Mucche e viagra, attori e cazzotti, amori e rancore, bimbe che fuggono, bancari pentiti, manette di pelo, sicari e delitti, librai scalcinati e incontri notturni dentro le fogne di una città… Gli scrittori di oggi allevano i narratori di domani
Racconri di Paolo Nori, Giampiero Rigosi, Andrea Cotti, Emidio Clementi, Gianfranco Nerozzi e di ventuno esordienti
Un circolo culturale nato cinque anni fa a Verona, nei locali di un’antica macelleria. Musica, birra, letteratura, uno scaffale di riviste, vino (una delle poche realtà “vive” in una città altrimenti votata al realizzo?). Poi anche una “bottega” in cui i giovani autori della narrativa italiana incontrano il pubblico. In seguito un laboratorio di scrittura creativa: i narratori coinvolti nel progetto hanno appositamente scritto dei racconti inediti ed hanno scelto, tra i racconti scritti dagli “allievi” durante il Laboratorio 2003, quelli che sarebbero andati a comporre il primo libro del Circolo Malacarne.
Edito da Alberti Editore, verrà presentato il 28 ottobre alla Feltrinelli di Bologna, verso le ore 18.00
È un libro molto interessante, con alcuni racconti che ritengo notevoli, e alcuni autori che spero riusciranno a proseguire la loro storia.
Presto lancerò un ring della mia copia, ma se ad alcuni di voi interessa conoscere cose nuove, l’acquisto di questo libro servirà da sostegno per un’idea coraggiosa, per un Circolo intelligente (e forse per una futura Crossing Zone in una città BC-sottotono

per ulteriori informazioni potete andare sul sito del Circolo o scrivere direttamente (info@malacarne.it)