Domenica 17 ottobre, Castello Racconigi, Narrazioni

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
comidademama
Spugna
Messaggi: 34
Iscritto il: gio ago 12, 2004 11:03 am
Località: Amsterdam
Contatta:

Domenica 17 ottobre, Castello Racconigi, Narrazioni

Messaggio da comidademama »

Domenica 17 ottobre un doppio appuntamento con la narrazione alla Biblioteca del Parco di Racconigi.
Ore 15.30 I RACCONTI DEL PARCO. Ancora una volta racconti a ruota libera non privi di effetti sonori creati ad hoc, animeranno il pomeriggio. Per il loro ultimo appuntamento stagionale, ci aspettiamo una performance sopra le righe.

Ore 17.00 IL FUNZIONAMENTO DELL’UOMO a cura dell’associazione Ellin Selae. Franco Del Moro fondatore dell’associazione è l’autore e l’interprete di questo spettacolo narrato. “Il funzionamento dell’uomo” affronta l’importanza del ruolo che i libri e la cultura hanno nella vita di ogni persona e come, in assenza di questo rapporto, la qualità generale non solo dell’esistenza, ma anche della vita sociale, tende a degradare. Così Franco Del Moro descrive lo spettacolo:
UN MONOLOGO AGRODOLCE IN QUATTRO QUADRI PER CAPIRE PERCHE’ E PERCOME SIAMO AL MONDO:
1. L’equazione della vita
2. 5 domande sagge, 5 risposte saggissime
3. Antichi software
4. Poesia e magia

Non avete il sospetto che, negli ultimi tempi, il mondo sia un po’ strano?
… E che qualcosa nella nostra vita che un tempo era bello oggi non c’è più, sostituito da altro che ancora non sappiamo bene se sia meglio o peggio?
E poi: perché questa estraneità con le nostre tradizioni popolari che sono l’eredità dei nostri padri, quanto di più vero ci appartiene?
L’indifferenza non è un balsamo ma, anzi, un grave sintomo che va curato prima che si volga in astio, e l’indifferenza oggi è un male sempre più diffuso …
La civiltà delle macchine prima o poi ci farà dimenticare che la materia prima della nostra vita sono i sogni, non i soldi. Anche se è importante fare buon uso del proprio denaro, però è ancora più importante fare buon uso dei propri sogni … perché nei sogni si annida la salvezza e la via per arrivare all’anima.
E allora, alla fine, sapete cosa e da cosa ci salverà?
… la poesia … dalla solitudine.


In un’epoca in cui comunicare è sinonimo di tecnologia, si riscopre il Teatro di Narrazione, ossia la dimensione più vera del teatro in quanto basata su uno dei principali collanti di ogni comunità: la memoria storica e il racconto.
L’appuntamento è, come sempre, alla Dacia Russa del Parco di Racconigi.
In caso di tempo incerto vi consigliamo di informarvi sull’apertura del Parco (tel. 0172 84005).
Gli spettacoli si terranno anche in caso di cattivo tempo. In questa eventualità, ci troverete presso la Sala da Pranzo del Castello di Racconigi.
Per informazioni: tel. 338 8775858
Rispondi