Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Scusate!
Decisamente sono un po' fuori!
Bello citare in un thread il thread stesso ...
Non fateci caso p.f.
Ah, grazie liber!
Ma non mi sarei meravigliata, specialmente in questi giorni, se fossi riuscita a fare davvero queste capriole virtuali !
Ultima modifica di Yubi40 il mar ott 19, 2004 3:39 pm, modificato 1 volta in totale.
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"
"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
ho unito io i due topic, tranquilla, non hai le visioni
adesso puoi togliere il link dal tuo post
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Come ho scritto: l'ho visto in Svizzera, durante una rassegna estiva ... so che l'hanno proiettato anche in altri momenti, puo' darsi che in diverse nazioni ci siano diverse date.
tra l'altro: in che lingua era? Da noi in cinese e diverse cose me le sono perse dovendo leggermi i sottotitoli.
"... as every one knows, meditation and water are wedded for ever"
"... of all tools used in the shadow of the moon, men are most apt to get out of order."
H.Melville, "Moby Dick"
"Fra la vita e la morte c'è un posto dove si può mettere in equilibrio l'impossibile"
Amy Tan "I cento sensi segreti"
...e se non fosse stato per l'interessamento di Tarantino (per cui c'e' stata la pubblicita' del suo "consigliato" che ha fatto andare la gente al cinema e fa guadagnare soldi a chi porta qua il film) ancora non sarebbe uscito...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
La cosa allucinante e' che non me lo ricordavo piu' di questa cosa, mi viene in mente ora che l'ho letto ... e ho solo 25 anni, cosa mi capitera' fra qualche decennio ... sigh, e' dire che la memoria non mi e' mai mancata ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Bellissime le immagini, l'uso del colore e anche il sonoro (proprio per queste cose il combattimento più bello secondo me è il primo, quello in parte a colori e parte in bianco e nero con il rumore delle gocce d'acqua)
Il film in sè invece non mi ha entusiasmato, anzi il "messaggio" mi lascia abbastanza perplessa (il resto è in bianco per non rovinare niente a nessuno ): alla fine, stringendo molto, mi torna in mente il famoso "fine che giustifica i mezzi" con cui ho sempre bisticciato. Non riesco a credere a "guerre giuste" e a "violenze illuminate" condotte a fin di bene...nè per l'antica Cina nè per gli Stati attuali.
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
babette ha scritto:il "messaggio" mi lascia abbastanza perplessa
pure a me...non tanto per quello che dici tu, ma per la questione della retorica dell'unificazione della grande cina..si parla pomposamente dello stato che a distanza di millenni è ancora in piedi, sorvolando sul fatto che quell'unificazione ha dato l'avvio alla repressione sistematica e spesso violenta delle minoranze etniche che dura ancora adesso..
è da più di un quarto d'ora che giro nel forum cinema... volevo solo dare un parere su questo film, visto ieri... e mi sono ritrovato a far finta di essere un critico chiacchierando su altri film...
Veniamo a questo:
E' UN FILM LEGGENDARIO
infatti racconta una leggenda. E secondo me la racconta pure bene! le premesse che fa all'inizio (gli eroi sono da entrambi le parti) fuggono a mio parere l'intento agiografico che qualcuno vi ha letto...
ora, non fraintendetemi, ma il discorso del re illuminato che unifica il regno, è un discorso che appartiene alla tradizione, a tutto una filosofia di pensiero (con la quale si può o meno essere d'accordo) ma non vi è nulla di immorale o non-etico in ciò
Qui si parla del sacrificio di alcuni (gli eroi ad esempio) per la pace dei molti... non è un film storico, non c'è nessuna intenzione di giustificare i mezzi per un fine superiore (almeno a mio parere).
Insomma, sarà che io sono un invasato, ma a me è strapiaciuto e mi sa che mi accatterò il dvd...
ps: tralascio commenti sulla regia, ne avete già dette abbastanza.. ecceziunale...