King Arthur

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

King Arthur

Messaggio da silviazza »

Possibile che nessuno se lo sia ancora visto?
(io che apro un thread sul cinema... un fenomeno senza precedenti :lol: )

Se si parte dal presupposto che il film non mi interssava per niente e sono andata a vederlo per compagnia, penserete che sono prevenuta.
Il film racconta una storia di Artu' abbastanza diversa dalla leggenda conosciuta, ma presumibilmente piu' vicina alla verita' storica.
Ho apprezzato un paio di cose
il personaggio di Merlino e la storia della spada
ma per il resto questo film mi e' sembrato una fotocopia di molti altri dello stesso genere (i vari Braveheart, l'ultimo samurai ecc ecc), anche se fortunatamente privo di americanate pacchiane.
Certo che i "buoni" devono sempre avere dei vantaggi,
tipo il ghiaccio che si crepa prima verso i nemici
vabbe' quelli ci sono sempre...
Verso la meta' l'ho addirittura trovato noioso, mi stava prendendo sonno...

Nota: sono un po' rompico...ni quando parlo di film, se volete andarlo a vedere non lasciatevi influenzare dal mio giudizio (a mio moroso e' piaciuto)... pero' mi piacerebbe sapere che ne pensate :yes!:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

L'ho visto giusto ieri e devo dire che non mi è piaciuto affatto. Non che mi aspettassi un gran che... (della serie "andiamo al cine multisala, vediamo qual'è il film che comincia per primo ed andiamo a vedere quello")... ma il film si è rivelato anche peggio delle mie peggiori previsioni... :think:

Noiosissimo, secondo me, una lunga serie di battaglie intervallate da ben poco altro... ...e anche l'argomento della ricostruzione più simile alla realtà storica non è che mi convinca poi molto... per non parlare poi del personaggio di Ginevra, che con la guerriera incazzatissima che che si dipinge la faccia di blu e fa strage di Sassoni a colpi di freccia non è che ci azzecchi poi molto...

(e infine, lasciatemelo dire, la storia di re Artù senza Morgana che storia di re Artù è?)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Beh, mi pareva opportuno aggiungere anche il mio commento ;) !!
A me il film e' piaciuto... l'ottica nuova in cui sono stati trattati i fatti e' interessante (ho apprezzato molto anche io il "paio di cose" che ha apprezzato Silvia) e per fortuna come e' stato detto latitano le americanate nei combattimenti (oddio, un'americanata arriva proprio alla fine, ma non e' poi gravissima)... E' vero che questo film puo' ricordare un po' certi altri film, ma a me non la cosa non ha dato fastidio, e non mi sono neanche annoiato nonostante il film sia molto lungo...
Il difetto maggiore e' che alcuni personaggi sono stati poco caratterizzati (soprattutto di Galvano praticamente me ne sono accorto durante i titoli di coda e Tristano non ha praticamente nulla del vecchio Tristano, mentre gli altri personaggi capisci che sono loro anche "nella nuova ottica"), pero' se si e' interessati ad un certo tipo di cose o in genere si apprezzano questi film secondo me "King Arthur" vale la pena di vederlo al cinema...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

King Arthur

Messaggio da el tano »

Arturo, Arturo.... povero te!! :no!:

Il film è spettacolare. Un film da pop-corn e Coca Cola: battaglie rumorose, gente che si ammazza in Technicolor e Dolby Sorround.

Siamo di fronte a un altro film da aggiungere alla lista "superproduzione 'mericana" da Ben Hur al Gladiatore.

Ginevra che, magrolina, carina e con le labbra rifatte com'è, mette KO perfino Rambo, Terminator e Robocop assieme.

Artù e amici che da soli fanno fuori 300,000,000 di invasori incazzati.

:think:

Comunque e' divertente. Andateci quando il biglietto costa la metà. :wink:

Abrazos y Besos

El Tano
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Avevo gia' aperto questo thread ;)

Ullalla' che efficienza, li avete uniti ancora prima che partissero i miei pm per i moderatori :eyes:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

Trascinato ieri a forza :uaah!: quando volevo andare a vedere l'ultimo Wenders...

Ma re Artù non era più vecchio di Lancillotto? Comunque. Un film in cui prevalgono battaglie e valorosi cavalieri. A proposito. Perchè solo 5? Non erano 7? o sbaglio? :think:
Il particolare più evidente è che King Arthur o Artorius (?) è fratello gemello di Bobo Vieri, e questa è la rivelazione storica del film.
Ho inoltre capito a chi si riferivano gli Articolo 31 nella loro canzone "La mia ragazza mena". Facevano sicuramente riferimento a Ginevra...
Scherzi a parte, all'inizio del film è detto espressamente che la storia è basata su alcune rivelazioni storiche recenti che mettono in discussione quello che fino ad ora era noto della storia di Re Artù (?). Detto questo, sicuramente il film ne ha fornito una visione più o meno romanzata.

Voto: 6
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Posso autocitarmi???? da "cinema e letteratura"
Non so se postare qui o nel thread del trash (provate a scriverlo: e' bellissimo!!!), ma ho visto....KING ARTHUR!!!!!!
Posto che:
a) Le Morte d'Arthur di Thomas Malory e' il primo libro "da grandi" che ho letto
b) al liceo mi sono bevuta tutto il ciclo bretone nella letteratura francese
c) tutto cio' che possiede qualcosa di vagamente medievaleggiante mi piace un casino
d) ho letto TUTTE le versioni della storia dei cavalieri della tavola rotonda e sacro Graal (pure quelle coi templari sic!)
e) avevo letto una recensine del film che diceva piu' o meno "come western non e' male"
se volete guardarlo, partite dal presupposto che non c'entra un tubo con tutto quello che avete gia' letto e visto, che anche le ricostruzioni che vogliono essere storicamente fedeli non c'entrano un tubo con 'sto film, che c'e' un po' di casino con la cronologia degli eventi (tipo Artu' che si sposa DOPO la battaglia di Badon Hill..... )
Comunque:
1) bella ambientazione
2) bei costumi
3) i cattivi non hanno un nome (ma allora sono davvero cattiviiiissiiimi!)
4) i cavalieri della tavola rotonda sono dei gran phighi (il che non guasta mai).
Per quanto riguarda le cazzate (buttate giu' a caso, non vi sto a raccontare tutto):
5) i cavalieri d.t.r. sono dei SARMATI (? questa e' la prima volta che la sento)
6) Merlino fa parte di una tribu' che vive a nord del Vallo e tutti sono conciati come dei Pitti
7) Galahad ha l'eta' degli altri, pur essendo notoriamente figlio di Lancillotto (vabbe', se Angelina Jolie e' la madre di Clin Farrel ci puo' stare)
Tristano porta una Katana scimitarrata dietro la schiena, che neanche Ken Watanabe si sarebbe sognato
9) Bors prima di lanciarsi all'assalto non fa l'aka ma tira fuori la lingua e fa tutto il repertorio di smorfie Maori
10) il Papa impone le missioni ai c.d.t.r.
11) i sassoni arrivano da nord del Vallo
12) e "the best of": Artu' si sposa dopo la battaglia nella quale e' morto!!!!!

Facciamo finta che sia il seguito del "Gladiatore" trasportato in Britannia, utilizzando un po' dei costumi del Signore degli Anelli e buttiamoci dentro un po' di combattimento stile orientale, allora si tratta di un film carino, assolutamente godibile, che si puo' vedere (anche perche', ripeto, loro sono pur sempre degli strafighi!).

Scusate se vi ho tediati con tutti 'sti particolari, ma da brava fanatica del Ciclo Arturiano, non potevo esimermi.

Ah, dimenticavo: nella battaglia di Badon Hill Ginevra ha pensato di copiare la tutina arancione di Leelou del V elemento!

Baci
Ro
Ah, un'altra cosa... i CDTR erano ben piu' di 7..., e le novita' stopriche sono tutte vecchie!
Altra cosa: alle ragazze romantiche consiglio Marion Zimmer Bradley "Le nebbie di Avalon", a chi cerca un po' piu' di storia la saga di "la pietra del cielo" etc di Jack White, a chi vuole divertirsi T.H. White "The once and future King" (da cui e' stato tratto il bellissimo "la spada nella Roccia di Disney) e per i puristi: Chretien de Troyes "Les romans du Graal" e Thomas Malory "Le Morte D'Arthur". Ciao!
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Me lo sono visto anche in inglese e l'ho apprezzato molto di più perché, rispetto alla media di film in inglese che ho visto (in cui capivo una frase su 5), si capiva quasi tutto! :bounce:
Per il resto, il mio commento rimane lo stesso, tranne due cose:
1) ho notato ca.ate in più rispetto alla prima visione :P
2) ho apprezzato la colonna sonora... questi tipi di film le hanno tutte uguali ma mi piacciono ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

A me di sto film mi sono piaciute solo le armature dello "scontro finale". Di ricostruzione storica ha poco, non foss'altro che in cinque disintegrano una legione di barbari... e basta con sta storia della pece e del campo di battaglia che prende fuoco!!! Per gli americani sarebbe stato facile vivere nel medioevo eh?...
Comunque, me lo aspettavo e quindi non mi ci arrabbio più...

quanti di voi hanno visto Excalibur di J. Boorman...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Excalibur

io l'ho visto e rivisto (la prima volta al cinema ed ero abbastanza piccina) e ancora fino a qualche anno fa era tra i miei film del cuore. che meraviglia...
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Ro e Principe
Re del Mare
Messaggi: 1328
Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da Ro e Principe »

Excalibur?
quante volte l'ho visto?
penso circa 18/20.
lo rivedrei?
SIIIIIIIIIIIIIIIIIII
ciao
Ro
Immagine Immagine Immagine

Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

Immagine
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

Messaggio da ilclaudione »

per quei pochi poveri miserrimi sventurati che ancora non possedessero una copia di Excalibur, rendono noto che il DVD e' reperibile in qualsiasi punto vendita, persino da BlogBasta, ad un prezzo che si approssima ai 10€


insomma non avete piu' scuse :wink:
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Rispondi