Testi teatrali

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

settimana prossima al più tardi :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

rosarossa ha scritto:Io non ho una passione per Al Pacino
Io ho anche la passione per Al Pacino e ho visto almeno 2 o 3 volte il film in originale con la cassetta di SpeakUp!
SUPER SUPER SUPER
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Liberliber ha scritto:Riccardo III ma quello con Ian McKellan. Qualcun altro l'ha visto? Lui è assolutamente eccezionale. Da vedere.
Concordo, incredibile ma vero due film quasi coevi sullo stesso soggetto e entrambi bellissimi!
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

leggiona ha scritto:
Liberliber ha scritto:Riccardo III ma quello con Ian McKellan. Qualcun altro l'ha visto? Lui è assolutamente eccezionale. Da vedere.
Concordo, incredibile ma vero due film quasi coevi sullo stesso soggetto e entrambi bellissimi!
Carla
in effetti il riccardo iii di mckellen mi intriga ancora di più di quello (soppravvalutato....) di pacino.

Immagine

la "faccia" di quel riccardo iii è impagabile....certe facce sono indimenticabili (saranno anche le parole di shakespeare!?).

john barrymore nel 1925:

Immagine

e laurence olivier nel 1956:

Immagine

p.s. scusate il b&w anche per la prima e la terza immagine, ma sono un maniaco :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Liberliber ha scritto:settimana prossima al più tardi :wink:
Grazie grazie grazie!! non vorrei "mettere i denti" , ma ho un momento di bulimia libraria, sto leggendo talmente in fretta che prima o poi mi mangerò le pagine per fare prima!! :D :lol: :lol:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Mi dispiace un po' di aver scatenato la "riccardoterzite" :D :D :D !!!...
(D'altra parte è così...)

Vorrei tornare all'argomento originario del dibattito che era:
"Pole leggersi il testo teatrale con soddisfazione?"
"Sì" "No"
S'apre il dibattito...
rr
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

rosarossa ha scritto:E io dov'ero?! A mangiare, suppongo... :oops: !

Che invidia!

Conosco Maeterlinck, ma non l'ho letto :cry: ...me lo passi, poi, Still?

rr
Sicuro rosarossa! consideralo già "tuo" magari te lo passo al prossimo meet up!
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

:arrow: Avete qualche sul teatro goethiano :?:
grazie,grazie!!
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Still ha scritto:Avete qualche sul teatro goethiano
grazie,grazie!!
Still, cara, vedi che sei piume delle mie piume?

Francamente sul teatro goethiano ne so poco davvero...tranne quelle due cose che ti insegnano a scuola..."Sturm und Drang" ecc. ...
So i titoli ed i contenuti...
Sul teatro ho una cultura deficittaria e limitata alle cose che mi attraevano al tempo in cui lo praticavo... chiederò al mio guru che ne sa molto di più di me...e vedrò di trascinarla qui a dire qualcosa.

Dovrei però avere da qualche parte qualche testo...te lo porto al prossimo meetup.

Una domanda per la mia statistica personale: perchè cerchi il teatro di Goethe? (Spero che siano motivi di studio, se ti piace davvero mi tocca fare il resto del thread in ginocchio...)

lo sai qual'è il mio scopo qui...da brava bookcorsara vorrei condividere con altri il piacere sublime provato nel leggere alcuni libri...a costo di privarmene :D !

Vorrei contagiare qualcuno con la mia passione, convincerlo che leggendo teatro si sentono anche le voci e si vedono le immagini...e se si è fortunati si riesce anche a rivestire ruoli che nella vita non ci competono...

Ma francamente non userei Goethe come arma di seduzione in tal senso :wink: ...!


rr
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

[quote="rosarossa]
Vorrei contagiare qualcuno con la mia passione, convincerlo che leggendo teatro si sentono anche le voci e si vedono le immagini...e se si è fortunati si riesce anche a rivestire ruoli che nella vita non ci competono...



rr[/quote]

ooops
io li vedo e sento sempre quando leggo
anche solo i fumetti
azz
mi devo preocupare????
:-P
Ultima modifica di vesna il gio mag 01, 2003 12:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

No, absolutely.

Qualcuno ci riesce anche senza leggere i libri.
Quel qualcuno spesso ha le storie già nella testa.

La mia personale opinione è che sarebbe bello che queste persone le scrivessero, queste storie...per condividerle con chi non ne ha... :wink: ...

rr
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
LaTosca
Spugna
Messaggi: 5
Iscritto il: mar apr 22, 2003 4:13 pm
Località: Roma

Messaggio da LaTosca »

Still ha scritto: Avete qualche sul teatro goethiano?
Io conosco bene solo il Faust (e, ovviamente, l'Urfaust!); ricordo
l'Egmont per le musiche di Beethoven; delle altre opere teatrali, a mala pena, conosco il titolo.
Still, quale aspetto del teatro di Goethe ti interessa?
LaTosca
Ultima modifica di LaTosca il gio mag 01, 2003 6:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Hehehe :lol:
No, no non mi interessa Goethe per motivi di studio quindi in ginocchio rosarossa!!!
Che dire mi piace!!
Ho letto i libri lasciati a casa da mia sorella ...( le affinità elettive, i dolori del giovane Werther, Poesia e verità, Viaggio in Italia.
Adesso mi piacerebbe leggere semplicemente "il suo teatro" non conosco nulla quindi qualsiasi cosa è perfettà :!: eeeee tutto qui :lol:
Grazie!
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Sono allibita, Still. (Dall'ammirazione!)
Ma d'altra parte, dopo che ti ho conosciuta, so che è possibile :wink: !

Comunque, con te, a quanto pare...sfondo una porta aperta...

Per parafrasare Venditti:
(Goethe... Maeterlinck...la stessa sera...ti stai innamorando(del teatro)!)

Una che ne sa più di me su Goethe, è senz'altro LaTosca...Lei nel "Faust" ha anche recitato, ma non lo vuole dire per non sembrare saccente :wink: magari se la trascino al prossimo meetup ci facciamo raccontare qualcosa di più...

Hai letto qualche altra cosa, di teatro?
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

still ha scritto:Hehehe :lol:
No, no non mi interessa Goethe per motivi di studio quindi in ginocchio rosarossa!!!
Che dire mi piace!!
Ho letto i libri lasciati a casa da mia sorella ...( le affinità elettive, i dolori del giovane Werther, Poesia e verità, Viaggio in Italia.
Adesso mi piacerebbe leggere semplicemente "il suo teatro" non conosco nulla quindi qualsiasi cosa è perfettà :!: eeeee tutto qui :lol:
Grazie!
Se sei interessata a Goethe, ti consiglio il libro di Kundera: "L'immortalità", ne parla in modo particolare(è lo stile di Kundera), ma mi ha fatto nascere una grande curiosità per questo autore che non ho mai letto :oops: e che credo leggerò presto! A proposito, da cosa mi consigliate d'iniziare? :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

"Le affinità elettive" è senz'altro tra le opere di Goethe quella che coniuga maggiormente trama ed estetica... quella che può leggere anche chi non sia interessato a Goethe in particolare, ma cerchi semplicemente un bel romanzo.

(Proprio oggi pomeriggio, un ragazzo di 24 anni, universitario, intelligente, lettore onnivoro...al quale raccontavo del Forum, quando ho nominato Goethe, mi ha detto testualmente:
"Io, quei libri lì, non li leggerò mai..."
Che gli vuoi dire?
Dal suo punto di vista, ha ragione lui.
Ho pensato: "Peccato!" ma uno non può leggere tutto...e vale sempre l'aurea legge del Pennac...la lettura deve essere un piacere...

Comunque, Therese, confesso che il "consiglio" è farina del sacco di LaTosca...io, istintivamente, avrei detto "Faust"...ma si sa cosa sto a fare io qui... :wink: ...tiro l'acqua al mio mulino...voglio convincervi a leggere il teatro e cerco di riportare il discorso sempre su questo punto... :D !



rr
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

:arrow: si, si sono daccordo "le affinità elettive" è perfetto!! un libro scorrevole, gentile dai risvolti incomprensibili per il nostro secolo, dove l'amore (non sempre semplice) regna protagonista (te lo posso prestare io .. scrivo prestare perchè è un regalo di mia sorella)

:arrow: Therese l'immortalità di kundera potresti passarmelo tu??

:shock: sono sicura che con "voi"..... non mancheranno nuove letture teatrali e altro...
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Ospite

Messaggio da Ospite »

ahhh.... teatro, vecchio amore, sostituito poi con il cinema. Di testi teatrali, programmi teatrali, e autografi di attori (compreso un programma de "Il grigio" di e con Giorgio Garber con autografo e dedica)
ne ho a tonnelata... ma questi nn li lascero mai in liberta

Pennj
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

still ha scritto::arrow: si, si sono daccordo "le affinità elettive" è perfetto!! un libro scorrevole, gentile dai risvolti incomprensibili per il nostro secolo, dove l'amore (non sempre semplice) regna protagonista (te lo posso prestare io .. scrivo prestare perchè è un regalo di mia sorella)

:arrow: Therese l'immortalità di kundera potresti passarmelo tu??

:shock: sono sicura che con "voi"..... non mancheranno nuove letture teatrali e altro...
Penso di sì, mandami un pm che ci mettiamo d'accordo, ok? :lol:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Si babbbene therese:lol: :!:
che ne dici di una bella bcbox??
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Rispondi