Questa 'Amandoti' (che è dentro la colonna sonora del film con Lo Cascio e la Ceccarelli 'La vita che vorrei') mi ha lasciato a bocca aperta, davvero colpita al cuore (sarà che qualsiasi cosa mi riporti alla Traviata mi lascia così?), poi vado sul sito e scopro che non è sua

Riporto sotto quanto trovato, ma dato che non so quasi nulla dei CCCP (eh sono gnurante, che vi devo dire) qualcuno di voi mi sa dire qualcosa di più? La versione della Nannini è molto diversa? I CCCP meritano? (astenersi fan poco obiettivi, grazie

“Amandoti” (versione originale sull’album “Etica,epica...” dei CCCP; 1990)
Ho scoperto questa canzone di Giovanni Lindo Ferretti, un autentico poeta contemporaneo, in uno spettacolo del gruppo teatrale milanese Dionisi: è un tangaccio che abbiamo adattato alla filosofia del nostro disco con l’uso di fisarmonica e archi. È una storia d’amore: un autoscatto da regalare al partner come simbolo del proprio sentimento.
Musica/Music: M. Zamboni - Parole/Lyrics: G.L.Ferretti
© 1990 Italy: EMI Virgin Music Publishing Italy s.r.l.
Amarti m'affatica mi svuota dentro / Qualcosa che assomiglia a ridere nel pianto / Amarti m'affatica mi da' malinconia / Che vuoi farci è la vita / E' la vita, la mia / Amami ancora fallo dolcemente / Un anno un mese un'ora perdutamente / Amarti mi consola le notti bianche / Qualcosa che riempie vecchie storie fumanti / Amarti mi consola mi da' allegria
Che vuoi farci è la vita / E' la vita, la mia / Amami ancora fallo dolcemente / Un anno un mese un'ora perdutamente / Amami ancora fallo dolcemente / Solo per un'ora perdutamente