Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta
anch'io sono convinta che sia Renoir.. per il colore della pelle, la pastosità.. e anche per il fatto che la signorina è abbastanza grandi forme.. adesso vado un po' in cerca
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Il tratto ricorda anche a me quello di Renoir, ma il dipinto in generale mi sembra un po' troppo, non so come dire... massiccio e pesante per essere Renoir. Magari mi sbaglio.
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
è vero Emily! A me ricorda molto quel ritratto di Renoir con le due ragazzine di profilo solo meno eleganza e con un uso delle luci più piatto. Potrebbe essere un suo quadro meno famoso o magari semplicemente un'imitazione del suo stile.
Anche io come Xenia ho pensato a Berthe Morisot, ma non ho trovato nulla.
Poi mi è venuta l'illuminazione De Nittis: un buco nell'acqua...
Io cercherei tra gli italiani dei primi vent'anni del '900.
Su, che qualcuno trovi in fretta la soluzione, devo andare a studiare e non ne posso più di sfogliare libri d'arte
Ultima modifica di Lordpolo il lun nov 15, 2004 4:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Pallina, se vuoi una delucidazione su questo quadro puoi chiedere anche a Johnnyfichte o a Theut.
Io sono solo un appassionato e questo quadro purtroppo non lo conosco.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie
Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
Dunque, secondo me si tratta di un italiano, sicuramente novecento...un qualche sconosciuto che rifà la maniera degli impressionisti, ma neanche tanto..quello sfondo verdone non mi convince
Certo sarebbe utile sapere dove l'ha visto la tua amica e vederne magari un'immagine intera, poichè questo è solo un dettaglio, forse anche deformato.
Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
sapph, sicuramente è Stacolanana
oppure il Mutandari?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Ieri ho fatto qualche indagine, ho controllato qualche libro di Renoir che avevo a casa e non ho trovato questo quadro. Però ho trovato una serie di ritratti fatti da lui a Gabrielle, cugina di sua moglie e sua governante (o ragazza alla pari?), fatti quando il pittore era già avanti con gli anni. Gabrielle assomiglia molto alla ragazza del quadro, prova a dare un occhiata in internet! (magari mi sbaglio... ma magari no!)
da qualche parte in provincia di brescia c'è un capannone enorme; è un supermercato per aspiranti artisti, quelli delle esposizioni sotto i portici delle città o alle fiere di paese. si possono comperare all'ingrosso stocks di quadri con stile a scelta: figurativo, informale, astratto, naives, .....
è la fonte per le migliaia di artisti repressi che ci sono in giro: vuoi dipingere agghiaccianti ritratti di cowns psicotici, o pierrot in lacrime? vuoi disegnare elegie di deserti improbabilmente rosso ferrari, o fiumi brumosi e spettrali? ami ritarre ebeti gruppi familiari delle più remote valli alpine attorno al misero desco? la tua aspirazione è mettere su tela il caleidoscopio drogato che ti assale dopo l'indigestione di cipollata? è il tuo posto.
poi non ti resta che procurarti un furgone camperato d'epoca e girare per fiere e "collettive del dilettante". mai vendere a meno di 2.500 euro il pezzo.
buona fortuna :O)