Il momento migliore per godersi Bologna è passeggiare per le vie del centro tra le 15:00 e le 16:30 di un qualsiasi giorno feriale. L'avete mai fatto voi!?
E' un'esperienza che vi consiglio. Scoprirete che a quell'ora c'è un sacco di gente che non fa proprio nulla, e la cosa ancora più sorprendente è che il popolo del pomeriggio non è costituito affatto da studenti fuorisede come me, ma da una moltitudine di individui in età lavorativa che non fa un ca

o.
Stending ovascion per tutti gli sconosciuti che ho incontrato oggi pomeriggio in una giornata di sole gelido.
Continuate così, gente! Non cambiate! Vi prometto che mi impegnerò a fondo per emulare le vostre gesta!
E poi come dice Eva Robins, la Madonna Ciccone di Bologna:
"Bologna avrà pure dei difetti, ma quando piove ci sono 40 chilometri di portici dove potersi riparare."
E osterie di una volta niente male, aggiungo io. Tipo quella dove sono capitato ieri sera. Dal Marione. Perché no, potrebbe essere un'idea per il prossimo meet-up...Si trova in via S.Felice 137. Non c'è l'insegna, ma si trova. L'arredamento è quello che t'aspetti in una vecchia osteria (lavori di ammodernamento zero). Ci sono casse di vino sparse un po' ovunque. Tavoli di legno unti, grandi, da socializzazione bolognese. Fa un freddo porco, il riscaldamento è enologico. Molto lounge. Lì impari in una sera tutti i termini bolognesi che contano. Provare per credere.
Questa
bazaneda è stata postata da Barramundi (bolognese praticante) un giovedì del novembre 2004