Debutta finalmente al Teatro Libero di Milano l'atteso spettacolo LOCANDA ALMAYER tratto da OCEANO MARE, il capolavoro di Alessandro Baricco diventato in breve tempo un vero e proprio cult editoriale.
Solo per gli amici di TPNews, UN BIGLIETTO OMAGGIO per ogni intero acquistato.
Stampa questa mail e presentala in cassa al ritiro dei biglietti.
Avrai diritto ad un biglietto omaggio per ogni intero acquistato.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI!!!
Guarda le foto delle prove cliccando su
www.teatripossibili.it .
Ricordati di prenotare:
- per telefono: 02/8323126
- via mail:
biglietteria@teatripossibili.it
- con un sms al numero 335/5322747
- acquistando i biglietti on line con TPShop su
www.teatrolibero.it
- passando direttamente in biglietteria in via Savona 10 a Milano
In scena tutte le sere alle ore 21
Interi Euro 14, ridotti Euro 10, allievi Tp Euro 8.
Valido CARTALIBERA
dal 22 al 30 aprile
Teatro Libero Esperimenti
LOCANDA ALMAYER
da Oceano mare di Alessandro Baricco
Progetto e regia di
Gianlorenzo Brambilla
con
Giovanna Rossi (M.me Deverià)
Corrado Villa (Bartleboom)
Daniele Ornatelli (Thomas)
Elisa Pella (Elisewin)
Alioscia Viccaro (Plasson)
Fabio Paroni (Padre Pluche)
Sonia Berto (Dira)
Dilia Berto (Ditz)
Mauro Cesaretto (Savigny)
Assistente alla regia
Barbara Francoli
Scenografie
Mariachiara Vitali
In una locanda, posta sulla estremità di una terra oltre la quale esiste solo l'oceano, il concetto del tempo diventa inafferrabile fino a smarrirsi, i confini delle cose e delle persone si fondono e si confondono fin quasi a dissolversi.
Uomini, donne, fanciulle, ognuno con il proprio bagaglio di storie intense o lievi, si trovano, percorrendo strade diverse, in questo luogo sospeso sul mare.
Uno spettacolo di intensa poesia.
Il testo di Baricco, trova fedele corrispondenza nella scelte di regia che si sviluppano attraverso geometrie e dissolvenze di fine secolo, in un'atmosfera rarefatta dove, su tutto e su ciascuno, incalza la presenza muta e nello stesso tempo inesorabile del mare.
Il mare, grande ventre dell'umanità, è protagonista ancestrale e invisibile, ma costante.
I suoi ritmi a volte cullano, altre sferzano le vite degli ospiti della locanda interpretati da dieci attori, tra i quali anche il regista Gianlorenzo Brambilla.
Un ringraziamento particolare all’ Accademia dei Licini
www.accademiadeilicini.it
Ricordati di prenotare:
- per telefono: 02/8323126
- via mail:
biglietteria@teatripossibili.it
- con un sms al numero 335/5322747
- acquistando i biglietti on line con TPShop su
www.teatrolibero.it
- passando direttamente in biglietteria in via Savona 10 a Milano