azioni nella realtà..ho giocato a quei giochini stupidi in cui il punteggio si basa su quanti pedoni riesci a schiacciare con la tua macchina, ma non ho mia cercato di fare lo stesso coi pedoni veri a bordo della mia panda..non so cosa scatti in certe menti, non sono una psicologa psichiatra o altri prefissi psi, e non ho una risposta, però è angosciante, ed inquietante, ugualmente.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Rispondi