il luogo dell'anima

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Vivena
Corsaro Verde
Messaggi: 723
Iscritto il: gio gen 30, 2003 9:30 pm
Località: TRENTO - Penia di Canazei
Contatta:

luoghi dell'anima

Messaggio da Vivena »

A Keoma: ti assicuro che Petra è favolosa. Sembra proprio di vederci uscire Indiana Jones. Io ci sono stata 1 giorno solo, quindi ho visto poco, ma so che si possono anche delle fantastiche escursioni a piedi, fermandosi più tempo, e arrivare così a posti lontani dai soliti turisti e pertanto maggici!!

E poi: evviva Solimano che ha citato le "sue" Dolomiti! Io sono pienamente d'accordo, tanto che mi sono sposata con uno del posto per venirci ad abitare! E poi è bello quando, per portare a spasso il cane, ti ritrovi in mezzo ad un branco di mufloni o di caprioli che ti guardano strano!
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

Il mio sogno è andare in India. Non so per quale motivo da qualche anno sento come una forza di attrazione provenire da questo paese e cerco di trovare qualsiasi cosa o informazione che lo riguardi per compensare il vuoto di un viaggio non ancora intrapreso. L'India mi fa pensare ad un luogo mistico, ascetico e spirituale, uno di quei posti dove immagino una persona possa andare per "ritrovare sé stessa"... E poi come descrivere il suono multicolore del sitar, i colori cangianti dei sari, l'aura di mistero che emana da tutta la religione induista :?:
Immagine
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

A me piacerebbe visitare il Supermondo.
Dove riprende valore l'educazione civica, dove una dimensione nella quale il Dio soldo Diavolo del presente e' storia ed esempio alle generazioni future come causa di apologie, dove l'indiferenza il menefreghismo sono messi al bando, dove l'essere imperfetto assuma al contrario completezza considerandolo necessario, dove paradossalmente si ha la possibilita' di volare con i piedi perterra, dove la Forza della Natura, dell'universo, dello Spazio rendono noi mortali parte del tutto, ma non tutto.....
ciao Davide
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ciao, sono stata via per un po' ma vedo che voi siete stati prolifici come sempre (impiegherò giorni per leggere tutto!)
vedendo tante persone ammaliate da Scozia e Irlanda mi sono quasi commossa ( lo so, suona un po melodrammatico ), tanto più che avete dato parole -molto meglio di quanto saprei fare io-a quello che penso e provo a proposito di questi Luoghi. Dell'Irlanda ho già parlato altrove, della Scozia voglio dire che ci sono stata in febbraio, ed è stato bellissimo!!!!non c'era nessuno: nessun turista dotato di tutto l'armamentario da foto ricordo, nessuna fila per vedere un castello,niente di tutto quello che di solito fa passare la voglia di vedere un posto che altrimenti sarebbe incantato. e infatti tutto lo era. le strade deserte per ore ed ore che serpeggiavano in mezzo ai loch, dove spesso abbiamo incontrato (molto, ma molto da vicino) cervi e mufloni, e per me cittadina batava questo a giustificare il viaggio.c'era freddo, c'era un vento mai sentito altrove e il sole tramontava alle quattro...ma la brughiera...non ho parole per dire quant'era bella così gelida e deserta e arida e selvaggia, ed è meraviglioso sapere che in Europa così vicino a noi, ci sono ancora posti così poco "contaminati", basta andarci nel momento giusto.
Tan, io quasi quasi ti sposerei per il viaggio di nozze a Tintagel (però sono contraria al matrimonio...)
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

vanya ha scritto: Tan, io quasi quasi ti sposerei per il viaggio di nozze a Tintagel (però sono contraria al matrimonio...)
Io invece nel matrimonio (e nella famiglia) ci credo tantissimo... Cmq complimenti per i tuoi gusti, a quanto pare non sono l'unico folle che preferisce quelle atmosfere alle spiagge assolate !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ops! ma anch'io "credo" nella famiglia! infatti vivo con il mio fidanzato da 15 anni e abbiamo due bambini (veramente la primogenita quasiquattordicenne non si definirebbe così...), è solo l'idea di contratto che non mi scnfiffera tanto.
p.s. non sono tanto vecchia, è che ho iniziato presto!
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

beh, rispetto la tua visione delle cose (e anche quella di tua figlia che a 14 anni non si definisce piu' bambina ;) !!), anche se definire il matrimonio solo "contratto" mi sembra un po' una distorsione... ma qui rischiamo di andare pesantemente OT, per cui mi fermo :D !!
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
mina_murray
Mozzo
Messaggi: 68
Iscritto il: gio feb 27, 2003 12:48 pm
Località: piacenza

Messaggio da mina_murray »

L'Irlanda e la Scozia, sicuramente. Me ne sono innamorata da bambina, attraverso le immagini di uno spot (maglioni...). Mi era parso tutto così verde, fresco, pieno di vita. E anche malinconico. Ho sempre immaginato di camminare in quei luoghi guardando le sfumature si verde, marrone, arancio...i colori del bosco e della terra.
Lo stesso discorso vale per il Canada. Non sono tanto le città ad attirarmi (anche se le visiterei) ma i parchi e le foreste.
Vorrei anche vedere Petra...ma il deserto non fa per me!! :lol:
Baci, Mina
Rispondi