Ciao!!
Qualcuno di voi per caso sa cosa bisogna fare quando si decide di aprire un locale tipo bar?
Noi abbiamo un sacco di idee, ma non sappiamo come fare, qualcuno sa come dobbiamo comportarci con le licenze?
Ho provato a vedere sul sito della camera di commercio, ma mi sono persa...
C'è qualcuno pratico, che magari l'ha già fatto? Ogni consiglio è bene accetto!!!
grazie,
ciao
Silvia
Per aprire un bar...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Devi fare un corso alla camera di commercio, a cui segue un esame per la licenza... (l'ha appena aperto un mio amico).
Poi devi trovare il posto... e devi fare venire l'Asl a controllare che i locali siano a norma e che sia tutto come dicono loro...
Poi devi trovare il posto... e devi fare venire l'Asl a controllare che i locali siano a norma e che sia tutto come dicono loro...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Teoricamente l'apertura di un esercizio di somministrazione è soggetto ad un'autorizzazione che viene rilascita dal sindaco del comune nel cui territorio è ubicato il futuro bar in questo caso
La cosa migliore è quindi rivolgersi direttamente al comune ti sapranno dare tutte le informazioni necesarrie e parallelamente anche ad un Ascom -confcommercio della tua città o meglio della città d'appartenenza all'esercizio commerciale
L'iscrizione al REC serve e si deve iscrivere il titolare dell'impresa individuale o il legale rappresentante della società
Per l’iscrizione al Rec è necessario avere i seguenti requisiti:
La cosa migliore è quindi rivolgersi direttamente al comune ti sapranno dare tutte le informazioni necesarrie e parallelamente anche ad un Ascom -confcommercio della tua città o meglio della città d'appartenenza all'esercizio commerciale
L'iscrizione al REC serve e si deve iscrivere il titolare dell'impresa individuale o il legale rappresentante della società
Per l’iscrizione al Rec è necessario avere i seguenti requisiti:
La USL è un'altro capitolo, ma se decidessi di prendere un locale già avviato i doveri dovrebbero essere già assolti.- "Aver frequentato con esito positivo corsi professionali istituiti o riconosciuti dalla regione aventi ad oggetto l’attività di somministrazione di alimenti e bevande
- Aver frequentato corsi di una scuola alberghiera o di altra scuola a specifico indirizzo professionale
- Aver superato, presso la Camera di Commercio, un esame di idoneità all’esercizio della somministrazione di alimenti e bevande (sono ammessi all’esame coloro che sono in possesso di un titolo di studio universitario o di istruzione secondaria superiore, nonché coloro che hanno prestato servizio per almeno due anni negli ultimi cinque presso imprese di pubblico esercizio, in qualità di dipendenti qualificati addetti alla somministrazione, produzione o all’amministrazione o, se trattasi di coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell’imprenditore, in qualità di coadiutore)
- Non essere stati dichiarati falliti
- Non aver riportato condanna per i reati specificamente indicati" dall’articolo
-Naturalmente maggiore età e l'assolvimento degli obblighi scolastici
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola