CINEMA vs. LETTERATURA :O) (per un'estetica del trash)

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

CINEMA vs. LETTERATURA :O) (per un'estetica del trash)

Messaggio da ilmagodilussino »

perchè ci debbono essere solo grande cinema e grande letteratura?!
anche la grande letteratura al cinema può trasformarsi in monnezza, grande monnezza; a volte grandi film nascono da esili script e testi dozzinali, o viceversa, ma in rari casi il trash diventa sublime.....
butto un'esca, discutiamone:

Immagine

anno: 1973
produzione e distribuzione: jarama cinematografica/gala film international
regia, soggetto e sceneggiatura: edoardo re (alias mario caiano)
montaggio: claudio cutry
fotografia: giovanni ciarlo
musiche: franco bixio
durata: 92'
cast: clara colosimo, orchidea de santis, fausto di bella, rosalba neri, toni ucci, peter landers, mario frera, raika juri, christa lindwer, giacomo rizzo, linda sini
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

io a volte penso di amarti Mago :shock: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi