
(pare che la piemontese doc vada fatta col caramello)
INGREDIENTI
- 1 litro di panna fresca
- 100 g di zucchero (la ricetta dice 150 ma per me è troppo dolce)
- 20 g di colla di pesce in fogli
per la salsa:
- 500 g di fragole
- 100 g di zucchero (vedi sopra)
- 1 bicchierino di vodka
ATTENZIONE! Usate pentole antiaderenti se potete.
mettete ad ammollo in acqua fredda la colla di pesce; mettete su fuoco basso la panna con lo zucchero mescolando ogni tanto perché si sciolga bene. Spegnete quando la panna sta per bollire (vabbé lo so che è difficile, cmq anche se bolle 10 secondi non succede niente) e aggiungete la colla di pesce strizzata. Mescolate e lasciate ad intiepidire, poi versate in contenitori tipo tapperware o quelli di alluminio da rosticceria, e mettete in frigo per almeno 5 ore (a mio fratello piace molle molle e se la mangia subito, a me piace di più bella soda quindi il giorno dopo. Cmq dura circa 3 giorni).
Per la salsa: mettete le fragole con lo zucchero a fuoco basso e fate cuocere finché la frutta non sia quasi spappolata, lasciate intiepidire poi frullatela (meglio col frullino a immersione se l'avete) e aggiungete un bicchierino di vodka. Tenete in frigo.
Sformate la panna cotta, immergendo lo stampo in acqua tiepida, in modo tale che si stacchi dallo stampo (alla peggio passate un coltello lungo i bordi). Servitela con la salsa decorando con fragole fresche.
Buon appetito!