io uccido Giorgio Faletti

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

maalox ha scritto:non è facile difendersi da soli da una masnada di buonisti
Piano. Condivido praticamente al 100% i commenti ai messaggi di Mafarka e l'accusa di "buonismo" (concetto odioso) non mi piace.
In più, non ho visto alcun attacco.
Marcello ha scritto:Mafarka ha iniziato una polemica personale con Liber, in quanto a suo dire "rappresentante del bookcrossing"... questo sicuramente non ha procurato molte simpatie per Mafarka
No, Marcello; per quanto mi riguarda già dalla "tiratina d'orecchi" nel topic su La Fabbrica del Cioccolato
Mafarka, nel topic su La Fabbrica del Cioccolato, ha scritto:Ho letto tuto il thread e l'ho trovato off topic al novanta per cento.
e via via, i messaggi di Mafarka li ho trovati supponenti. Ho preferito ignorarli.
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Amaryllis ha scritto:per quanto mi riguarda già dalla "tiratina d'orecchi" nel topic su La Fabbrica del Cioccolato
[...]
e via via, i messaggi di Mafarka li ho trovati supponenti. Ho preferito ignorarli.
concordo pienamente con te! :yes!: ho pensato le stesse identiche cose e ho agito nello stesso modo...
quando ho letto la polemica con Liber ero già "prevenuta"! :roll: :oops: :silenced:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Mafarka ha scritto:Non è mica obbligatorio piacere a tutti
E su questo hai perfettamente ragione.
Io adoro la varietà delle persone: mi autorizza a voler bene a poche e a ignorarne molte...
Mafarka ha scritto:Il resto è puro corollario
La discussione e i contenuti, forse... i toni sicuramente meno.
Rispetto reciproco ed educazione non sono MAI dei corollari.

Buona giornata anche a te.

p.s.
Le maiuscole sono volute e la faccina pure :P
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bibertus
Uncino
Messaggi: 85
Iscritto il: sab ott 11, 2003 12:21 am
Località: Como

Messaggio da bibertus »

probabilmente il mio messaggio aarriva fuori tempo massimo, però è appena uscita l'edizione economica, quindi qualcuno può essere interessato.
a me il libro è piaciuto molto: è avvincente, ben scritto (senza nessuna polemica ma non l'ho trovato sciatto) e ho avvertito una certa applicazione nella costruzione dei personaggi non comune per il genere.
questo libro mi ha confermato che faletti è una persona intelligente ed un bravo artista, come aveva già dimostrato in diverse occasioni.
l'unico neo è che dopo la scoperta dell'assassino, la tensione cala e l'autore ha un bel da fare a richiudere tutte le vie e le storie lasciate aperte, ecco, lì forse è un po' lungo, ma lo considero un peccato veniale.

PS visto che adesso c'è l'ed. economica si potrebbe partire con un bookring
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Il 3D è lunghissimo e non l'ho letto tutto (quindi perdonate eventuali ripetizioni).
Finito oggi.
L'ho letto in un paio di giorni e, se tenete conto che avevo altro da fare, si capisce che è un libro che è risultato per me molto... come dire... avvincente.
Io, contrariamente a molti di voi, non avevo pregiudizi nei confronti di Faletti. Non perché non ne abbia in generale ma perché con il tempo ho scoperto che oltre a fare Vito Catozzo faceva anche altre cose e le faceva bene. Se a questo aggiungiamo le critiche positive della stampa e quelle di questo 3D non potevo proprio averne di pregiudizi.
Poi iniziando la lettura ho anche pensato di essermi sbagliato. Uno dei primissimi capitoli (quello del pilota e della scacchista) sembrava finto. Ma poi invece il romanzo ha acquistato un suo ritmo e tutto è andato via liscio.
Una cosa che mi ha colpito sono state certe apparenti incongruenze - a cui poi magari Faletti non accenna in seguito - ma che con il procedere degli avvenimenti non solo non si rivelano tali ma sono anzi assolutamente coerenti. Faccio un esempio scritto con carattere bianco per non rovinare la sorpresa a chi non ha ancora letto il romanzo:la telefonata di Nessuno che si conclude con "Samba pa ti" in versione live. Mi sono detto: è possibile che Jean-Loup non abbia capito che si trattava di un live di Santana nonostante qualcuno dica che gi applausi all'inizio del pezzo fanno pensare che si tratta di un pezzo "forte dell'autore? Ed invece poi si capisce il perché...
Come opera prima mi pare riuscitissima anche se perfettibile. Aspettiamo il secondo romanzo...

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Letto in poco meno di una settimana... considerando che oramai le ferie erano finite e che spegnevo la luce alle tre di notte malgrad la prospettiva della sebglia la mattina, direi come TyL che il libro mi ha 'preso' parecchio.
Forse in alcuni punti Faletti poteva essere un po' più sintetico, a me ad es. la storia del gen. Parker che si immischia nella vicenda e si intreccia al plot del serial killer non ha convinto fino in fondo, ma a parte questo la trama mi sembra pulita e scorrevole.

Unica 'pecca', IMHO, è legata all stile, che talvolta indulge un po' troppo in frasi fatte e pause da giornalismo di cronaca (tipo GENTE o OGGI, per intenderci) che a me suonan molto prevedibili e impersonali.
A parte questo, non mi resta che dire 'chapeau!', soprattutto considerando che si tratta di un'opera prima.
TyL, per favore me la spieghi (anche via MP) la tua frase in merito alla Samba Pa Ti? Sono una deficiente oppure una tremenda ignorante... :roll: :oops:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

no no TyL mettila qua che pure io non ho capito! :oops: :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

Eh eh :twisted:

Io l'ho capita ma preferisco non dire niente per non rovinare la lettura agli altri :P

Sono quasi a metà del libro ... carino a parte

1) come dice Xenia, c'è un pò troppo linguaggio da giornalismo di cronaca nera e, secondo me, anche mooolti luoghi comuni tipo "detective sulla via della perdizione..."
2) un pò troppe ripetizioni (adesso ho capito cosa sono i refusi :lol: ) di scene che vengono raccontate una o due volte di troppo...
3) l'idea dell'assassino è stata copiata di sana pianta dalla Cornwell ...

comunque nel complesso mi sembra un buon giallo, visto che è un debutto...bravo il nostro Faletti

ciop

Legs che è curioserrima di sapere chi è l'assassino e che ha già fatto qualche pronostico... :twisted:
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Una piccola nota di cronaca sul personaggio Faletti: una delle canzoni che più mi hanno colpito qualche anno fa era "Il giocatore di biliardo", scritta dallo stesso Faletti per Branduardi, con cui aveva in realtà condiviso i credits dell'intero disco di Branduardi stesso (di cui non ricordo il titolo... :think: ). Insomma, non proprio solo Vito Catozzo.

PS: tralascio comunque il fatto che il personaggio di Vito Catozzo era (è) semplicemente geniale, visto che comunque ce lo ricordiamo tutti! :wink:


"Che se saprei che mi figlio mi diventa un orecchione, vivo, ce lo faccio mangiare"
"Mio figlio si chiama Oronzo Adriano Celentano Catozzo, che non per fare uno sgarbo a Little Tony, ma Adriano è Adriano, mondo cano!"
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
VNSmatrix
Pirata
Messaggi: 182
Iscritto il: ven nov 28, 2003 1:01 am
Località: Quadrante Alfa - Roma
Contatta:

Messaggio da VNSmatrix »

Devo dire che non me lo aspettavo da Faletti!
Ho letto il libro un paio di mesi fa e...più che letto l'ho divorato.
Mi ha anche colpito un recensione che ho letto da qualche parte dove si diceva che quando si esordisce con un libro molto bello è molto difficile mantenere lo standard. Chissà come sarà il prossimo...se ce ne sarà un altro.
Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

azz...doppio post :eyes: oooops :oops: :oops:
Ultima modifica di legs-weaver il mar gen 20, 2004 7:00 pm, modificato 1 volta in totale.
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Rendere giustizia a Faletti

Forse possiamo cambiarla ma è l'unica che c'è
Questa vita di stracci e sorrisi e di mezze parole
Ultima modifica di johnnyfichte il gio mar 04, 2004 6:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

Allura allura ... tiriamo un pò le somme :twisted:

Io sono alla fine del libro e ... d'accordo con ...
la mucca Churra ha scritto:sembra che spesso Faletti abbia cercato per forza la frase "ad effetto"
:? ... ma d'altronde tutti i gialli ne sono pieni ...
zia Libermaxima ha scritto:sai chi è l'assassino quasi subito
:yes!: eh eh ... vero ma le sue motivazioni no :wink:
il fedele Adso ha scritto:... troppi vicini di casa, troppe persone che da una parte all'altra dell'oceano si trovano per caso faccia a faccia...
ma credo che questo sia voluto per esigenza di trama :wink:
lo spaziale Spacetave ha scritto:i sono un pò di stereotipi vedi lo sbirro dell' FBI o il Generale tutto convinto stile Full metal jacket
altro che stereotipi, il libro ne è pieno :? ... per non parlare di
la principessa Xenia ha scritto:a me ad es. la storia del gen. Parker che si immischia nella vicenda e si intreccia al plot del serial killer
eh eh e chi l'ha letto lo sa il perchè ...
altrimenti come faceva il "povero" Frank a trovare la sua "donna perfetta" ?? :wink: ... tipico esempio di "vero uomo", "vera donna" :lol::lol:
la promessa Thut ha scritto:ci sono un sacco di refusi nel testo...
:yes!: si si si ... e troppe scene ripetute

il "cattivo" Mafarka ha scritto:i personaggi sono stereotipati e approssimativi dalle psicologie semplici e monocordi
:yes!: ma questo si ricollega a quanto detto da Spacetave

And finally ....
la phiga Legs ha scritto:l'idea dell'assassino è stata copiata di sana pianta dalla Cornwell ...
Tutto questo per dire che nonostante tutto
Claudia ha scritto:Merita di far parte della nostra libreria
:yes!: se non altro per essere il debutto tutto italiano di un thriller all'americana

direi un 10 come debutto e bravura di Faletti che sorprende semprè più
e un 6½ per trama e trovate varie

ciop

Legs
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
nuvolablu
Pirata
Messaggi: 213
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:39 pm
Località: Roma

Messaggio da nuvolablu »

approfittando di un weekend tranquillo ho praticamente divorato il libro! non ho il tempo di leggere tutto questo 3D lunghissimo... comunque a me é piaciuto molto e mi ha preso fin da subito...e continuo a dire a tutti di leggerlo! :yell!: intanto Shining lo ha cominciato e che fatica non anticipargli niente! :P :mrgreen:
"Ecco una parola io sono: una parola che significa a volte nulla a volte un infinito...."(Gibran)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Alors, l'ho finalmente letto anch'io.

Faletti deve aver visto un sacco di film americani, genere thriller, dagli anni settanta in poi. I tipi ideali del filone ci sono tutti: il poliziotto triste con un passato tragico alle spalle; il militare psicopatico; il killer raffinato; il commissario di mezza età legato alla famiglia...

Insomma, non è che il testo brilli per originalità.

Ma è IMHO innegabile la sapienza nel costruire una trama che funziona come un orologio, almeno per quattro quinti del racconto. Il ritmo è serrato, le varie storie sono ben intrecciate fra loro, i colpi di scena non mancano.

Un buon libro. Faletti per essere scrittore deve ancora "mangiar pagnotte", ma dimostra di essere una persona intelligente.
Ultima modifica di akela il mar ott 19, 2004 6:16 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

akela ha scritto:Faletti per essere scrittore deve ancora "mangiar pagnotte", ma dimostra di essere una persona intelligente.
e poi va letto almeno in onore del grande Vito Catozzo!! :P :lol:

L'ho letto anche io tempo fa e credo davvero che sia un bel thrillerino con tutti i componenti richiesti dal genere, molto curato (si nota che ha "studiato" abbastanza prima di mettersi a scrivere!!) e in linea con la "scuola americana".

Mi è piaciuto anche il finale.

Credo (e spero) che ci sorprenderà con i suoi prossimi romanzi.
Avatar utente
Lavinia
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mer set 15, 2004 9:43 pm
Località: Napoli

Messaggio da Lavinia »

Un amico me l'ha regalato per il mio onomastico.
Dapprima ero titurbante a leggere un libro di Faletti. Ammetto di avere dei pregiudizi infondati su di lui in quanto comico nel mondo dello spettacolo ma poi mi sono ricreduta!
Niente male come primo libro di uno che dallo spettacolo passa alla scrittura... :think:
topolina
Spugna
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ago 06, 2003 2:31 pm
Località: roma/bologna

Messaggio da topolina »

mah... io ho fatto parecchia fatica a leggerlo... più o meno una settimana e mezza. considerando i miei "tempi" medi e il fatto che è un giallo è tanto... Però su di me ha avuto un effetto soporifero, alla fine della terza pagina scattava il sonnellino! :roll:
è carino, ma boh, manca qualcosa.... o forse c'è qualcosa di troppo!
(anche io ho intuito subito chi era l'assasino e metà motivazione, e questo non ha aiutato la lettura).
Però di faletti mi piacciono molto i titoli 8)

per il momento l'ho abbandonato a casa di mia nonna :whistle:
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Questo libro è apparso a valanga nelle librerie di tutte le città con recensioni a volte entusiastiche.
Per me una delusione totale.
Personaggi improbabili per nome (Frank Ottobre su tutti) e background (moglie scomparsa, il protagonista che esce da un attentato, ecc.). Dialoghi ridicoli. Il passato di comico dell'autore di certo non lo aiuta. Provate ad immaginare una serie di frasi che non vi sognereste mai di usare in una conversazione normale tra esseri umani dotati di un minimo di intelletto. Metteteli tra virgolette. Ecco, avete ottenuto un tipico dialogo tra i protagonisti del romanzo di Faletti.
Tutto sommato la storia non è male, anche se la sensazione di leggere qualcosa di già noto mi ha accompagnato dalla prima all'ultima pagina.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Barramundi ha scritto:Il passato di comico dell'autore di certo non lo aiuta.
Perchè? In che senso? Non capisco. Che ci azzecca il passato di comico con il presente da scrittore? E come potrebbe una cosa interferire con l'altra (in questo caso, logicamente)

:think:
Rispondi