libri per chi non ama leggere

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Rispondi
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

libri per chi non ama leggere

Messaggio da alexyr »

oggi,come tutte le sante fini d'ottobre della mia vita,comincia la caccia ossessiva al regalo di natale(meglio essere previdenti. ho troppi regali e troppo poco tempo.dovrei iniziare ad agosto).e quest'ano,che novità, mi darò ai libri, ma fincè è gente che legge, tutto ok.sono i non lettori che mi fregano.
quindi avrei bisogno del vostro aiuto per saspere che libri avete regalato a dei non lettoro ed hanno funzionato...
la compagnia dei celestini,il mio bestsellers in queste situazioni ormai è inutilizzabile..l'ho regalato a tutti.
grazie
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

I pilastri della terra di Follett potrebbe spaventare un po' per la mole, ma ha una trama che terrebbe incollato chiunque, anche il più restio..
Sennò proverei con dei racconti, che magari anche chi non legge molto affronta più serenamente, perché può farseli a piccole dosi.. e Benni ha scritto anche un sacco di racconti chessò Buzzati (magari prima dei sessanta racconti, meglio dirigersi sull'antologia che era uscita per Mondadori "La boutique del mistero"), Isabel Allende "eva luna racconta", Marquez "dodici racconti raminghi", Bukowsky, se può piacere il genere, magari "compagno di sbronze".
E ancora, appena letto e molto carino, breve, "nudi e crudi" di Alan Bennett.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Frine ha scritto:I pilastri della terra di Follett potrebbe spaventare un po' per la mole, ma ha una trama che terrebbe incollato chiunque, anche il più restio..
So di essere minoranza, ma - pur motivato - l'ho trovato noiosissimo. Sconsiglio. Plaudo assai alla Boutique del Mistero, ma sono estremamente di parte e non so se chiunque possa venir illuminato da Buzzati come e' avvenuto per me proprio a partire da questo libro. Io mi sono trovato estremamente bene con un libro di racconti di Mark Twain, molti dei quali sono contenuti nei "Racconti del Mississipi": esilaranti, graffianti, troppo belli!
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
pendolare
Pirata
Messaggi: 182
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:35 pm
Località: genova-savona (da cui il nome...)

Messaggio da pendolare »

io ti consiglio "come un romanzo" di pennac, magari è la volta che si convertono!
regalo anche libri "di genere", tipo all'amica che invita gente a cena un libro per preparare una bella tavola o delle ricette, manuali, agende di aforismi, ecc. non sono proprio libri nel senso che uno si immagina, e poi servono!
quasi quasi mi sa che comincio anch'io, onde evitare il traffico degli utlimi giorni! :wink:
un sorriso
Se sei un lanciatore di ring inserisci qui tutti i dati.
Potrai contribuire a mantenere aggiornato l'elenco alfabetico.
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Diario di un Killer sentimentale di Sepulveda, mio padre non ama i libri, ma gli è piaciuto molto!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Con le amiche sfidanzate e cialtronate il Diario di Bridjet Jones (e i cloni successivi) hanno avuto successo (ma deve proprio essere gente che non legge eh)....
Per categorie tipo mamme, zie ee cc...-che di solito hanno la passion del manicaretto e sotto sotto sono romantiche- sono stati apprezzati i culinar-sentimentali tipo Dolce come il cioccolato o Dona Flor e i suoi due mariti
Per l'altra metà del cielo consiglio roba molto veloce, da assumere in pillole...tipo 101 storie zen, una sorsata di birra ecc..(ma forse è un'impressione errata dato che basta che abbiano letto una pagina per dart l'impressione di aver letto il libro :roll: ) o i Camilleri (serie Montalbano)
A volte ho regalato anche i libri che ho amato di più, indipendentemente dal fatto che fossero difficili, lunghi, apparentemente scoraggianti...il risultato è stato medio-basso..però almeno riuscivo a dare una ragione del regalo che non fosse il tentativo di convertire alla religione della lettura 8)
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

:think: Vedo che non sono l'unica malata che inizia a pensare ai regali di Natale praticamente in estate! 8)

Comunque, come consigli... Ai "non lettori" cerco di regalare libri che per qualche motivo (interesse verso il tema, stile dell'autore ecc.) attraggano (o possono attrarre, perlomeno) la loro curiosita'. Quindi e' una scelta legata strettamente al destinatario.
Esempio: a mio fratello, "non lettore" notorio, ho regalato "Ninna nanna" di Chuck Palaniuk (o come si scrive!!), conoscendo la passione del fratellino per il film "Fight club" (libro dello stesso autore)... e perche' no trascinata dai brani letti a "Dispenser" su Radio2.

Lo so, non e' un grande consiglio. In questo modo ci vuole un sacco di tempo solo a pensare i regali... pero' eviti inutili spargimenti di pagine :wink: !
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

:think:
visto che sono non lettori, perche' anziche' romanzi, che rischiano di rimanere non letti, non regalare dei saggi sugli argomenti che interessano loro?

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

concordo con -gioRgio- sui 'Pilastri', io non ne potevo più :P
Consiglio caldissimamente (come già fatto da pendolare) 'Come un romanzo' di Pennac, finora 100% di successo (e soprattutto tra i non lettori!). :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

io adoro leggere ma i racconti proprio non mi vanno giú (tranne poche eccezioni, come Buzzati, che peró non regalerei a qualcuno che non ama leggere). Quindi non so, non regalerei libri di racconti a qualcuno che non ama leggere.

D'accordo al 100% con liber su come un romanzo, e con marcello su saggi su argomenti di cui i tuoi amici sono appassionati.


Altri libri che mi vengono in mente, non so se definirli proprio saggi:
- quelli di Bettinelli (Brum Brum e In Vespa) se hai amici vespisti.
- quelli di Terzani (soprattutto Un indovino mi disse e In Asia. Secondo me sono i piú avvincenti genericamente.)
- Persepolis e Persepolis 2 di Mariane Satrapi (mi sa che ho scritto sbagliato). Anzi, inizierei da Persepolis.

Peró in generale io non regalerei libri a qualcuno che odia leggere.

Ciao

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

anch'io, come qualcuno ha già detto, consiglio di regalare libri "a tema" cercando di colpire su un interesse che conosciamo

ma anche, secondo me, per i "non ancora lettori" trovo indicati:
- i bestseller, pazienza se poco best, l'importante è che siano molto seller... :wink: libri insomma di cui anche i "non ancora lettori" abbiano sicuramente già molto sentito parlare, libri che abbiano visto nella "top ten dei piu venduti", al supermercato :-) Chessò... Il codice Da Vinci, Non ti Muovere,

- aggiungo, per i "non ancora lettori", secondo me vanno bene i libri delle serie televisive, tipo "Pamela" di Samuel Richardson, a cui si rifà la nota serie televisiva "Elisa di Rivombrosa"

- infine, ancora, per i "non ancora lettori" ma "apopassionati di cinema" libri di film... magari di film che volevano vedere ma poi non son piu andati al cinema... ad esempio, chessò, "Io non ho paura" di Ammaniti, "Non ti muovere" della Mazzantini, eccetera eccetera eccetera
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

io sono sempre un po' scettica quando di stratta di regalare libri ai non-lettori... confesso di essermi buttata anche sui comici di Zelig in alcuni casi 8) . Altrimenti le mie alternative più classiche sono:
> Ti prendo e ti porto via di Ammaniti
> Il paradiso degli orchi di pennac (forse il migliore della saga, IMHO)

in bocca al lupo per gli acquisti ;)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

- infine, ancora, per i "non ancora lettori" ma "apopassionati di cinema" libri di film... magari di film che volevano vedere ma poi non son piu andati al cinema... ad esempio, chessò, "Io non ho paura" di Ammaniti, "Non ti muovere" della Mazzantini, eccetera eccetera eccetera
secondo me anche se il film alla fine l'hanno giá visto, il libro da cui é stato tratto é una buona scelta!

Ciao

Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

sono anch'io assolutamente d'accordo per come un romanzo, cosìcome per tutti i romanzi di pennac. e poi direi calvino, qualunque cosa... :D
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Mi avete anticipato! :P
Scherzo! :D
"Come un romanzo" è un libro straordinario adatto a tutte le tipologie di persone, ottimo consiglio.
Anche "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" di Josè Sepulveda secondo me è adatto. :wink:
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ma se sono non lettori magari regalare una cosa che non sia un libro :P ? E' bello regalare libri a chi legge, ma per gli altri la cosa non mi convince molto, a meno che non sia un libro con dei significati particolari...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

i fumetti sono l'ideale secondo me

e se uno proprio non legge magari il libro da cui è stato tratto il suo film preferito o qualcosa del genere? così magari dai l'impressione di aver fatto un regalo anche pensando un pochino a lui...
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Regalo pochi libri perche' conosco pochi lettori e, da quello che ho visto in giro (esperienze mie ed altrui), regalare un libro ad un non lettore provoca 2 possibili effetti:
1) :puke: e successivo uso sotto la gamba di un tavolo sbilenco
2) infoiamento provvisorio con rapida lettura delle prime pagine e con altrettanto rapido disinfoiamento (spesso il libro non viene neanche finito)

Questo per dire che regalare libri a tutti i costi mi sembra insensato, insomma il libro andrebbe adeguato al destinatario...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Anch'io silviazza conosco pochi lettori, il problema forse sta nell'educare le persone sin da bambini a leggere ed in Italia lo si fa poco. :?
Per quanto riguarda i fumetti, non sono da disdegnare, certo. Io leggo "Julia" per esempio ed in passato sono stato un appassionato lettore di Dylan Dog, l'albo "Johnny Freak" è bellissimo a mio personale parere! :yes!:

Ciao a tutti :D
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Si regalano libri anche a chi non legge per diffondere il Verbo :mrgreen:

Consiglio per l'amica simil Bridget Jones: Il Destino si Chiama Clotilde, di G. Guareschi
per l'amico cerebrale: Beati come rane su una foglia di ninfea, di T. Robbins
per la nonna-mamma-zia: Afrodita dell'allende...beh, magari alla nonna no :lol:
per un ragazzino: Lo Hobbit, o il Signore degli anelli di Tolkien
per quello che proprio non ha mai mai letto niente: Io uccido di Giorgio Faletti, o Il codice da Vinci

:wink:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Rispondi