L’altra faccia di Torino dopo quella bella, turistica, tutta “Luci d’artista” di Davide Ferrario arrivano le periferie e la Torino dei reietti, delle fabbriche tutta doveri e sacrifici.
Dopo tanto buonismo il coraggio di affrontare la realtà di vite più che difficili dal destino segnato.
triste e peso? Si, ma a me è piaciuto
Nemmeno il destino - Daniele Gaglianone
Moderatori: Gjko, etnagigante
Nemmeno il destino - Daniele Gaglianone

"Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo."
José Saramago - L'anno della morte di Ricardo Reis
Si l’ho visto ma un sacco di tempo fa, credo sia del 2000. Storie di resistenza rivissute 50 anni dopo nell’incontro in un ospizio tra un partigiano e un torturatore delle brigate nere. Detto così non rende molto ma lo ricordo come un film intelligente, forse con qualche momento un po’ retorico.
Comunque indubbiamente quello che rende imperdibile il film è che… è stato girato in Valchiusella !!!

Comunque indubbiamente quello che rende imperdibile il film è che… è stato girato in Valchiusella !!!



"Un uomo deve leggere di tutto, un poco o quel che può, da lui non si pretenda più di tanto, vista la brevità delle vite e la prolissità del mondo."
José Saramago - L'anno della morte di Ricardo Reis