Aiuto per racconto psicologico-morale
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Aiuto per racconto psicologico-morale
Allora: devo rintracciare un raccontino psicologico morale che viene molto usato nella formazione. Praticamente viene raccontata una storia con personaggi che fanno varie scelte e il giocatore deve alla fine del racconto assegnare un valore morale ai vari personaggi.
Il + famoso è quello della donna che deve attraversare il fiume x andare dall'amante o qualcosa del genere.
Non x spasso ma per lavoro, avrei bisogno di recuperare una o + di queste storie, con relativa spiega se possibile.
Mi aiutateeee?????
Il + famoso è quello della donna che deve attraversare il fiume x andare dall'amante o qualcosa del genere.
Non x spasso ma per lavoro, avrei bisogno di recuperare una o + di queste storie, con relativa spiega se possibile.
Mi aiutateeee?????
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
anche a me è venuto in mente Nash, però la storia della donnami suona completamente nuova... adesso chiedo in giro ai colleghi, non si sa mai...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Credo di aver capito qual è il racconto (una donna deve attraversare un bosco pericoloso, o qualcos'altro per andare dall'amante. Chiede aiuto a una serie di persone, ma alla fine viene uccisa. Di chi è la colpa? Oppure bisogna mettere in ordine dal più colpevole al meno colpevole.)
Però non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Ciao
Vale
Però non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
invece l'ho trovato
Ciao
Vale
Approfittando della partenza del marito per un viaggio, una donna incontra il proprio amante. Ma all'improvviso il sospettoso marito annuncia il rientro, esigendo che la compagna lo vada a prendere in stazione. Per giungervi, la donna è costretta ad attraversare un bosco nel quale si nasconde un temibile assassino, e chiede allora all'amante di accompagnarla; ma questi si rifiuta perché teme di dovere affrontare suo marito; sollecita quindi la protezione dell'unico poliziotto del villaggio. Ma egli le risponde che non può andare con lei perché deve occuparsi del resto dei cittadini con il medesimo zelo; si rivolge dunque a vicini e amici, ottenendo però rifiuti dettati da paura e pigrizia. Decide infine di prendere la strada da sola, e viene assassinata dal criminale.
Chi é il responsabile della sua morte?
Ciao
Vale
Approfittando della partenza del marito per un viaggio, una donna incontra il proprio amante. Ma all'improvviso il sospettoso marito annuncia il rientro, esigendo che la compagna lo vada a prendere in stazione. Per giungervi, la donna è costretta ad attraversare un bosco nel quale si nasconde un temibile assassino, e chiede allora all'amante di accompagnarla; ma questi si rifiuta perché teme di dovere affrontare suo marito; sollecita quindi la protezione dell'unico poliziotto del villaggio. Ma egli le risponde che non può andare con lei perché deve occuparsi del resto dei cittadini con il medesimo zelo; si rivolge dunque a vicini e amici, ottenendo però rifiuti dettati da paura e pigrizia. Decide infine di prendere la strada da sola, e viene assassinata dal criminale.
Chi é il responsabile della sua morte?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
non c'entra assolutamente una mazza bollita, ma mi viene in mente la trama di rashomon di akira kurosawa.
che poi il regista si sia liberamente ispirato ad un racconto omonimo di akutagawa ryunosuke mi permette di citare e ricordare questo grande scrittore giapponese, tra il magico e l'ossessivo (rashïmon e altri racconti, tea, 1988).

ripeto non c'entra una mazza, ormai stracotta.
ma sono vecchio e dovete comprendere...
che poi il regista si sia liberamente ispirato ad un racconto omonimo di akutagawa ryunosuke mi permette di citare e ricordare questo grande scrittore giapponese, tra il magico e l'ossessivo (rashïmon e altri racconti, tea, 1988).

ripeto non c'entra una mazza, ormai stracotta.
ma sono vecchio e dovete comprendere...
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
scusate ma il dilemma del prigioniero non ha niente di morale come tutta la teoria dei giochi... o sbaglio?
qua mi sa che si parla di test psicologici tipo quello delle macchie e compagnia bella... giusto?
ps: ot: ilmago... ma tu hai quel libro?... gnamgnam...

qua mi sa che si parla di test psicologici tipo quello delle macchie e compagnia bella... giusto?
ps: ot: ilmago... ma tu hai quel libro?... gnamgnam...

気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Sì, quella del fiume e dell'amante... non la ricordo tutta... In pratica una donna deve attraversare il fiume per raggiungere l'amato (non mi ricordo perchè è l'ultima occasione per lei), ma l'unico barcaiolo è disposto solo a patto che lei gli venda il suo corpo. La tipa chiede consiglio alla madre, la quale le dice che la vita è sua e se ne lava le mani. La ragazza accetta il patto col barcaiolo, ma l'amato lo viene a sapere. Il giorno dopo la ragazza piange per strada e uno sconosciuto si avvicina, la consola e quando scopre cosa ha fatto il barcaiolo lo va a trovare a casa e gli pianta un ceffone. Quando l'amato viene a sapere tutto ripudia la fanciulla per sempre.
Occorre mettere in ordine di plausibilità morale decrescente i personaggi.
I terroni mettono la mamma in fondo, perchè la considerano degenere, mentre i settentrionali approvano la sua "discrezione"; sempre i terroni ritengono che lo sconosciuto che da uno schiaffo al barcaiolo è un eroe che difende le pulzelle sole e deboli, mentre per i settentrionali è un impiccione ed un violento e lo mettono in fondo alla lista... Le femministe ammirano la ragazza per il suo coraggio, i maschilisti la considerano una prostituta. L'amato viene visto alternativamente come un cornuto, un maschilista o un uomo d'onore. Non sono molto sicuro dei dettagli... Per esempio non mi ricordo se il barcaiolo e l'amato si incontrano mai, e cosa succede in quel frangente...
Alla fine le persone che hanno il ranking più differente vengono messe a diretto confronto e devono cercare di spiegare quali priorità morali hanno seguito nello stabilire l'ordine... L'unico scopo dell'esercizio nel nostro caso era aiutare i partecipanti a capire come "nascosti" ma "potenti" siano gli assunti culturali che ci portano ad agire e giudicare ogni giorno. Il workshop era sulla multiculturalità, shock culturale e balle del genere... La tipa era una psicologa...
Occorre mettere in ordine di plausibilità morale decrescente i personaggi.
I terroni mettono la mamma in fondo, perchè la considerano degenere, mentre i settentrionali approvano la sua "discrezione"; sempre i terroni ritengono che lo sconosciuto che da uno schiaffo al barcaiolo è un eroe che difende le pulzelle sole e deboli, mentre per i settentrionali è un impiccione ed un violento e lo mettono in fondo alla lista... Le femministe ammirano la ragazza per il suo coraggio, i maschilisti la considerano una prostituta. L'amato viene visto alternativamente come un cornuto, un maschilista o un uomo d'onore. Non sono molto sicuro dei dettagli... Per esempio non mi ricordo se il barcaiolo e l'amato si incontrano mai, e cosa succede in quel frangente...
Alla fine le persone che hanno il ranking più differente vengono messe a diretto confronto e devono cercare di spiegare quali priorità morali hanno seguito nello stabilire l'ordine... L'unico scopo dell'esercizio nel nostro caso era aiutare i partecipanti a capire come "nascosti" ma "potenti" siano gli assunti culturali che ci portano ad agire e giudicare ogni giorno. Il workshop era sulla multiculturalità, shock culturale e balle del genere... La tipa era una psicologa...
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Non c'entra molto... ma lo shock culturale e la diversità sono un tema che mi è molto caro...
http://www.psiconline.it/print.php?sid=729
http://www.psiconline.it/print.php?sid=729
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- ladyinblue
- Corsaro
- Messaggi: 371
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
- Località: roma
Ma in che corso di studi si fanno questi test ?? non ne avevo mai sentito parlare! Intrigante! Certo non ci sono più le lauree di una volta
Comunque....secondo me in entrambe le versioni della storia, direi che la donna in questione è la prima colpevole (chi è causa del suo mal...)
1. Cosa cavolo attravesa il bosco buio a fare la prima volta? solo perché il marito la convoca a fare una cosa rischiosa per andarlo a prendere alla stazione? Perché tutta quella serie di richiesta di aiuto e consiglio? Ha avuto un intervento di lobotomizzazione?
2. Anche nella storia di JohnnyFichte....mi chiedi una prestazione?? Parte ceffone e fine della storia. O non parte il ceffone e inizia la love story..col barcaiolo.
In entrambi i casi: ma 'sta poveraccia non decide mai del suo destino autonomamente ?
O anche....perchè il test è impostato in maniera tale che lei non possa decidere da sola del suo destino?

Comunque....secondo me in entrambe le versioni della storia, direi che la donna in questione è la prima colpevole (chi è causa del suo mal...)
1. Cosa cavolo attravesa il bosco buio a fare la prima volta? solo perché il marito la convoca a fare una cosa rischiosa per andarlo a prendere alla stazione? Perché tutta quella serie di richiesta di aiuto e consiglio? Ha avuto un intervento di lobotomizzazione?
2. Anche nella storia di JohnnyFichte....mi chiedi una prestazione?? Parte ceffone e fine della storia. O non parte il ceffone e inizia la love story..col barcaiolo.
In entrambi i casi: ma 'sta poveraccia non decide mai del suo destino autonomamente ?

O anche....perchè il test è impostato in maniera tale che lei non possa decidere da sola del suo destino?

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta
Onolevole since 23/8/2004
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta
Onolevole since 23/8/2004
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:




brava unicorn!!
sottoscrivo a caratteri cubitali e in grassetto e anche fluorescenti!!!!
(quanto è saggia sta donna!!!!)
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
E se uno pensa che siano tutti dei pirla?
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Alexandra è innamorata di Jaime, che abita sull'altra riva del fiume.
Una piena ha spazzato via tutti i ponti. Alexandra si rivolge allora al barcaiolo Simbad pregandolo di portarla sull'altra riva del fiume, in modo da poter riabbracciare Jaime. Simbad accetta a condizione che prima Alexandra faccia l'amore con lui. Alexandra si rivolge a sua madre per chiedere consiglio, ma questa le risponde che non vuole entrare nelle sue scelte private. Alexandra, disperata accetta di fare l'amore con Simbad, arriva sull'altra riva del fiume, corre da Jaime e gli racconta l'accaduto: questo, scandalizzato, la caccia via in malo modo.
Uscendo dalla casa di Jaime, Alexandra incontra Nagesh e gli racconta tutto: allora Nagesh prende a schiaffi Jaime sotto gli occhi soddisfatti di Alexandra e poi si allontana con lei.
I nomi dei personaggi sono scelti da gruppi etnici per i quali ciascuna azione che essi compiono è conforme alla cultura a cui appartengono ed è da ritenersi meritevole nel contesto culturale di origine. A quelli che hanno considerato che sono tutti pirla si sconsiglia di accettare un assignment all'estero... Si rischiano depressione, disturbi sessuali, deficit di concentrazione, paranoia, aggressività ingiustificata, attacchi immotivati di pianto, disturbi dell'appetito, disturbi psicosomatici, perdita di identità e di capacità di trarre un senso dall'esperienza ("questa vita è assurda"), disturbi sessuali, disturbi del sonno... e tutti gli altri effetti dello shock culturale non mediato...
Occasionalmente si è osservato il lancio di bombe intelligenti come reazione ingiustificata allo shock culturale, con danni collaterali a cose e persone...
Una piena ha spazzato via tutti i ponti. Alexandra si rivolge allora al barcaiolo Simbad pregandolo di portarla sull'altra riva del fiume, in modo da poter riabbracciare Jaime. Simbad accetta a condizione che prima Alexandra faccia l'amore con lui. Alexandra si rivolge a sua madre per chiedere consiglio, ma questa le risponde che non vuole entrare nelle sue scelte private. Alexandra, disperata accetta di fare l'amore con Simbad, arriva sull'altra riva del fiume, corre da Jaime e gli racconta l'accaduto: questo, scandalizzato, la caccia via in malo modo.
Uscendo dalla casa di Jaime, Alexandra incontra Nagesh e gli racconta tutto: allora Nagesh prende a schiaffi Jaime sotto gli occhi soddisfatti di Alexandra e poi si allontana con lei.
I nomi dei personaggi sono scelti da gruppi etnici per i quali ciascuna azione che essi compiono è conforme alla cultura a cui appartengono ed è da ritenersi meritevole nel contesto culturale di origine. A quelli che hanno considerato che sono tutti pirla si sconsiglia di accettare un assignment all'estero... Si rischiano depressione, disturbi sessuali, deficit di concentrazione, paranoia, aggressività ingiustificata, attacchi immotivati di pianto, disturbi dell'appetito, disturbi psicosomatici, perdita di identità e di capacità di trarre un senso dall'esperienza ("questa vita è assurda"), disturbi sessuali, disturbi del sonno... e tutti gli altri effetti dello shock culturale non mediato...

Occasionalmente si è osservato il lancio di bombe intelligenti come reazione ingiustificata allo shock culturale, con danni collaterali a cose e persone...

Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
...ma la mamma a quale gruppo etnico appartiene?
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen