Il segreto di Vera Drake

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Il segreto di Vera Drake

Messaggio da CuteBoy »

Vera Drake, una donna altruista fino all'ingenuità, vive una vita semplice e apparentemente felice.
La sua famiglia è unita, la figlia (stile pina di fantozzi) trova pure l'amore, la povertà è solo sullo sfondo, coperta dalla buona e tenera aria che si respira in famiglia.

Vera aiuta tutti e tutte, ed in segreto, aiuta anche donne in difficoltà ad abortire, lo fa per anni, finchè una ragazza sta male e Vera viene denunciata e smascherata anche di fronte agli ignari parenti.

Inoltre, il registra ci mostra, in diverse occasioni, come sia più facile affrontare un problema in una famiglia ricca piuttosto che in una famiglia povera.

Il film andrebbe visto anche solo per le stupende interpretazioni degli attori, tutti assolutamente azzeccati nei rispettivi ruoli.

Anche se ha me ha lasciato qualche dubbio legato ai motivi per cui le donne son rimaste incinte...
ma per non dirvi troppo, vi metto solo la pulce nell'orecchio!
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Lo vedrò di sicuro. Secondo Ciak, giusto vincitore di Cannes, per quanto anche Amelio aveva un suo bel perchè.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
capola
Corsaro Nero
Messaggi: 892
Iscritto il: ven ago 06, 2004 5:22 am
Località: roma
Contatta:

Messaggio da capola »

ha vinto venezia, ma comunque...
bello bello, l'ho visto ieri sera e mi è piaciuto tanto, anche se è il tipico malloppone britannico che ti presenta sempre queste situazioni a grosso impatto emotivo che ti costringono a riflettere senza riuscire a prendere una deecisione precisa.
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
effe
Uncino
Messaggi: 86
Iscritto il: gio dic 12, 2002 12:44 pm

Messaggio da effe »

...non lo andrò a vedere, perché il vero capolavoro di Leigh é Naked! 8)
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

visto!
anche a me è piaciuto molto, soprattutto il taglio scenico, la scelta di certi dettagli nell'arredamento che riflettono uno stile di vita, una "concezione del mondo"... mi ha deluso un pò il finale, il ricondurre il tutto al mero fatto di cronaca mi è sembrata una scelta sbagliata...comunque vale la pena di vederlo!
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

Messaggio da legs-weaver »

L'ho visto giusto ieri e stavo per aprire il 3D ma Cute mi ha battuto sul tempo :wink:

Copio e incollo dal mio blog :D

Un capolavoro? ... Io ci devo ancora riflettere. Sarà che i cricetini nel mio cervello sono un po' lenti sulla ruota.

Dunque ... il film è diviso in due parti.
La prima: mostra la vita di Vera, la sua famiglia, il suo lavoro e il suo segreto.
La seconda: tutta improntata sul caso giudiziario. L'arresto, il processo, le prove e la reazione della famiglia.

Mi è sembrato che Leigh in questo modo si metta proprio al centro della situazione, senza essere nè pro nè contro quello che il film racconta. E questo si è segno di una buona regia, quasi documentaristica.

Peccato per il finale che, da si una fine alla trama, ma mi ha lasciato un po' con la bocca asciutta.

Un film che fa discutere, questo è certo.
Di come sia un diritto per ogni donna decidere di tenersi un bambino o abortire.
Della differenza che c'era (e, sicuramente c'è ancora) tra una ragazza ricca che abortisce legalmente e una povera che è costretta ad usare metodi meno ortodossi. E non solo dal punto di vista del denaro ...
E dellla differenza che c'è nei rapporti umani tra madre e figlia in questi casi ...
"Winners are willing to do what losers won't"

"Impara bambino a scuola impara uomo in carcere impara donna in cucina frequenta la scuola, senza tetto procurati sapere tu che hai freddo affamato, impugna il libro è come un'arma. Non temere di fare domande verifica le cose che leggi ciò che non sai di tua scienza in realtà non lo sai." (Bertold Brecht)


http://aru0tal1b3ra.blogspot.it/
Rispondi