CitAzioni Poetiche

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Cadete foglie….

Cadete foglie, fiori svanite;
stenditi notte, giorno sii breve;
ogni foglia che vola da una pianta autunnale
mi parla di felicità.
Sorriderò quando fiocchi di neve
fioriranno al posto della rosa;
canterò quando la notte in declino
annuncerà un giorno più grigio.

Emily Bronte


Dopo aver letto nell’area Di Tutto Un Po’ (5 motivi per amare l’inverno….) come non pensare a Iorek Byrnison che scrive di amare visceralmente l’autunno? :D
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

Sì, al di là della gente
Pedro Salinas



Sì, al di là della gente ti cerco.
Non nel tuo nome, se lo dicono,
non nella tua immagine, se la dipingono.
Al di là, più in là, più oltre.

Al di là di te ti cerco.
Non nel tuo specchio e nella tua scrittura,
nella tua anima nemmeno.
Di là, più oltre.

Al di là, ancora, più oltre
di me ti cerco.
Non sei
ciò che io sento di te.
Non sei
ciò che mi sta palpitando
con sangue mio nelle vene,
e non è me.
Al di là, più oltre, ti cerco.

E per trovarti,
cessare di vivere in te e in me
e negli altri.
Vivere ormai al di là da tutto
sull'altra sponda di tutto
- per trovarti -
come fosse morire.
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

Forse un mattino andando in un'aura di vento
Eugenio Montale


Forse un mattino andando in un'aura di vento
arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo:
il nulla allle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.

Poi, come s'uno schermo,
s'accamperanno di gitto
alberi, case, colli per l'inganno consueto.
Ma sarà troppo tardi, ed io me n'andrò zitto
tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
Avatar utente
Meletta
Bucaniere
Messaggi: 286
Iscritto il: lun giu 14, 2004 5:52 pm
Località: Ancona
Contatta:

Messaggio da Meletta »

perdona, mynt...non era "andando in un'aria di vetro"...? :think: :roll:
E la strada magari sarà sempre la stessa. Ma sarà tutto un altro viaggio.


Immagine

Vero Acquario Immagine
Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

:oops: :roll: :heartkiss:

Errata corrige: Forse un mattino andando in un'aria di vetro
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
Avatar utente
myntjulep
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: gio set 23, 2004 4:51 pm
Località: Mantova, ora Carpi
Contatta:

Messaggio da myntjulep »

Non t'amo se non perchè t'amo
e dall'amarti a non amarti giungo
e dall'attenderti quando non t'attendo
passa dal freddo al fuoco il mio cuore.
Ti amo solo perchè io ti amo
senza fine io t'odio, e odiandoti ti prego,
e la misura del mio amore viandante
è non vederti e amarti come un cieco.
Forse consumerà la luce di Gennaio,
il raggio crudo, il mio cuore intero,
rubandomi la chiave dellla calma.
In questa storia solo io muoio
e morirò d'amore perchè t'amo,
perchè t'amo, amore, a ferro e fuoco.


Manana
Pablo Neruda
Sono un uomo e tutto ciò che è umano mi interessa (Terenzio)


Professore associato della Università della strada
Volontario dell'Impossibile
Angelo della città
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Ci abituiamo lentamente al buio -
quando la luce è spenta -
come quando il vicino regge il lume
per accompagnare il suo addio –

Per un poco – avanziamo incerti
nella novità della notte –
poi gli occhi si adattano alla tenebra
e affrontiamo la strada – eretti –

Così è per più larghe oscurità -
quelle sere del cervello -
quando nessuna luna svela un segno -
nessuna stella – spunta – dentro

I più audaci – brancolano un poco -
e sbattono talvolta contro un albero
dritto in mezzo alla fronte -
ma non appena imparano a vedere –

o il buio si trasforma –
o qualcosa negli occhi
si aggiusta alla Mezzanotte -
e la vita cammina quasi dritta.

Emily Dickinson
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

PICCOLA RIBELLE TI ADORO!!! :notworthy:

"Com'è lontano! …
(Nemmeno lo ritrovo …)
Il tempo in cui festeggiavano il mio compleanno!
Quel che sono oggi è come l'umidità nel corridoio in fondo alla casa,
Che affiora alle pareti,
Quel che sono oggi è la casa di coloro che mi amarono che trema attraverso le mie lacrime,
Quel che sono oggi è il fatto che abbiano venduto la casa,
É che siano tutti morti,
É che io sopravviva a me stesso come un fiammifero freddo …"
(Fernando Pessoa, Il compleanno)
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Così, più non andremo

Così, più non andremo
in giro senza meta,
nella notte fonda,
anche se il cuore vuole ancora amore
e la luna risplende luminosa.

Perché, come la spada logora il suo fodero,
l’animo consuma il petto:
deve placarsi allora il cuore
e l’amore stesso riposare.

Così, anche se la notte fu fatta
per amare; anche se il giorno
ritorna troppo presto: noi
più non andremo in giro senza meta
alla luce della luna.

George Gordon Byron



johnny attento….che poi le tue tante ammiratrici…
Naturalmente mi fa sempre piacere sentirti e fatico non poco a seguire gli innumerevoli tuoi interventi: su tutto praticamente!
Grazie......la simpatia è reciproca!



:D :D
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Notturno

La collina è notturna, nel cielo chiaro.
Vi s’inquadra il tuo capo, che muove appena
e accompagna quel cielo. Sei come una nube
intravista fra i rami. Ti ride negli occhi
la stranezza di un cielo che non è il tuo.

La collina di terra e di foglie chiuse
con la massa nera il tuo vivo guardare,
la tua bocca ha la piega di un dolce incavo
tra le coste lontane. Sembri giocare
alla grande collina e al chiarore del cielo:
per piacermi ripeti lo sfondo antico
e lo rendi più puro.

Ma vivi altrove.
Il tuo tenero sangue si è fatto altrove.
Le parole che dici non hanno riscontro
con la scabra tristezza di questo cielo.
Tu non sei che una nube dolcissima, bianca
impigliata una notte fra i rami antichi.

Cesare Pavese
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Rober Frost
A minor bird


I have wished a bird would fly away
And not sing by my house all day;

Have clapped my hands at him from the door
Where it seemed as if I could bear no more.

The fault must partly have been in in me.
The bird was not to blame for his key.

And of course there must be something wrong
In wanting to silence any song.



Un uccelletto


Proprio ho sperato che volasse via
e non cantasse sempre davanti a casa mia

Gli ho battuto le mani dal limitare
Quando non l'ho potuto più sopportare

Mio in parte il torto dev'esser stato
L'uccelletto non era stonato.

E qualcosa non va, qualcosa manca
In chi vuol far tacere uno che canta.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Uno e Uno – è Uno –
Due – non si usi più –
va bene per la scuola -
ma per scelte minori –

Vita – soltanto – o Morte –
o l’Inestinguibile –
Più - è troppo vasto
perché lo cinga l’anima –

Emily Dickinson
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

The more loving one
Wystan Hugh Auden
1960


Looking up at the stars, I know quite well
that, for all they care, I can go to hell
but on earth indifference is the least
we have to dread from man or beast

How should we like it
were stars to burn
with a passion for us we could not return?
If equal affection cannot be, let the more loving one be me

Admirer as I think I am
of stars that do not give a damn
I cannot, now I see them, say
I missed one terribly all day

Were all stars to diseppear or die
I should learn to look at an empty sky
and feel its total dark sublime, though this might take me a little time
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Foglie d’autunno

Dove vanno le fogli arrossate
che il vento stacca dagli alberi?
Volano e passano: il brusio del vento
è tutto ciò che rimane dell’autunno.

K. Saionji
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

** ** **

Il tuo angelo si e' fermato sotto un sicomoro di Samaria
attende che le sue fronde parlino con la tua lingua sconosciuta
molto piu' del vento, d'amore come tu sai parlarmi tacendo
in questa quiete tragica sorridendo
piu' d'una foglia che lampeggia incredula
tra i frutti oscuri e il sangue che ferisce.
(Piero Bigongiari)


** ** **
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Non la “Rivelazione” – attende,
ma i nostri occhi sguarniti –

Emily Dickinson
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Stracci di nebbia lenti
Camillo Sbarbaro


Stracci di nebbia lenti
e ceneri d'ulivi
quasi a credere stenti
che vivi.

E' la pioggia una ninna-nanna
di triste fanciulla,
al corpo che giace
la terra, una culla.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

In una guerra
le parole dei poeti
proteggono la vita
insieme alle parole di una madre.

In una guerra gli orfani
e quelli senza un libro
sono senza riparo.

Erri de Luca

Non so il titolo e non sono sicura degli a capo..
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1687
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Una musica in città

Viene una musica
non so da dove, nell’aria.

Guardo fuori
per vedere cos’ha il parco.

La luna, la dolce luna,
tinge di bianco gli alberi
e, tra i rami, la fontana
alza un filo di diamante.

Juan Ramon Jimenez
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia
Il vero amore è una quieta accesa



G.Ungaretti
Membro del club "Amici di Perutz"
Rispondi