
PIEGHI DI LIBRI ora è ufficiale
Moderatori: lizzyblack, Gjko
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Portatevi SEMPRE, dico SEMPRE la stampata dal sito delle Poste...
E chiedetegli insistentemente di controllare sul software, perchè lì c'è scritto tutto.
A me tutte le volte dicono subito che i pieghi di libri non esistono per i privati, ma non smetto di rompergli i cabasisi finchè non fanno lo sforzo sovrumano di cliccare sul mouse per controllare con i loro occhietti.. e poi mi danno ragione...
Miss Piggott, l'incubo degli impiegati postali di Roma
E chiedetegli insistentemente di controllare sul software, perchè lì c'è scritto tutto.
A me tutte le volte dicono subito che i pieghi di libri non esistono per i privati, ma non smetto di rompergli i cabasisi finchè non fanno lo sforzo sovrumano di cliccare sul mouse per controllare con i loro occhietti.. e poi mi danno ragione...
Miss Piggott, l'incubo degli impiegati postali di Roma







ti auguro migliore fortuna, io ho mandato una mail per chiedere informazioni (facevo domande precise, una era piú o meno la tua) e come risposta mi hanno mandato (come allegato .doc la pagina del sito che parla dei pieghi di libriio ho mandato un'e-mail al sito delle poste, chiedendo informazioni a riguardo e specificando che dal sito si capisce che vale anche per i privati... ma sopratutto gli ho chiesto come mai, se questa tariffa esiste, gli uffici postali non ne sono informati?
vediamo che mi dicono..


ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
come previsto da Lavale la risposta è stata:
almeno in alto c'è scritto "poste risponde".. e non è scritto da nessuna parte che per i privati non esiste. lo so, nessuna novità rispetto a ciò che sapevamo prima, ma ora in posta ci vado con la loro risposta.
peccato che non abbiano risposto alla domanda più importante: come mai quei simpaticoni degli impiegati postali non ne sono informati.
Vi dico, all'ufficio postale dove vado di solito è ormai da un bel po' di mesi che si sono computerizzati, ma a quel computer ci sembrano allergici, forse nessuno gli ha ancora insegnato a sfruttarlo al meglio, loro per richieste di questo tipo si affidano sempre al loro foglio ciclostilato di chissà quanti anni fa.
in allegato proprio quello che c'è scritto sul sito..Gentile Cliente,
La invitiamo a consultare la comunicazione presente nell'allegato.
Cordiali Saluti
Poste Italiane S.p.A.
almeno in alto c'è scritto "poste risponde".. e non è scritto da nessuna parte che per i privati non esiste. lo so, nessuna novità rispetto a ciò che sapevamo prima, ma ora in posta ci vado con la loro risposta.
peccato che non abbiano risposto alla domanda più importante: come mai quei simpaticoni degli impiegati postali non ne sono informati.
Vi dico, all'ufficio postale dove vado di solito è ormai da un bel po' di mesi che si sono computerizzati, ma a quel computer ci sembrano allergici, forse nessuno gli ha ancora insegnato a sfruttarlo al meglio, loro per richieste di questo tipo si affidano sempre al loro foglio ciclostilato di chissà quanti anni fa.

- starina
- Corsaro Verde
- Messaggi: 765
- Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
- Località: Recco
- Contatta:
anche per me è andata più o meno così, contro ogni mia aspettativa pessimistica ovviamente. Ora però spero di beccare alla prossima spedizione la stessa impiegata, per non dover ripetere la solita tiritera...-"Aspetti controllo sul computer...ah sì piego di libri me lo dà anche per i privati...1,28 euro."
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
La prima volta che ho spedito due ring come pieghi di libri non ho avuto alcun problema, l'impiegata ha guardato la tariffa e li ha presi. Poi ho rischiato: avevo una bc box da spedire, ci ho scritto sopra pieghi di libri, ci ho messo più o meno un euro e trenta di franobolli e l'ho buttata dentro la cassetta. E' andato tutto bene!
La tragedia sta nel fatto che per fare la rivoluzione ho le unghie troppo lunghe e per realizzare sogni borghesi ho molte inclinazioni ma poco talento
All'ufficio postale di Cadè (RE) mi hanno guardata un po' male ma poi l'impiegato ha telefonato all'ufficio informazioni commerciali dove gli hanno confermato che esiste una tariffa agevolata anche per i privati.
Ha brontolato parecchio sul fatto che le Poste Italiane pubblicano le informazioni sul sito e non avvisano loro.
Inoltre ci ha tenuto a spiegarmi che con questo tipo di tariffa, il pacco si sa quando parte..... ma non quando arriva!!!! Perchè ora pare sia garantito solo il servizio di posta prioritaria: tutto il resto "viene lavorato a tempo perso" (testuali parole dell'impiegato!)
Alla fine poi il mio pacco non era chiuso corettamente
e non me lo hanno accettato comunque! 
Ha brontolato parecchio sul fatto che le Poste Italiane pubblicano le informazioni sul sito e non avvisano loro.
Inoltre ci ha tenuto a spiegarmi che con questo tipo di tariffa, il pacco si sa quando parte..... ma non quando arriva!!!! Perchè ora pare sia garantito solo il servizio di posta prioritaria: tutto il resto "viene lavorato a tempo perso" (testuali parole dell'impiegato!)
Alla fine poi il mio pacco non era chiuso corettamente


- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
I miei sono arrivati in 3 giorni, secondo me è la solita storia di spingere la prioritaria innanzi tutto... Tu fregatene, non piegarti alla loro pressione psicologica
Riprovaci, e non preoccuparti, che se tanto devono perdere un pacco perdono pure quello spedito con la prioritaria (una busta per Taranto mi ci ha messo 10 gioro per arrivare, e un paio spedite dalla Sicilia a Roma non sono mai arrivate.... alla faccia della prioritaria!
)
Sub-comandante Piggott in lotta contro le poste
Riprovaci, e non preoccuparti, che se tanto devono perdere un pacco perdono pure quello spedito con la prioritaria (una busta per Taranto mi ci ha messo 10 gioro per arrivare, e un paio spedite dalla Sicilia a Roma non sono mai arrivate.... alla faccia della prioritaria!

Sub-comandante Piggott in lotta contro le poste







- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Mi ricorda un dialogo che ho avuto un po' di tempo fa (in realtà e successo più di una volta):
Impiegata: Come lo vuole mandare?
Io: Posta normale.
Impiegata: Sicura? La prioritaria è molto più veloce.
Io: No no, posta normale.
Impiegata: Ma la posta normale ci impiega un'eternità. Anche se la prioritaria costa un po' di più ne vale la pena...
Io: Non fa niente, normale.
(Vabbè, più o meno... stavo per risponderle male...
)
Impiegata: Come lo vuole mandare?
Io: Posta normale.
Impiegata: Sicura? La prioritaria è molto più veloce.
Io: No no, posta normale.
Impiegata: Ma la posta normale ci impiega un'eternità. Anche se la prioritaria costa un po' di più ne vale la pena...
Io: Non fa niente, normale.
(Vabbè, più o meno... stavo per risponderle male...

una volta sono andata a lamentarmi perché mi erano spariti un saccho di pacchetti che mi avevano spedito per prioritaria, e la sciura (l'avrei strozzata) "certo, la prioritaria la rubano di piú perché la gente ci spedisce cose piú di valore. se lei vuole spedire qualcosa e vuole che arrivi deve usare la raccomandata, o il corriere registrato". No, ecco, perché io spedisco le cose e non voglio che arrivinoche se tanto devono perdere un pacco perdono pure quello spedito con la prioritaria

La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- valeh
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
- Località: pordenone
- Contatta:
LE POSTE ITALIANE SONO UNA GABBIA DI MATTI! (non che avessi dubbi comunque)
10 gg. fa un impiegato mi ha tirato scema 10 minuti perchè se nel libro c'è anche solo un fogliettino bisogna usare il piego di libri con lettera perchè poi vanno a controllare. oggi avevo il solito libro con quelle 250 cartoline dentro
quindi preparo la busta con piego di libri con lettera e la tipa: "guardi che non esiste più con lettera" ma se 2 settimane fa è stato il suo collega a farmelo aggiungere?? "eh, è perchè ognuno ha le sue idee" ma sono scemi??! se nel mio ufficio ognuno applicasse i regolamenti come vuole perchè ognuno ha le sue idee ci caccerebbero fuori a calci in c#lo! e invece loro rimangono lì nella loro beata ignoranza a scaldare le sedie
morale: piego di libri normale non me lo voleva fare, con lettera neppure, dopo 5 minuti di consultazioni, con un'aria tutta schifata me l'ha fatto con lettera...
10 gg. fa un impiegato mi ha tirato scema 10 minuti perchè se nel libro c'è anche solo un fogliettino bisogna usare il piego di libri con lettera perchè poi vanno a controllare. oggi avevo il solito libro con quelle 250 cartoline dentro


morale: piego di libri normale non me lo voleva fare, con lettera neppure, dopo 5 minuti di consultazioni, con un'aria tutta schifata me l'ha fatto con lettera...

“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells
Vero Sagittario
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells

Vero Sagittario
Per chi vive a Milano, segnalo che alla Posta di Via S.Sofia non c'è verso di farsi fare la tariffa "Piego di libri" nemmeno a piangere in cinese, ripetono il ritornello che era (ERA) una tariffa solo per le case editrici.
In compenso, alla posta di Via Festa del Perdono (di fronte all'Università Statale) una gentilissima signora non solo accetta tranquillamente i pieghi di libri ma ti spiega tutte le modalità, le differenze di prezzo, i tempi previsti per la consegna, ecc. ecc. (a proposito, mi ha suggerito che invece di mettere il pezzettino di nastro adesivo per impedire l'apertura della busta e che potrebbero contestarmi, di legare il pacchetto con lo spago, che con quello non mi fanno storie di sicuro...). Insomma.. la prossima volta che vado lì le porto un vassoietto di paste.
PS: i due uffici postali distano, l'uno dall'altro, 5 minuti di piacevolissima passeggiata
In compenso, alla posta di Via Festa del Perdono (di fronte all'Università Statale) una gentilissima signora non solo accetta tranquillamente i pieghi di libri ma ti spiega tutte le modalità, le differenze di prezzo, i tempi previsti per la consegna, ecc. ecc. (a proposito, mi ha suggerito che invece di mettere il pezzettino di nastro adesivo per impedire l'apertura della busta e che potrebbero contestarmi, di legare il pacchetto con lo spago, che con quello non mi fanno storie di sicuro...). Insomma.. la prossima volta che vado lì le porto un vassoietto di paste.
PS: i due uffici postali distano, l'uno dall'altro, 5 minuti di piacevolissima passeggiata
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Io devo ancora sperimentare le reazioni delle impiegate dell'ufficio postale di qui...comunque considerando come si è comportato il tizio del call center delle poste quando ho chiamato per bloccare il postamat, e le centinaia di impiegati e impiegate degli uffici postali con cui ho parlato, la perfetta ignoranza delle procedure postali e una buona dose di stronzaggine (sorry) sembrano essere requisiti fondamentali per entrare a lavorare nelle poste..
(....ovviamente è implicito che in tutto questo fare di tutta l'erba un fascio so bene che grazie a dio la gente che fa bene il proprio lavoro ed è pure gentile per fortuna c'è...)
(....ovviamente è implicito che in tutto questo fare di tutta l'erba un fascio so bene che grazie a dio la gente che fa bene il proprio lavoro ed è pure gentile per fortuna c'è...)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
ecco, ci pensavo appunto qualche giorno fa: la galleria Sozzani manda i suoi inviti con delle bellissime buste chiuse con uno spago arrotolato, che si può aprire e richiudere facilmente e senza fare danni. Non sono adatte per i libri, a meno che non siano piccolini piccolini, ma si può rubare l'idea!a proposito, mi ha suggerito che invece di mettere il pezzettino di nastro adesivo per impedire l'apertura della busta e che potrebbero contestarmi, di legare il pacchetto con lo spago, che con quello non mi fanno storie di sicuro...
E grazie mille per la segnalazione della posta di via festa del perdono!
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
- Contatta:
Stamattina ho spedito i miei primi due pieghi di libri, per beckys e la regina dei biscotti Quinnipak! L'impiegato, che ormai conosco benissimo, non ha fatto nessuna domanda, ha selezionato l'opzione dal pc e via...affrancati entrambi mi pare a 69 centesimi! Peccato che le altre 5 buste erano bookring per l'estero
non vi dico che spesa...sniff...

-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
- Contatta:
Scusatemi, io non ho mai spedito un libro in vita mia e non so come devo spedirlo...cioè, piego di libri a parte, in che busta lo devo mettere? Me la può dare l'ufficio stesso?
Venite a vedere il sangue per le strade di Madrid,bagnateci le vostre mani e scrivete "PACE" su tutti i muri della terra.
Luis Sepùlveda
Luis Sepùlveda