Le invasioni barbariche
Moderatori: Gjko, etnagigante
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
Le invasioni barbariche
uhm...
partiamo dal sito
http://www.bimfilm.com/leinvasionibarbariche/
mica male come pagina eh?
anche il film non è male...
sul momento sebra lasciar poco,
ma che fa riflettere molto...
riflettere...
pensare...
certo il messaggio del film è anche questo
pensate riflettete
guardate la vostra società
guardate l'uomo
criticate...
un film contenente scene divertenti
come quando Claude, sul seno di Ghislaine:
"La quantità di sangue necessaria solo per irrigarlo tutto deve prosciugarle il cervello.
E' un dato di fatto fisiologico."
scene commoventi
scene inutili
(eh eh...
mi spiegate perchè han messo la scena dei relitti delle chiese canadesi?
per far vedere che nessuno è più praticante?)
scene fastidiose
(ah me da fastidio il potere dei soldi...
ma fa parte della società criticata)
insomma se volete vedere un film intelligente
costruito sui dialoghi (non ne fanno più molti di film così)
io consiglierei di andare a vederlo
se non l'avete ancora visto...
e lo dice uno che adora il canada..
nazione che non esce proprio a testa alta dal film...
uhm, e perchè alla fine
prende un volo Swiss??
partiamo dal sito
http://www.bimfilm.com/leinvasionibarbariche/
mica male come pagina eh?
anche il film non è male...
sul momento sebra lasciar poco,
ma che fa riflettere molto...
riflettere...
pensare...
certo il messaggio del film è anche questo
pensate riflettete
guardate la vostra società
guardate l'uomo
criticate...
un film contenente scene divertenti
come quando Claude, sul seno di Ghislaine:
"La quantità di sangue necessaria solo per irrigarlo tutto deve prosciugarle il cervello.
E' un dato di fatto fisiologico."
scene commoventi
scene inutili
(eh eh...
mi spiegate perchè han messo la scena dei relitti delle chiese canadesi?
per far vedere che nessuno è più praticante?)
scene fastidiose
(ah me da fastidio il potere dei soldi...
ma fa parte della società criticata)
insomma se volete vedere un film intelligente
costruito sui dialoghi (non ne fanno più molti di film così)
io consiglierei di andare a vederlo
se non l'avete ancora visto...
e lo dice uno che adora il canada..
nazione che non esce proprio a testa alta dal film...
uhm, e perchè alla fine
prende un volo Swiss??
sono d'accordo...è un film diesel. durante la visione ti godi i dialoghi - alcune battute o riflessioni sono fulminanti - magari ti lasci anche trascinare dall'emotività di alcune scene - ti fai risate sornione ed esci dal cinema contenta di aver visto un film intelligente... e poi, qualche ora dopo, qualche giorno dopo, inizi a riflettere su quante è difficile riconoscere i barbari!
andatelo a vedere, vale anche la pena di fare la fila (come è successo al me a roma)
verdun
andatelo a vedere, vale anche la pena di fare la fila (come è successo al me a roma)
verdun
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
Riesce a riempirti di pugni nello stomaco e di spunti di riflessione facendoti sorridere tra dialoghi geniali e ironia. C'è chi l'ha trovato "gratuitamente duro"... a me è parso geniale. E soprattutto... ad un certo punto mi sono scoperta a pensare che quello (con quel clima attorno, quelle persone, quel tipo di rapporti, incondizionati, ironici, forti...) è davvero un bel modo di morire....no?
... about not equating death with stopping....
le invasioni barbariche
Vi invito calorosamente ad andare a vedere questo film è semplicemente fantastico!
un abbraccio
un abbraccio

- silevainvolo
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 501
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
- Località: Roma
a me non ha convinto
non so qualcosa mi sembrava troppo autoreferenziale..l'intellettuale ricco e deluso portatore di un certo tipo di valori e esperienze che con la morte capisce qualcosa chissà....film troppo osannato...
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... iche#83951
ne avevam già brevemente discusso qui...
comunque concordo e rilancio:
andate a vedere
Vodka Lemon
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... emon#91434
ne avevam già brevemente discusso qui...
comunque concordo e rilancio:
andate a vedere
Vodka Lemon
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... emon#91434
concordo! io l'ho visto a Natale e tonerò a vederlo al cineforum.. un film dai dialoghi così intensi era proprio tanto che non si vedeva!
Il mio presente è ancora pieno e i giorni, le ore,
non sono bastanti per dare ancora.
Amo la gente e gioisco quando posso scambiare una stretta di mano.
"Mi chiamo Libertà" di Libertà Maggetti
Un giorno trascorso senza un sorriso è un giorno sprecato - Marcela Serrano
non sono bastanti per dare ancora.
Amo la gente e gioisco quando posso scambiare una stretta di mano.
"Mi chiamo Libertà" di Libertà Maggetti
Un giorno trascorso senza un sorriso è un giorno sprecato - Marcela Serrano
- deledda
- Pirata
- Messaggi: 207
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
- Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
- Contatta:
A me è piaciuto molto, e mi ritrovo a pensare a quanti "barbari"ci sono in giro("ho i soldi, posso tutto");non credo che lui abbia capito tutto sul punto di morte, credo che semplicemente si renda conto di QUANTO sia costretto a lasciare morendo.Mi ha lasciata interdetta il baratro di cultura, esperienza, principi, tra la generazione più datata e quella meno;insomma mi sono sentita tanto "barbara" 

AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Penso sia giusto far presente a chi vorrà vedere questo film, che si tratta degli ultimi giorni di un uomo. Quando ho noleggiato il dvd questo non lo sapevo, e ho faticato molto a seguire la storia proprio perché non ero preparato. Il film è triste e secondo me bisogna predisporsi a questo.
E' una questione di sensibilità credo... ma poi le vicende, i personaggi e i dialoghi ripagano ampiamente.
E' una questione di sensibilità credo... ma poi le vicende, i personaggi e i dialoghi ripagano ampiamente.
Ho ritrovato le idee colorate (erano sotto il cappello)
-
- Spugna
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom giu 08, 2003 6:42 pm
- Località: Va-MI continuamente su e giù
La scena nei magazzini dell'arcivescovado è, in fondo, un rafforzativo del tema centrale del film. Quello che la ragazza ed il prete cercano sono oggetti di un qualsiasi valore (monetizzabile), mentre la cineprese ci offre statue che per decine d'anni sono state oggetto di culto, preghiera, richieste (anche stupide come un 6 in matematica), a cui sono state richieste intercessioni, suppliche, affidati sogni... quelle statue hanno un valore collettivo non mercificabile, questo è il loro valore. Ricordi. Affetti. Speranze. Ma quelle statue sono state abbandonate, sonostate tolte dalle chiese in cui erano esposte (per mancanza di fedeli, per ristrutturazioni ecc.). Quelle statue sono cariche di memoria, di vissuto... ma ormai nessuno le vuole più: sono state prese, spostate, imballate con del cellophane, e chiuse al buio in un polveroso magazzino. Neanche il curatore riesce ad avere un moto di compassione nei loro confronti -figuriamoci la ragazza!


Che ne faccio di me a mezzanotte? Dove mi nascondo da me stesso?
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Sarà che, pur sapendo di cosa parlava, ho visto il film in un periodo molto triste, sarà che ho amato "La Versione di Barney", sarà che a volte mi piace atteggiarmi a intellettuale snob (solo a volte, sia chiaro, e comunque non lo sono e non riesco a farlo
) ma questo film mi è piaciuto parecchio... Consigliatissimo! Non sarà un capolavoro da tramandare ai posteri (e comunque non sta certo a noi stabilirlo) ma nel panorama attuale (ieri sera ho visto Van Helsing
) si tratta di una perla rara da vedere e rivedere. 



E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Finalmente l'ho visto anch'io (il dvd può più della pigrizia
)
Condivido le critiche positive... e ammetto che anch'io mi sono parecchio commossa... mi han lasciata un po' così alcuni particolari... Remì era del '50?
e forse alcuni passaggi un po' ingenui... come la facilità con cui hanno ottenuto la stanza singola in ospedale oppure andare a chiedere alla polizia gli indirizzi degli spacciatori
comunque sono d'accordo... protagonisti i bellissimi dialoghi

Condivido le critiche positive... e ammetto che anch'io mi sono parecchio commossa... mi han lasciata un po' così alcuni particolari... Remì era del '50?


comunque sono d'accordo... protagonisti i bellissimi dialoghi
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
il mago ha scritto:la versione franco canadese de la versione di barney?!


a me è piaciuto un sacco, ci ho trascinato i mie amici moooolto van helsing e fast&furious, che mi hanno perculato perchè alla fine piangevo come un vitello...secondo me è un ritratto piuttosto spietato (ottimo!) di una generazione di intellettuali cervelloca e infantile...vale i soldi del biglietto o l'affitto del supporto la figuraccia con la cinese ("noi, solo perchè abbiamo visto qualche film di godard, pensavamo di sapere come funzionavano le cose...")
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Acquistato a scatola chiusa e visto da poco. In una parola: molto bello (chi mi risponderà: "sono due parole" vincerà il Pignolino d'Oro).
Di certo dà molto da pensare. Non riesco ancora a capire se la figura di Remì è volutamente superintellettuale di sinistra (per cui Arcand è un genio), o è seriamente preso come esempio di "perfezione" di fronte ai barbari (per cui Arcand sarebbe un po' più snob ed un po' meno genio).
Peraltro, siamo tutti un po' barbari...
Ad ogni modo, gran film.
Di certo dà molto da pensare. Non riesco ancora a capire se la figura di Remì è volutamente superintellettuale di sinistra (per cui Arcand è un genio), o è seriamente preso come esempio di "perfezione" di fronte ai barbari (per cui Arcand sarebbe un po' più snob ed un po' meno genio).
Peraltro, siamo tutti un po' barbari...

Ad ogni modo, gran film.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
visto Il Declino dell'Impero Americano, "prologo" de Le Invasioni Barbariche... gli stessi personaggi, 17 anni prima... forse con qualche guaio in meno, ma tante nevrosi in più... 

“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
noi ci siamo fatti una proiezione a casa di pac<o una decina di giorni fa...per me il declino dell'impero americano non è minimamente paragonabile con le invasioni barbariche
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Visto ieri.
Una serie interminabile di pugni allo stomaco (per non dire calci nelle palle), una societa' vomitevole, i soldi come unico motore delle azioni, specie per le persone di "sinistra", mentre il giovane stra-ricco e' l'unico davvero idealista.
Con che scopo tutto questo? Perche'?
Uno dei film piu' cupi e negativi visti in vita mia, senza speranza, ne' carita'.
Mi spiace averlo visto
Una serie interminabile di pugni allo stomaco (per non dire calci nelle palle), una societa' vomitevole, i soldi come unico motore delle azioni, specie per le persone di "sinistra", mentre il giovane stra-ricco e' l'unico davvero idealista.
Con che scopo tutto questo? Perche'?
Uno dei film piu' cupi e negativi visti in vita mia, senza speranza, ne' carita'.
Mi spiace averlo visto

Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)