Arturo Pérez Reverte, Il club Dumas

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Arturo Pérez Reverte, Il club Dumas

Messaggio da Theut »

Prezzo € 7,90
Pagine 384
Anno 2002
Editore Il Saggiatore

La trama: Lucas Corso, bibliofilo mercenario, svolge indagini sui libri come si fa con i crimini. Un giorno riceve un incarico molto delicato: verificare l'autenticità di un capitolo manoscritto dei "Tre moschettieri". E deve anche decifrare l'enigma nascosto fra le pagine di un volume messo al rogo dall'Inquisizione. Le indagini lo porteranno dalle viuzze di Toledo alle vecchie librerie del Quartiere Latino di Parigi, tra pericolose dark lady e donne angeliche.

Uno dei libri che ho amato di più in assoluto. E’ la storia di un bibliofilo, si usa un bel po’ di gergo bibliotecario e la trama è assolutamente avvincente e movimentata. Due sono le storie che si intrecciano e che hanno come protagonista lo stesso Corso. Solo la fine è un po’ deboluccia, dopo l’impianto narrativo che l’ha preceduto… però vale davvero la pena leggerlo. E il protagonista, un mercenario cinico, disilluso e stanco mi è davvero rimasto nel cuore. Da qui è stato tratto il film “La nona porta” che, pur piacendomi, non rende per nulla la complessità e l’intreccio del romanzo.
Di questo autore ho amato moltissimo anche La tavola fiamminga mentre sono purtroppo rimasta delusa da altri suoi romanzi, quali La pelle del tamburo e La carta sferica perché non ho notato la stessa accuratezza, sia nel delineare i personaggi sia nella trama in sé.
Immagine Immagine Immagine
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Non posso esimermi dal dare anche io il mio contributo in questo 3d.
Infatti ho scelto il mio nick proprio perche' quando ho scoperto il bookcrossing ero immerso nella piacevole lettura del Club Dumas. Da qui l'associazione tra il protagonista del libro, cacciatore-mercenario del libro la mia nuova avventura del bookcrossing. Mi sembrava azzeccatissimo.
Cmq, al di la' di questo, il libro di Revert rimane veramente una perla che tutti i bibliofili ed amanti della lettura dovrebbero leggere: 1- per lo stile sicuramente avvincente di Revert 2- per il fulcro della storia: i libri e tutto cio' che si nasconde dietro il possesso di un tomo. Grandioso!
Concordo con il fatto che il film non gli rende assolutamente merito.
Vorrei solo aggiungere, a quanto detto da Theut, anche gli scenari di Sintra (Portogallo). Sicuramente uno di quei libri da 10 stelline **
Ho recentementecomprato Carta Sferica e Tavola fiamminga che mi lascio per le ferie: Revert penso che bisogni gustarselo con calma.
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Aggiungo questo autore a quelli da leggere (leggi comprare) al più presto...
Ma perchè, perchè mi fate questo? :evil: :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

GRAZIE THEUT!!!
Se lo merita, dato che grazie al suo dono natalizio (che fortuna che ho avuto quest'anno con lo scambio al buio tra bc) ho finalmente letto "Il club Dumas" e naturalmente mi è piaciuto moltissimo. Niente a che vedere con il film, sono d'accordo.

Di Reverte mi manca "La tavola..." ma ho apprezzato anch'io "Il maestro di scherma".
Suggerisco anche la saga del Capitano Alatriste (appena il neurone si riattiva posto anche i titoli). Scritta per un pubblico giovane si tratta di una serie di libri di atmosfera picaresca, davvero bella.
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Sto leggendo adesso "El club Dumas" in spagnolo, e mi sta piacendo molto...
L'unico neo è l'aver visto, in una serata oscura di qualche anno fa La nona porta, che è uno dei più brutti film della storia del cinema :eyes: ...
Continuo a sforzarmi per non vedere Lucas Corso con la faccia completamente inespressiva di Johnny Depp, ma è davvero dura...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

A me aveva fatto venire una voglia di leggere Le diable amoureux di Cazotte...che naturalmente tuttora non riuscirto a reperire da nessuna parte! :cry:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
chrx
Corsaro Nero
Messaggi: 1220
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:16 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da chrx »

l'avevo cercato anch'io dopo aver letto el club ... ma purtroppo con lo stesso risultato :(
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Secondo il sito dell'ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico).

Le diable amoureux di Cazotte si trova, tra le altre, anche nella:

Biblioteca centrale della Facolta' di lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Torino
Biblioteca civica Villa Amoretti - Parco Rignon - Torino
Biblioteca civica centrale - Torino
Biblioteca civica - Savigliano - CN
Biblioteca Trivulziana - Archivio storico civico - Milano
Biblioteca APICE - Archivi della parola, dell'immagine e della comunicazione editoriale dell'Università degli studi di Milano
Biblioteca nazionale Braidense - Milano

Per chi invece è pigro o non conosce il francese, ecco dove trovare la traduzione taliana:

Biblioteca nazionale Braidense - Milano
Biblioteca civica - Valenza - AL
Biblioteca consorziale astense - Asti

Magari è la volta che vinco la mia, di pigrizia :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Dovrò farlo comprare alla biblioteca di Pavia... :roll:
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

:(
io sto finendo il Club Dumas adesso... ed è stato una delusione!
ho visto poco tempo il film liberamente ispirato a questo libro e davvero non capisco perché abbiano tagliato via tutta la parte relativa al manoscritto di Dumas... cioé l'ho capito a 10 pagine dalla fine, ma mentre lo leggevo continuavo a chiedermelo :think:
Lasciando questa parte, il film ci avrebbe senz'altro guadagnato (non che ci volesse poi molto... :twisted: )

Comunque... a 3 pagine dalla fine, il libro è stato 'na faticaccia.
Vero che in questo periodo riesco a leggere poco e solo qualche pagina alla sera... ma davvero mi ha preso moooolto poco!
Le uniche pagine che "divoravo" erano quelle dedicate a Dumas e ai personaggi dei Tre Moschettieri.
Adesso non so se provare con gli altri... :roll:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

facciamo cambio? Io ti presto (non lo libero per ora) 'Il maestro di scherma' e tu 'Il club Dumas' :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

non posso... :?
è il ring di Churra :roll:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

vabbé se vuoi io te lo presto lo stesso! :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Immagine © 1993 'El club Dumas' | 1997 Tropea - 2002 Net | euro 7,90 | ISBN 88-515-2000-3 | pp. 382

Voto: 9 su 10

Uno dei migliori libri sui libri che abbia letto. Scritto in maniera splendida, prende lentamente fino a diventare inarrestabile. L'intrecciarsi delle due ricerche è condotto superbamente, e la parte su Dumas è da svenimento - meno quella pseudo horror. Bei personaggi, con la giusta dose di mistero e fascino.
Da NON trascurare gli indizi sparsi per tutto il libro, in particolare nelle citazioni all'inizio di ogni capitolo (ah, il buon vecchio dottore...!) per non parlare del fatto che la sorpresa finale io l'ho capita un sacco prima - e poi me la sono dimenticata, presa dalla trama...
Peccato per gli errori di stampa, ho deciso che se come bibliotecaria mi va male sarei una perfetta correttrice di bozze :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

ho appena finito di leggerlo e a me è piaciuto tantissimo, in particolare lo stile dell'autore nel descrivere i personaggi (il sorriso da coniglio di Corso, per esempio, o la mancanza di coraggio di Flavio).
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

anch'io l'ho letto da poco e benchè all'inizio abbia fatto un po' fatica ad entrare nello spirito del libro,poi è volato via...e poi mi divertivo un sacco con le illustrazioni del libro...e nn dico altro per nn svelare qualcosa a chi nn l'avesse ancora letto
:wink:

in compenso mi sento molto orgogliosa a leggere che la biblioteca di Valenza, in cui vado sempre a rifornirmi e in cui spero di lavorare un giorno, ha una copia del "diavolo innamorato",che conto di leggere al più presto :yes!:
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

lunedì sono andata in biblioteca a valenza a cercare "il diavolo innamorato" ma nn risulta... :think: beh che nn ricordavo l'autore,ma anche dal titolo dovrebbe comparire,a meno che nn l'abbiano tradotto in qualche altro modo...ritenterò... :wink:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

sicura che sia Valenza e non Valencia in Spagna? :P
(se è la seconda ci andiamo? :mrgreen: )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

sì sì sì :P
cmq theut ha scritto Valenza AL...e dovrebbe essere quella...però nn l'ho trovato :(
proverò con l'autore,anche se mi sembra strano che abbiano tradotto il titolo diversamente.
mah! :suspect:
scake
Spugna
Messaggi: 3
Iscritto il: mar feb 15, 2005 4:45 pm

consiglio

Messaggio da scake »

ciao a tutti!!
ho appena finito di leggere Il club dumas di perez.....beh devo dire che è il libro che mi ha coinvolto più di tutti...e volevo chiedervi se potete consigliarmi dei libri che assomiglino al genere di " il club dumas"...ve ne sarei grata...

grazie mille
scake :whistle:
Rideva tra i denti, come un lupo crudele, quando chinò la testa per accendere l'ultima sigaretta. I libri giocano questo tipo di scherzi, si disse. E ciascuno ha il diavolo che si merita.
Rispondi