SOS chiarimenti su spedizioni e "personalizzazione"

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
EmilyTheStrange
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: mar nov 09, 2004 12:19 am
Località: Dal collo in giù:a PalieMMo.Testa:in aria.Mentre il mio cuore corre coi lupi!
Contatta:

SOS chiarimenti su spedizioni e "personalizzazione"

Messaggio da EmilyTheStrange »

Scusate,se vi farò ripetere,ma vorrei alcuni(molti)chiarimenti riguardo alla spedizione dei libri.
E' vero che c'è tutto un post sui"pieghi dei libri" e persino un link delle poste,ma vi confesso che dopo otto pagine di thread :eyes: contenenti argomenti"tecnici"e riferimenti a cose a me ignote :think: ,e dopo essermi recata sul sito delle poste ed essere immediatamente fuggita via :whistle: ,ne capisco meno di prima(mi sembrava impossibile,eppure è finita così! :oops: ).
Proprio oggi ho spedito i miei primi libri per una spesa totale di quasi otto uero:1,60euro per due libri non grossi-nè per peso nè per dimensioni-e 4 euro per le fotocopie(circa 150 pagine).
Mi è sembrata una cifra un pò eccessiva,considerando il fatto anche che ho usato la posta ordinaria.
Ora ho paura di aver sbagliato tutto sin dall'inizio,a partire dalla scelta delle buste!
Infatti leggendo i vostri thread sono stata assalita da cento perplessità.
Ad esempio:quali buste è meglio usare?
Io ho usato normali buste autoadesive,di dimensioni medie per i libri,grandi per le fotocopie.Dovevo usare buste imbottite?E se ora i libri arrivano ai destinatari in condiizoni tali da essere buoni per soffiarcisi il naso? :uaah!:
E sulle stesse buste,oltre gli indirizzi del destinatario e del mittente,bisogna scrivere qualcos'altro?
Esiste qualche "parolina magica" del tipo "Apriti Sesamo" :P in modo tale da aprire lamente dell'impiegato e far sì che ti faccia fare la spedizione nel modo più consono a dei libri spediti da privati?
E poi...Ho capito bene?Voi,oltre le targhette sulla copertina e nelle prime pagine bianche di un libro,mettete anche "segnalibri" e altra roba(mamma mia,se ci legge un poliziotto,pensa che qua si smercia droga!! :eyes: ).
Suggerimenti per arricchire i libri che spedisco o che lascio in the wild,secondo il galateo del bookcorsaro?
Un'ultima cosa:quanto tempo ci mettono i libri ad arrivare con posta ordinaria?C'è una grande differenza tra ordinaria e prioritaria?Sarà che a me certe lettere "prioritarie" mi sono arrivate dopo cinque giorni!
Dovete scusarmi se ho nozioni talmente terra terra,ma-parrà strano-ma in tutta la mia vita sinora non ho mai effettuato spedizioni di pacchi di alcun genere...
Figuratevi che stamane mi batteva il cuore e ero ansiosa al pensiero di dover andare alla posta per spedire quei tre libri! :wall:
"PORTO ADDOSSO TUTTE LE FERITE DELLE BATTAGLIE CHE HO EVITATO"Pessoa

ICHINEN SANZEN:tremila mondi racchiusi in un solo istante

In quanto megalomane,mi credo Dio.Il problema è che sono atea!!!

E se vuoi dare un'occhiata al mio bookshelf...
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Io, personalmente, spedisco sempre in posta prioritaria, a meno che il destinatario non sia proprio in zona... come dicevo nel thread "Pieghi di libri", non ho mai speso più di 2 euro per dei libri di dimensioni "normali" (intorno ai 300g secondo le poste).
Credo che le fotocopie ti siano costate così tanto per via delle dimensioni della busta (immagino che le fotocopie fossero in formato A4, conta molto sul prezzo :( )
E non dire mai che vuoi spedire come "pacco", altrimenti ti maggiorano il prezzo. Tu vai lì e dici soltanto "Posta oridnaria" o "Posta prioritaria", ma non pronunciare mai la parola "pacco" :lol:
Le buste, puoi decidere tu... imbottite se vuoi, oppure non imbottite. In questo caso, magari puoi mettere il libro dentro un sacchettino di plastica prima di metterlo nella busta non imbottita (così in caso di pioggia, non si bagna nulla!! :mrgreen: )

Per le etichette e tutto il resto, mettici tutto quello che vuoi!! Io personalmente se spedisco metto solo un'etichetta dentro e il codice BCID anche in fondo al libro... i segnalibri sono regalini in caso di Book Ring, quindi in teoria quelli che ho fatto avrebbero dovuto tenerli i destinatari (li avete tenuti?!?! Ora vengo a controllare.... 8) )
Per i libri che rilascio in the wild, invece, tappezzo il libro di etichette e fascette, così non possono proprio fare a meno di notare che c'è scritto "libro gratis"... :lol:

Buon lavoro!!
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
moeren
Corsaro Rosso
Messaggi: 539
Iscritto il: gio mag 15, 2003 12:03 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da moeren »

Un ulteriore suggerimento potrebbe essere quello di tappezzare il libro di etichette di bookcrossing e/o scritte sul BC, per evitare di farlo finire poi su qualche bancarella di libri usati.
HO DONATO IL 5 PER MILLE A EMERGENCY

My Wish List
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

Credo che le fotocopie ti siano costate così tanto per via delle dimensioni della busta (immagino che le fotocopie fossero in formato A4, conta molto sul prezzo
non saprei, io ho spedito solo due volte buste tipo formato A4, e il prezzo era un po' più alto del solito ma non di molto, probabilmente conta molto il peso
Io quando spedisco un ring uso quasi sempre buste normali senza imbottitura (l'unica volta che ho usato buste imbottite è perchè erano in offerta al supermercato quando le ho comprate) e sempre per prioritaria (la prioritaria mi da l'idea di essere un po' più sicura ma è una mia impressione).

invece per lasciare i libri in the wild, se li lascio all'aperto li infilo in una bustina di plastica trasparente (io uso i sacchetti che mia madre usa in cucina per surgelare) metto etichette nelle prime pagine del libro e in copertina e sul sacchetto scrivo con pennarello indelebile (generalmente rosso che si vede bene) che si tratta di un libro gratuito e l'indirizzo internet del bc.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Molti riescono ad usare i pieghi di libri (dipende dall'impiegato postale), credo sia il modo più economico ma (di regola) richiedono la busta "apribile" quindi io non la uso per ring o cose importanti perché non vorrei si fregassero tutto, ma è la mia idea.

Altrimenti qui trovi le altre tariffe. Di solito la prioritaria arriva in un giorno e l'ordinaria in 3 (ma una volta mi è arrivata in 2!), però non si sa mai, a volte ci mettono ben di più o le buste vanno addirittura perse, dipende dalla sfiga ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
EmilyTheStrange
Pirata
Messaggi: 161
Iscritto il: mar nov 09, 2004 12:19 am
Località: Dal collo in giù:a PalieMMo.Testa:in aria.Mentre il mio cuore corre coi lupi!
Contatta:

Messaggio da EmilyTheStrange »

Grazie a tutti per i chiarimenti preziosi che mi avete elargito :mrgreen:
Mi avete ridato la serenità :P
Un bacione a tutti quanti ** ** **
"PORTO ADDOSSO TUTTE LE FERITE DELLE BATTAGLIE CHE HO EVITATO"Pessoa

ICHINEN SANZEN:tremila mondi racchiusi in un solo istante

In quanto megalomane,mi credo Dio.Il problema è che sono atea!!!

E se vuoi dare un'occhiata al mio bookshelf...
Immagine
Avatar utente
syro
Corsaro Nero
Messaggi: 1112
Iscritto il: gio ago 26, 2004 8:30 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggio da syro »

Una cosa di cui mi sono accorta è che in ogni ufficio postale interpretano la regole in maniera diversa: io ne ho trovato uno dove mi accettano i pieghi di libri in busta chiusa! :wink:
Quindi ti consiglio di provare in più uffici postali finchè non trovi quello che ti accontenta di più. :lol:
Immagine Finanzia il microcredito
I primi 25$ li puoi donare gratis!

Immagine
Rispondi